Dfree Ch41 Velo Veronese

Infatti quella è una zona d'ombra evidentemente e in cui se ne sono fregati tutti per cui si riesce a ricevere grazie all'essere in ombra da siti + vicini i segnali da verona che risultano in quella zona quasi allineati con i RAI analogici dal Monte Venda (Padova)

Arrivano anche valcava e brescia e sono + a sinistra

Nel piano delle frequenze comunque sono previsti a parma altri siti oltre al Canate e sono a borgo val di taro poi bardi e infine il Monte Prinzera che penso da profano della zona dopo rapida occhiata che sia il sito destinato a illuminare il nostro amico dbrigno87
 
liebherr ha scritto:
Infatti quella è una zona d'ombra evidentemente e in cui se ne sono fregati tutti per cui si riesce a ricevere grazie all'essere in ombra da siti + vicini i segnali da verona che risultano in quella zona quasi allineati con i RAI analogici dal Monte Venda (Padova)

Arrivano anche valcava e brescia e sono + a sinistra

Nel piano delle frequenze comunque sono previsti a parma altri siti oltre al Canate e sono a borgo val di taro poi bardi e infine il Monte Prinzera che penso da profano della zona dopo rapida occhiata che sia il sito destinato a illuminare il nostro amico dbrigno87

E' una delle tipiche zone della pedecollina in cui i ripetitori locali sono si a due passi, ma essendo troppo sotto le colline c'è il fenomeno ombrello: tipico a Scandiano in cui Cà del Vento e Cà del Lupo/Cà Ronco non si beccano perchè risultano arretrati - effetto ombrello - mentre invece Case Scaparra da dove irradia Telereggio essendo posto appena prima è visibile ottimamente.
Stessa cosa per i trasmettitori di Serramazzoni in tutta la pedecollina reggiana, mentre per Parma invece i Tx del Canate non sono arretrati e permettono di irradiare abbastanza bene anche la pedecollina, tranne ovviamente il fatto di avere una gobba verso quella postazione.
Stessa identica cosa a Verona dove Velo Veronese essendo troppo in dentro non copre mezza città per cui risolve il problema il Tx da Torricelle.

Brescia, tranne Super Tv che arriva a scheggia sull' H2, è quasi irricevibile tranne il 48 di Teletutto e qualche sporadica emissione (ricordo il 60 ed il 54): ottimo esempio di postazioni, Vedetta e Maddalena, fatte con la testa in modo da non creare casini in Emilia.

Valcava e Roncola nella pedecollina sono ottime per quanto riguarda i 3 Mediaset, discreto il 44 di Telecity così come il 57 di Studio Tv 1, scarsini gli altri e irricevibili alcuni a causa sia di differenti potenze e lobi di irradiazioni che della presenza di Canate e San Genesio che arrivano a scheggia coprendo quelli delle due postazioni orobico/lecchesi. Infatti, basta essere appena più sotto le colline dove una verso Ovest copre il Canate, arriva benino addirittura Bergamo Tv sul 65, ti sposti di 50 metri in avanti e il Canate essendo visibile lo annulla del tutto.

Tornando in topic, anche io nella pedecollina, piazzo la mia bella 100 elementi verso Velo/Torricelle e becco tutto il DTT e i restanti analogici: oltre ai 3 Mediaset arriva ottimamente anche Telepadova sul 60, discreta Telearena e La 7 e praticamente null' altro in quanto Canate/San Genesio e Valcava/Roncola si sovrappongono. Infatti il 53 di La 7 che arriva a potenza discreta è bello che rigato da Canale Italia da Valcava, Mtv sabbiato, eccetera eccetera... A meno che appunto non averedi fianco l' inizio di una collina che ti chiude a Ovest e verso Lecco.

Il Prinzera da quanto ho visto durante qualche gitarella in moto in Val Taro, copre la zona di Fornovo e Medesano, a Traversetolo non arriva... Anche perchè presumo abbia i pannelli appunto solo per le zone limitrofe a quelle due località della Val Taro. Poi trasmette sull' A verticale, roba da suicidio :D :D :D ....
 
La sostanza è che si passa ad una pianificazione che ha l'obbiettivo di coprire il territorio sarà sicuramente individuato un sito idoneo a coprire traversetolo poi che sia Prinzera non lo sò perchè mai stato in quella zona

Comunque verrebbero accese nuove frequenze anche se coprono localmente segnali che arrivano da lontano

Prinzera comunque non è un sito ex novo di chi è quel A? della RAI immagino
 
liebherr ha scritto:
La sostanza è che si passa ad una pianificazione che ha l'obbiettivo di coprire il territorio sarà sicuramente individuato un sito idoneo a coprire traversetolo poi che sia Prinzera non lo sò perchè mai stato in quella zona

Comunque verrebbero accese nuove frequenze anche se coprono localmente segnali che arrivano da lontano

Prinzera comunque non è un sito ex novo di chi è quel A? della RAI immagino

Esatto, quell' A è un Rai Uno...

Riguardo alla pianificazione dei siti idonei a coprire le zone d' ombra, sarebbe semplicissimo: a regime di trasmissione digitale, Reti SFN e gap filler... Illuminazione praticamente ovunque e minime spese per l' utente...
Ma siamo in Italia...
 
avete ragione...per me povero cristo che sono in una zona sfigata, mi è quasi d'obbligo per ricevere i segnali DTT orientare su velo...in quanto i siti parmensi sono di disturbo ai potenti di valcava...avendo prima l'antenna su valcava mediaset era uno spettacolo...ma i DTT erano più unici che rari...La7 in analogico nn l'ho mai vista da valcava..in quanto il 41 da velo (ex tele+Nero e ora dfree) entrava molto potente anke se orientata su milano e copriva totalmente la7...sul 53 dove dovevo ricevere la7 analogica, mi arrivava prima France2 e poi CanaleItalia sempre da valcava...Così quando mi si è ripresentata l'occasione di rifare l'impianto, ho puntato su veneto anke dovendo eliminare canali analogici regionali molto interessanti come Sestarete7gold e teleducatoPR...infatti sul 28 (su cui prima mi arrivava a meraviglia sestarete) prendo ora un DVB-h e sul 26 (prima teleducatoPR) ora ricevo una emissione fortemente disturbata di La7 muxB, 7gold mi arriva ora via telepadova sul 60 e sul 48 e come telecity sul 44...senza però tg emiliani....
 
Gigiota la ragione per cui prendi non prendi più il 41 è che la scorsa settimana EI ha effettuato un piccolo ritocco sul ripetitore da Serramazzoni:D, potenziandolo di nuovo.
 
Mi intrometto in questo 3d per non aprirne un altro...
Sbaglio o nell'ultima settimana i mux la 7 a e b da verona sul 26 e sul 54 hanno avuto qualche problemino? :eek:
 
emma ha scritto:
Mi intrometto in questo 3d per non aprirne un altro...
Sbaglio o nell'ultima settimana i mux la 7 a e b da verona sul 26 e sul 54 hanno avuto qualche problemino? :eek:
Sì, il La7 B che trasmette da 26 qualche giorno fa aveva scarso segnale su Verona, nessun problema invece per La7 A sul 54. ;)
 
Ultima modifica:
A proposito ma ormai sono 15 giorni che a Finale Emilia non becco più il ch41 dfree 8non aggangia nemmeno il tuner.....)
Avete news ? centra la riorganizzazione dei canali mediaset ?
 
Indietro
Alto Basso