Dietro campanile

T

tecnorocco

Per la prima volta mi sono ritrovato a misure sul posto dietro un campanile di chiesa che è posizionato nella tratta antenna/ripetitore.
Segnale con BLU920= 25dBµVolt per non parlare del MER CBER.
Segnale con BLU920+preampli NF=1dB Gain=28dB si misurano 45dBµVolt ma, MER intorno ai 22-23 e CBER 2-3.
Cercare un altro posizionamento sul tetto oppure qualche alternativa...
 
areggio ha scritto:
non potendo abbattere il campanile... :D

...fatto passeggiata sul tetto con una pannello FR + pre, (appena di lato al campanile) ho trovato un posto che per un istante ho visualizzato Cber= 4; dovrebbe appunto migliorare e stabilizzarsi con la BLU920. Fatto strano che più alzi l'antenna e più le misure peggiorano... forse il leopardo non è ancora passato da queste parti...
 
tecnorocco ha scritto:
. Fatto strano che più alzi l'antenna e più le misure peggiorano...
Sì, capita, perchè si crea come una deformazione del fronte d'onda che a livelli diversi (anche più bassi) si può chiudere diversamente (poi c'è il discorso eventuali riflessioni)...
 
tecnorocco ha scritto:
...fatto passeggiata sul tetto con una pannello FR + pre, (appena di lato al campanile) ho trovato un posto che per un istante ho visualizzato Cber= 4; dovrebbe appunto migliorare e stabilizzarsi con la BLU920. Fatto strano che più alzi l'antenna e più le misure peggiorano... forse il leopardo non è ancora passato da queste parti...
Sicuramente più alzi e peggio è.
Se non arriva niente in direzione più vai in alto più forte ricevi i segnali seppur deboli da altre postazioni restando invariato il segnale dalla direzione desiderata il risultato è che vedi sempre più male con limite che appena superato di mezzo metro il campanile vedi tutto benissimo.
Hai provato con una mongolfiera?
 
salute ha scritto:
Sicuramente più alzi e peggio è.
Se non arriva niente in direzione più vai in alto più forte ricevi i segnali seppur deboli da altre postazioni restando invariato il segnale dalla direzione desiderata il risultato è che vedi sempre più male con limite che appena superato di mezzo metro il campanile vedi tutto benissimo.
Hai provato con una mongolfiera?

Sì, con mongolfiera segnale 70dBµVolt MER=32 CBER=9 VBER=12,
peccato che la proprietaria non ha possibilità di "reggere" il mezzo in aria.
 
salute ha scritto:
Io proverei con un'antenna con pochissima direttivita.

Pannello già provata, e dgt che tenendola in mano a pari tetto il risultato è stato CBER=4, quindi il consiglio dovrebbe essere di alzare la pannello (sempre dietro al campanile) all'altezza che adesso risiede la BLU920 oppure cambiare luogo? Se cambiare luogo, una pannello in qualsiasi sistuazione non può essere paragonabile alla BLU920, cambiano semplicemente i gradi di orientamento ma non la merce letta sullo strumento atta a garantire che in quel posto non ci metti più piede, (anche se la proprietaria è una grande bona donna!)
 
tecnorocco ha scritto:
Pannello già provata, e dgt che tenendola in mano a pari tetto il risultato è stato CBER=4, quindi il consiglio dovrebbe essere di alzare la pannello (sempre dietro al campanile) all'altezza che adesso risiede la BLU920 oppure cambiare luogo? Se cambiare luogo, una pannello in qualsiasi sistuazione non può essere paragonabile alla BLU920, cambiano semplicemente i gradi di orientamento ma non la merce letta sullo strumento atta a garantire che in quel posto non ci metti più piede, (anche se la proprietaria è una grande bona donna!)
Ma per cber cosa intendi? Io conosco aber, bber, mer ma cber?
 
salute ha scritto:
Ma per cber cosa intendi? Io conosco aber, bber, mer ma cber?

In ogni analizzatore, ogni casa chiama i parametri di misura in modo diverso.
Ha software in Inglese.
CBER--PRE= (Channel Bit Error Rate). "Quantità di Errori Bit Canale".
Questa misura è la quantità di errori nei bits d'informazione prima che qualsiasi dispositivo abbia corretto tali errori. Sul misuratore il f.s. è impostato su 9,
quando si misura Cber= 3, si vede ma, quandi piove iniziano gli errori, difatti dietro al campanile si misura 3. Se fosse già 4 sarebbe ok, in quanto in altre parti è risultato ok.

VBER--POST (Viterbi Error Rate "Quantità d'Errore Viterbi". Si tratta della quantità di errori nei bit d'informazione dopo che gli errori sono stati corretti dal dispositivo di ricezione.

MER (Modulation Error Ratio) "Rapporto Errore di Modulazione". Questa unità di misura indica il calcolo della quantità di errori presente in un segnale digitale. Maggior è il suo valore, minore è la corruzione del segnale. Un valore di oltre i 25, MER è accettabile, ma deve essere considerato unitamente a buone letture di CBER, C/N e VBER.

"Io conosco aber, bber, mer ma cber?" [/QUOTE]
Come interpreta lei, le sue misure? presumo su un Rover

Provare con palo 6 metri magari tentando di superare il campanile
 
Ultima modifica:
Sì, quoto al 100% ma, se il segnale non esiste, oppure lo si ottiene con pre da NF=1, il MER è sempre imferiore al 25, quando oltrepassa il 25, il CBER da 3 và a 4 e da questa misura che diventa un segnale mediocre, accettabile.
 
salute ha scritto:
Io avendo voglia e tempo farei degli esperimenti.

Esperimenti dietro al campanile, oppure nei dintorni del tetto,
cercando un "buco" nell'etere?
 
tecnorocco ha scritto:
Esperimenti dietro al campanile, oppure nei dintorni del tetto,
cercando un "buco" nell'etere?
Partendo dal presupposto che sono contrario all'accoppiamento di antenne perche è una pratica che alla lunga non funziona un esperimento da fare potrebbe essere accoppiare due antenne.
Addiritura non allineate ma con un leggero angolo (1°o 2°) a destra per l'antenna di destra e a sinistra per l'antenna di sinistra (trattasi sempre di un esperimento).
 
Il problema del CBER 3 mancante 4 (visione senza squadrettamenti) è stato risolto, cercando un altro punto sul tetto a ca. 10 metri di dx da dove era prima ma, anche quì ero sempre dietro al campanile, (lo stabile stava finendo) quindi giocando sia in altezza sia in gradi, ho trovato il punto giusto. Che dire di un altro tecnico, che stava su un altro stabile (50 metri + avanti dal campanile), in un'ora ha montato pure la ciofeca Sigma HD + MAP da NF=5dB e finito. (a parte non sò quali risultati ha ottenuto, pure con un pino alto quasi 20 metri sulla sua traiettoria ma senza campanile in cemento. Per scrupolo e curiosità (vale più di una masseria) ho messo per un attimo lo stesso MAP sotto la 920, risultato? nessun risultato, MER=10 CBER=1, ed anche con reg. ampli quasi al max (MAP da 20dB). Sono casi di montaggi che, per chi non conosce il DTT e la fà troppo facile, potrebbe far passare (anzi passa) un'altro installatore pure per ignorante!
 
Indietro
Alto Basso