Dibattito Sarkozy-Hollande

BlackPearl

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
25 Novembre 2007
Messaggi
13.155
Località
Parma
Li state sentendo? :D Stanno facendo la guerra... Tralaltro i due moderatori non riescono a moderare un benemerito caxxo... :lol:
 
No... però sinceramente queste elezioni in francia gia a vedere i risultati del primo turno un pochino mi inquietano..
 
adriaho ha scritto:
No... però sinceramente queste elezioni in francia gia a vedere i risultati del primo turno un pochino mi inquietano..
davvero ti inquietano ?
per me è il contrario , quasi quasi mi fanno sperare in un futuro migliore :eusa_wall:

comunque il dibatito è stato interessante ,
mi ha stupito Hollande che non lo voleva ed invece mi sa che ci ha guadagnato :eusa_think:
 
certo la vittoria dei socialisti fa ben sperare (non nascondo la mia antipatia per sarkò :D)... però mi inquieta quel risultato dell'estrema destra...

E speriamo che un dibattito potremmo averlo anche in Italia il prossimo anno
 
secondo me i risultati dell'estrema destra francese sono frutto dell'antieuropeismo e del nazionalismo ( molto radicato in francia ) e non vanno confusi con altre ideologie per fortuna estirpate
 
spero che sia come dici te...

comunque divertenti i francesi nella dialettica :D
 
Ultima modifica:
adriaho ha scritto:
certo la vittoria dei socialisti fa ben sperare (non nascondo la mia antipatia per sarkò :D)... però mi inquieta quel risultato dell'estrema destra...

E speriamo che un dibattito potremmo averlo anche in Italia il prossimo anno
il risultato ottenuto da Marie é il frutto di una contestazione e malcontento della gente verso i candidati principali,é un voto di contestazione,perche nel 2turno,molti vanno verso Holland,l'obiettivo togliere di mezzo Sarko:D
cmq,domenica sera possiamo sapere il prossimo Président de la France:icon_bounce:
 
appunto questi movimenti estremisti di destra e sinistra che siano che poi sfociano in dittature son nati grazie al malcontento popolare.
 
maomin ha scritto:
secondo me i risultati dell'estrema destra francese sono frutto dell'antieuropeismo e del nazionalismo ( molto radicato in francia ) e non vanno confusi con altre ideologie per fortuna estirpate
Se leggete il programma della signora della destra estrema,
non potete non votarlo, ve lo dice uno di sinistra...;)
 
Ultima modifica:
BlackPearl ha scritto:
Li state sentendo? :D Stanno facendo la guerra... Tralaltro i due moderatori non riescono a moderare un benemerito caxxo... :lol:

Il dibattito Sarkozy-Royale delle scorse elezioni fu molto più duro ed il moderatore era assolutamente inutile ;)
 
cheguevara63 ha scritto:
Se leggete il programma della signora della destra estrema,
non potete non votarlo, ve lo dice uno di sinistra...;)
in effetti hai ragione , e te lo dice un apolitico ,
ed è per questo che non dovrebbe mettere timore o inquietare .
 
di solito questi movimenti estremisti giocano molto sul malcontento popolare e sulle paure (infondate) della gente per imporre il loro volere con metodi che poco si sposano con il credo democratico e lo spirito liberista, e poi non risolvere i problemi per i quali sono stati eletti...
 
Ultima modifica:
Credo che la bruni lascerà sarko' in caso di sconfitta di quest'ulimo nelle elezioni...sarà una mia impressione...
 
Secondo me con la nomina di Hollande ,ci saranno dei cambiamenti positivi un po' per tutti.


Vedremo domani come reagiranno tutte le borse europee
 
ERCOLINO ha scritto:
Secondo me con la nomina di Hollande ,ci saranno dei cambiamenti positivi un po' per tutti.


Vedremo domani come reagiranno tutte le borse europee

Socialismo power? Torna di moda il rosso?
La Francia è una nazione politicamente a sè comunque.
 
però in buona parte d'europa la sinistra sta tornando di moda :D
son fiducioso per il futuro dei francesi.
 
Si chiama legge dell'alternanza. E' ovvio che in un contesto di crisi generale chiunque sia al governo abbia difficoltà elettorali.
In genere non è un merito degli oppositori, bensì un demerito dei governanti. Ci sono numerosi esempi che dimostrano questa tesi, da Zapatero a Brown, da Sarkozy ad Obama (ha perso le elezioni di medio termine), etc.

Per l'Italia potrebbe essere meglio Hollande di Sarkozy, ma non ci metterei la mano sul fuoco. Ci sono numerosi fattori in gioco. Gli slogan elettorali in un momento così critico per l'economia valgono meno di zero.
 
alex86 ha scritto:
In genere non è un merito degli oppositori, bensì un demerito dei governanti.
sicuramente... In italia lo spiega anche l'alta astensione
 
-3% mediamente. Non è molto. Ma è prematuro parlarne, domani i dati saranno completi.
 
Indietro
Alto Basso