Dicembre 2011 + Feste su SkyCinema

Per capire meglio il calo di offerta di Sky, un dato certo: ho registrato sul MyskyHD film trasmessi dalla tv generalista.

Parlo pertanto di film di un certo spessore, o di grandi incassi, ma mai passati su Sky.

Per capirsi, mi è toccato registrarmi da Rete4 e compagnai bella

Sherlock Holmes
Nemico pubblico
Frost / Nixon (qua però ho un piccolo dubbio, lo ammetto)
per nominarne alcuni

E A QUESTO PUNTO
dovrò continuare, registrando (sempre da RAI e amici), quando passeranno, film che attendevo da mesi / anni, tipo:

Bastardi senza gloria
Invictus
Departures
Cella 211
Lourdes
Nel paese delle creature selvagge
La classe

etc etc...

Insomma, l'abbonato che registra dalle tv generaliste, IMO, è una sconfitta per Sky e per la sua offerta nel pacchetto Cinema.
 
ma che significa....
quelli si sanno che non passeranno MAI (se non in un tempo molto remoto)...
 
Significa infatti che una volta non era così, e se una volta era meglio, ora è peggio. E mi pare che nel secondo semestre 2011, il peggio è peggiorato.
Non è che sono passati decenni da quando Sky dava un ottimo servizio, sul Cinema. Anzi, sarà passato al massimo qualche anno.

Hanno fatto altre scelte, investendo su ventura e xfactor? padronissimi. Come sono padrone di dire che, per me, l'offerta cinema, è passata da ottima a discreta, con tendenza a sufficiente.

Anche qua, insomma, rating in calo, è un periodaccio per l'Italì.
 
Ahaha...

Comunque io ho trovato effettivamente un calo di qualità negli ultimi 2-3 mesi. Però devo dire che è aumentata "l'offerta" di serie tv di buon livello fra l'altro.
Insomma, ho sempre troppo da vedè...

Comunque questo dicembre mi va bene. Vediamo da gennaio che succede poi.
 
tobanis ha scritto:
Significa infatti che una volta non era così, e se una volta era meglio, ora è peggio. E mi pare che nel secondo semestre 2011, il peggio è peggiorato.
Non è che sono passati decenni da quando Sky dava un ottimo servizio, sul Cinema. Anzi, sarà passato al massimo qualche anno.

Hanno fatto altre scelte, investendo su ventura e xfactor? padronissimi. Come sono padrone di dire che, per me, l'offerta cinema, è passata da ottima a discreta, con tendenza a sufficiente.

Anche qua, insomma, rating in calo, è un periodaccio per l'Italì.
i film che hai elencato (spero di non sbagliarmi) sono di universal e warner, per cui di esclusiva mediaset premium...cosa che sky non può far nulla se non in un lontano futuro acquistare i diritti di una replica della replica ;)
 
si, ma la qualità e la quantità di film è diminuita solo per quanto riguarda i film indipendenti e di nicchia, non quelli di Warner ed Universal che non ci sono mai stati da molti anni a questa parte :)
 
si, il cinema d'autore su sky è calato, ma non per questo dobbiamo dire che è insufficiente. Io avendo poco tempo sono soddisfatto dell' offerta, ma solo perchè non trovo il tempo di vedere tutto! :D
Se avessi tempi morti o non lavorando magari mi lamenterei sia di sky che di mediaset.
 
non è una questione di quanto tempo uno ha per vedere la televisione, ma di avere (secondo me molto più importante) la libertà di scelta; visto che paghiamo sempre di più pretendo che l' offerta migliori e che sia all' altezza del prezzo.
 
Fabiet ha scritto:
Capisco il discorso ma vorrei una cosa scientifica del tipo:

film usciti nel 2010 :
film mandati su sky (del 2010) :

Perchè se nel 2010 han fatto meno film mi pare impossibile che sky possa mandare più "prime" giusto?

Sono andato a controllare: :)

Film usciti in Italia nel 2009:
323 - Film trasmessi da Sky: 208

Film usciti in Italia nel 2010: 307 - Film trasmessi da Sky: 169
 
ho notato che anche nei primi giorni di gennaio è previsto un titolo warner (ant bully) spero che non sia un caso isolato :D
 
Fmp ha scritto:
ho notato che anche nei primi giorni di gennaio è previsto un titolo warner (ant bully) spero che non sia un caso isolato :D

come già detto:

tuttosport23 ha scritto:
i film in terza visione si comprano a parte ;) non c'è bisogno di contratti o cose varie, sky ha preso quei film singolarmente e basta, si può fare ;)

:)
 
tuttosport23 ha scritto:
come già detto:



:)

A dire il vero non è proprio cosi, visto che Mediaset ha un esclusiva e non ci dovrebbero essere film liberi da comprare ;)

Anche perchè in questi 4 anni, Sky non ha mai trasmesso film della Warner.
 
