Derivatore

digitalboy76

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
8 Ottobre 2014
Messaggi
120
Dovrei rifare l'impianto sat/tv collegato a 4 tv e un pc (scheda sat)
Vorrei distribuire il tutto con un derivatore 4 uscite
Alle 4 derivate vorrei collegare le tv e all'uscita passante il Pc in modo da avere il segnale piu forte

Il mio dubbio è questo :

All'uscita passate posso collegare una tv o pc oppure va obbligatoriamente collegato un altro derivatore o partitore?
 
La passante deve terminare su 75 Ohm, quindi o un attenuatore passante o un derivatore a una uscita e terminato su 75 Ohm.
 
Se per partitore intendi un semplice divisore passivo a 2 vie, puoi utilizzarlo, però sull'uscita vuota devi connettere un carico da 75 Ohm.

Non ho uscite vuote, tutte occupate.
Alla passante del derivatore collego un partitore/divisore a 2 vie collegato a 2 tv.
 
Scusa, ma hai detto che sono 4 TV ed un PC, quindi 5 utilizzatori.
Collegando un partitore a 2 vie sulla passante del derivatore a 4 uscite, in totale hai 6 uscite (4+2), quindi 1 te ne rimane vuota.
A meno che il partitore a 2 vie non lo metti su una uscita del derivatore a 4 vie, chiudendo sempre la passante su carico a 75 Ohm.
 
Scusa, ma hai detto che sono 4 TV ed un PC, quindi 5 utilizzatori.
Collegando un partitore a 2 vie sulla passante del derivatore a 4 uscite, in totale hai 6 uscite (4+2), quindi 1 te ne rimane vuota.
A meno che il partitore a 2 vie non lo metti su una uscita del derivatore a 4 vie, chiudendo sempre la passante su carico a 75 Ohm.

Visto che non potevo collegare il pc alla passante ho optato per un altra soluzione.
Allego l'immagine per farti capire la situazione.
Ho fatto in modo di avere il segnale piu forte sul pc.
Se hai qualche soluzione migliore accetto consigli.

2cnf9u8.jpg
 
ciao digitalboy76,

io avrei una domanda, ma se il PC ha la scheda sat dove prendi il segnale SAT?

aldo
 
ciao digitalboy76,

io avrei una domanda, ma se il PC ha la scheda sat dove prendi il segnale SAT?

aldo

In partenza abbiamo antenna dtt e sat
I due cavi vanno inseriti nel mix dtt/sat in modo da avere in discesa un unico cavo, ecco perchè al derivatore ti ritrovi un unico cavo.
Infine ad ogni punto tv o pc va messo un demix tv/sat e ti ritrovi di nuovo i due cavi che avevi in partenza.

Spero di essere stato chiaro ;)
 
ragazzi, ma perché non imparate a dividere queste due benedette cose con linee dedicate? si eviterebbero un sacco di complicazioni (perdita di segnale inclusa).
 
In partenza abbiamo antenna dtt e sat
I due cavi vanno inseriti nel mix dtt/sat in modo da avere in discesa un unico cavo, ecco perchè al derivatore ti ritrovi un unico cavo.
Infine ad ogni punto tv o pc va messo un demix tv/sat e ti ritrovi di nuovo i due cavi che avevi in partenza.

Spero di essere stato chiaro ;)

ciao,
sei stato chiarissimo ma queste informazioni andrebbero date subito per avere delle risposte precise sui materiali da usare.
comunque da cosa leggo sai benissimo cosa fare.

ciao aldo
 
ciao,
sei stato chiarissimo ma queste informazioni andrebbero date subito per avere delle risposte precise sui materiali da usare.
comunque da cosa leggo sai benissimo cosa fare.

ciao aldo

Chiedevo se il mio schema fosse la sluzione migliore o ce ne siano altre, tranne quella dei 2 cavi dedicati.
 
puoi metterne anche uno a 4 uscite da 12db seguito da uno a due uscite da 10db.....in ogni caso devono essere compatibili per il sat, passaggio della cc sulle derivate compresa, e ricordati la resistenza ISOLATA a causa della cc sulla montante.
 
Ultima modifica:
puoi metterne anche uno a 4 uscite da 12db seguito da uno a due uscite da 10db.....in ogni caso devono essere compatibili per il sat, passaggio della cc sulle derivate compresa.

non so se hai visto l'immagine in prima pagina...
lo schema che ho pensato mi fa ottenere un attenuazione di 8 db sul pc
il mio intento è proprio quello di avere il massimo segnale sul pc
 
Con un divisore tipo Fte AT412 a 4 uscite potrei avere problemi quando si accende piu di una tv oppure sono progettati in modo da non interferire anche accendendo tutte le tv collegate?
 
si, ho seguito tutto il thread e come ho gia detto "potrebbe funzionare" come proponi tu, ma la distribuzione non sara mai perfetta inquanto viene cosi a mancare il carico di chiusura rappresentato dalla resistenza da 75 ohm; quando manca il carco resistivo a 75 ohm in fondo ad una montante si possono verificare buchi sulla banda non soltanto li ma in tutte le prese di un impianto! l' fte at412 é un derivatore non un divisore ma leggo dalle specifiche che ha il passaggio della cc fra IN OUT ma NON anche sulle derivate, mi pare che la offel o qualcun'altro produca derivatori sat col passaggio della cc anche sulle derivate...non faccio impianti sat ma soltanto di antenna (terrestre) e forse qualcuno ti suggerira la marca giusta.
 
Ultima modifica:
si, ho seguito tutto il thread e come ho gia detto "potrebbe funzionare" come proponi tu, ma la distribuzione non sara mai perfetta inquanto viene cosi a mancare il carico di chiusura rappresentato dalla resistenza da 75 ohm; quando manca il carco resistivo a 75 ohm in fondo ad una montante si possono verificare buchi sulla banda non soltanto li ma in tutte le prese di un impianto!

La passante è stata chiusa da un divisore a 2 vie
Non è la stessa cosa?

Scusami ma non capisco cosa vuoi dire..:eusa_wall:
 
non so se hai visto l'immagine in prima pagina...
lo schema che ho pensato mi fa ottenere un attenuazione di 8 db sul pc
il mio intento è proprio quello di avere il massimo segnale sul pc
Per valutare l'attenuazione che puoi tollerare dovresti prima conoscere il livello del segnale all'origine, e anche le specifiche del tuner della scheda PC: molto spesso infatti questo soffre di saturazione più che di segnale basso.

Noto questo, se effettivamente ti servisse un segnale più forte per il PC, potresti usare un derivatore a 1 uscita (10 dB) e in cascata 1 derivatore a 4 uscite (12 dB + 2 di inserzione del derivatore precedente = 14 dB).

Se queste attenuazioni fossero eccessive, puoi sempre provare come proponi tu, con l'avvertenza di gherardo (l'uscita passante del derivatore non vedrebbe 75 Ohm).
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso