Desperate Housewives & Brothers and Sisters ogni mercoledì su FoxLife

Anakin83

Digital-Forum Friend
Registrato
9 Gennaio 2009
Messaggi
33.009
Località
Canale (CN)
DESPERATE HOUSEWIVES E BROTHERS AND SISTERS: UN MERCOLEDI DI PRIME VISIONI SU FOXLIFE. PURTROPPO IN STANDARD DEFINITION



Iniziamo con una domanda: perchè Sky – che da oltre un anno esalta la qualità delle immagini in Alta Definizione – trasmette gli episodi inediti di due serie importanti come Brothers & Sisters e Desperate Housewives in Standard Definition? Comprendiamo che, specialmente per quello ambientato nel quartiere di Wisteria Lane, si tratti di telefilm adatti al target di Fox Life ma non sarebbe meglio sfruttare il valore aggiunto dell’HD e lasciare a Fox almeno gli episodi in prima tv? E cosa aspettano ad iniziare le trasmissioni del canale più “rosa” di Fox in High Definition?

In attesa di una risposta soddisfacente, non possiamo che festeggiare la messa in onda di due serie cult a due mesi di distanza dalla trasmissione negli USA. Fox Life assembla i due prodotti della ABC in un’unica “serata family” (come accade anche negli Stati Uniti) inaugurata dalle casalinghe disperate (alle 21.00) e seguite dalle vicende della famiglia Walker alle 21.55.

Desperate Housewives inizia la settima stagione col botto: già dal primo episodio, dal titolo “Le brutte notizie viaggiano veloci”, assisteremo al colpo di scena del ritorno nella serie di Paul Young, già apparso nell’ultimo episodio della sesta stagione e protagonista del mistero di questa nuova serie. L’uomo è appena uscito di prigione: sarà Mary Alice, in un flashback, a rivelare il motivo della sua scarcerazione. Da registrare anche la new entry dell’attrice Vanessa Williams, la perfida Wilhelmina di Ugly Betty, che vestirà i panni di Renèe, un’amica di vecchia data di Lynette con la quale inizierà a scontrarsi.

La quinta stagione di Brothers&Sisters potrebbe essere l’ultima: ad alimentare questo sospetto, l’uscita di scena dal cast dei personaggi di Robert e Rebecca ed il fatto che la ABC ha deciso di commissionare soltanto 18 episodi al posto dei canonici 24. Si comincia con il salto temporale di un anno (tecnica usata anche in altre serie come One Tree Hill) dopo il brutto incidente che ha ridotto Robert in coma. Proprio il titolo del primo episodio “Un anno difficile” fa capire come in questo periodo i componenti della famiglia si siano allontanati gli uni dagli altri. Nonostante la reunion, organizzata da Nora per il ritorno di Justin da Haiti, si avverte la sensazione che i rapporti tra i familiari si stiano per deteriorare ineluttabilmente.

C’è attesa, dunque, per il ritorno delle due serie che, stagione dopo stagione, sembrano iniziare a perdere qualche colpo. Scopriremo domani se l’auditel, che inizia a dare delle indicazioni importanti anche sulla piattaforma satellitare, ne decreterà il declino.

davidemaggio.it


chissà se con l'appello di una persona autorevole come Davide Maggio che si è pure lui accorto che FoxLife va ancora in SD qualcosa si muova
 
E se Sky ci facesse il regalo di trasmettere queste due serie in hd su skyselection? Non sarebbe una cattiva idea,,, :D
 
noel77 ha scritto:
E se Sky ci facesse il regalo di trasmettere queste due serie in hd su skyselection? Non sarebbe una cattiva idea,,, :D
Magari.. Userei lo sky selection per la prima volta! ;)
 
nicksoft ha scritto:
Magari.. Userei lo sky selection per la prima volta! ;)
beh, per Hung, per due settimane, è andato in HD su SSOD oltre a tutti gli episodi (si, lo so che non è il paragone adatto :D) di "Buongiorno Afganistan in HD :D
 
nicksoft ha scritto:
Il finalmente io me lo tengo per quando sarà in 16:9 .. Una serie di punta come questa ancora in 4:3 .. Ma non riapriamo la ferita!
Sicuramente! Ma almeno così, facendo lo zoom, si perde sicuramente in definizione, ma l'immagine è integrale! Rispetto a prima, quando dovevamo vedercelo con due bande nere ai lati dove invece avrebbero dovuto esserci delle porzioni d'immagine, è comunque un passo avanti! ;)
 
Dave74 ha scritto:
Sicuramente! Ma almeno così, facendo lo zoom, si perde sicuramente in definizione, ma l'immagine è integrale! Rispetto a prima, quando dovevamo vedercelo con due bande nere ai lati dove invece avrebbero dovuto esserci delle porzioni d'immagine, è comunque un passo avanti! ;)
Sì certo, almeno l'immagine è quella originale. Ma ci tengo comunque a sottolineare che persino telenorba è in 16:9 e foxlife ancora no ;), ma so che siete d'acccordo :icon_cool:
 
Ragazzi....ma ieri era il mio TV che non funzionava o la qualità dei canali fox è nettamente peggiorata ?????????

Ieri vedevo Desperate tutto sfuocatissimo !!!!!

E' da un po' che non guardavo un canale Fox quindi non so da quando trasmettono con questa pessima qualità, ma ho il sospetto che tutto sia iniziato con la partenza dei canali +2......mi sbaglio??
 
Il fatto che per la prima volta abbiano trasmesso DH e B&S letterboxati mi fa pensare che Fox Life HD sia più vicino che lontano. La stessa cosa successe con la quinta stagione di Lost, trasmessa letterboxata fino al lancio di Fox HD.
 
La qualità peggiore della storia
Un tf dell'800 sembrava.
Sfuocato, giallognolo, opaco, stream e tele + avevano una qualità migliore.
Che schifo però, passare ( come ho fatto ieri) da life con desperate a fox con the gates è traumatico.
 
E ce ne sarà per molto ancora. ;)
W fox, come sempre. In quanto a schifezze batte tutti. ;)
 
veramente in questo caso sono indifendibili. E dire che sul web si trovano le versione in 16:9 e in HD... che senso ha?!
 
*gAbRy* ha scritto:
Il fatto che per la prima volta abbiano trasmesso DH e B&S letterboxati mi fa pensare che Fox Life HD sia più vicino che lontano. La stessa cosa successe con la quinta stagione di Lost, trasmessa letterboxata fino al lancio di Fox HD.
Beh, veramente Lost è sempre andato in letterbox, fin dal primo episodio. Speriamo di non dover aspettare 5 anni! :lol:
 
Indietro
Alto Basso