A gennaio arriva anche "Mamma ho perso l'aereo". (sempre Warner, vero?) Questo sarà il primo anno (dopo quanti?) che Italia 1 non lo trasmette. Boh, dite quello che volete, ma è il classico film di Natale che guardo ogni anno. :D
 
alex89 ha scritto:
A dire il vero non è proprio cosi, visto che Mediaset ha un esclusiva e non ci dovrebbero essere film liberi da comprare ;)

Anche perchè in questi 4 anni, Sky non ha mai trasmesso film della Warner.

Se non sbaglio sono tutti antecedenti al 2006, c'entra qualcosa che il contratto d'esclusiva è stato fatto nel 2007?
 
Mah, a proposito dei diritti, si possono fare due discorsi:

- ci sono gli abbonati informati, che sanno che da qualche anno Sky non ha più i diritti della rava e della fava, per cui certi film non passeranno, etc etc etc.
Questo diciamo che è l'abbonato comprensivo, che però vede che come dice Alex89 siamo passati da un'offerta al 64% (quasi due terzi) a quella di un 55% (e anni fa era di più, a occhio, e ora sarà meno, sempre a occhio).
Dunque l'abbonato che comprende il perchè ma mica sta zitto.

Poi c'è l'abbonato duro e puro (o ex abbonato), che fa questo discorso:

"Cara Sky, non me ne frega una mazza se non hai diritti, se hai litigato con Tizio o Caio, etc... Cioè, dei TUOI problemi, cara Sky, non mi curo. Io valuto cosa mi offri. I soldi, MIEI, li ho sudati, e se vuoi che un po' diventino TUOI, te li devi sudare. Io vedo che QUESTA è l'offerta. Film che volevo vedere, non li fai. Il perchè, è un TUO problema e non mi frega."

Duro puro ma magari anche giusto, no?
 
alex89 ha scritto:
Sono andato a controllare: :)

Film usciti in Italia nel 2009:
323 - Film trasmessi da Sky: 208

Film usciti in Italia nel 2010: 307 - Film trasmessi da Sky: 169

Ecco questa per me è scienza e son fatti che si possono, in qualsiasi momento, mettere davanti a sky, dall'operatore che non sa nulla al più alto dei dirigenti.

Se è così male, abbastanza male. Io mi metto fra i "buoni" visto che finora fra cartoni, film e serie (e tg) son soddisfatto. Ma per me la questione "film" è importante e se l'anno prossimo si cala...boh non so cosa farò....è vero che non vedo alternative...
 
tobanis ha scritto:
Mah, a proposito dei diritti, si possono fare due discorsi:

- ci sono gli abbonati informati, che sanno che da qualche anno Sky non ha più i diritti della rava e della fava, per cui certi film non passeranno, etc etc etc.
Questo diciamo che è l'abbonato comprensivo, che però vede che come dice Alex89 siamo passati da un'offerta al 64% (quasi due terzi) a quella di un 55% (e anni fa era di più, a occhio, e ora sarà meno, sempre a occhio).
Dunque l'abbonato che comprende il perchè ma mica sta zitto.

Poi c'è l'abbonato duro e puro (o ex abbonato), che fa questo discorso:

"Cara Sky, non me ne frega una mazza se non hai diritti, se hai litigato con Tizio o Caio, etc... Cioè, dei TUOI problemi, cara Sky, non mi curo. Io valuto cosa mi offri. I soldi, MIEI, li ho sudati, e se vuoi che un po' diventino TUOI, te li devi sudare. Io vedo che QUESTA è l'offerta. Film che volevo vedere, non li fai. Il perchè, è un TUO problema e non mi frega."

Duro puro ma magari anche giusto, no?

Le altre opzioni per vedere del (possibilmente buon) cinema quali potrebbero essere ?

Secondo me :
  • Prendersi, o tenersi, anche Mediaset Premium (orrore, lo so, ma anche solo per Studio Universal potrebbe forse, molto forse, valere la pena)
  • Non vedere più il cinema né su Sky né su MP, darsi ai dvd / bluray e sperare che negozi come, ad esempio, una grossa catena francese non faccia la fine degli americani ...
  • Darsi ai dvd / bluray per esempio da Amazon ...
  • Varie ed eventuali ...
Di più non saprei, ora come ora ...
 
Indietro
Alto Basso