Differenza tra D-Link 710 e 810

ERCOLINO ha scritto:
Non ho sotto mano quel router adesso ,non ricordo esattamente ,comunque è visibile direttamente nel menù del decoder nelle varie voci.

Di default è attivo

Dai un'occhiata alle varie voci ;)

Decoder? :5eek:
Forse volevi dire Modem. :icon_rolleyes:
Ercolino, già io mi impiccio da solo, se tu mi "mischi" pure le carte...;)
Cmq ora cerco nel menù :icon_cool:
 
ERCOLINO ha scritto:
Si scusa del router :D
Trovato!
E' nel menù ADVANCED e poi ADVANCED LAN :icon_bounce:
Ora nella casellina c'è la spunta, come ben ti ricordavi.
Quindi che faccio, la tolgo?
 
Devi abilitarlo ,sinceramente non capisco perchè abbiamo scelto di lasciarlo disattivato di default.

Abilitalo ;)
 
Fatto!
Ma non so perchè non era spuntata, e il router l' ho comprato nuovo.
 
E' proprio cosi ,non si capisce come mai su questi modelli d-link abbia lasciato di default disattivato il firewall e nascosto alcune cose ,ci si arriva solo tramite link diretti da come hai potuto vedere
 
Ciao a Tutti

Specialmente ad Ercolino.

Con la funzione cerca, sono risalito a questa discussione.

Ho acquistato questo router:
D-Link DKT-810
Wirelless N ADSL+ Starter Kit

Versione F/W: Ver: EU_1.15

Anche se sul sito web della casa madre me lo da come
DSL-2740R.

Ora leggendo i vari messaggi, ho capito che il router,
va configurato bene per la protezione.

I due Link che a suo tempo mise Ercolino, non funzionano piu',
e' possibile averli nuovamente ? (Grazie)

Poi un po' di cose me ho segnate.

Grazie anticipatamente.

Ciao;)
max
 
Si è il DSL-2740R che venduto con la chiavetta prende il nome del kit

Ti riferisci a questi?


http://192.168.1.1/time.html per impostare l'ora del router ,metti su sincronizzata


http://192.168.1.1/scsrvcntr.html


Devi entrare nel router e poi nella barra indirizzo metti copi ed incolli quei link ,visto che altrimenti non sono accessibili dal menù normale del router.

Il secondo è importante per impostare la sicurezza
 
ERCOLINO ha scritto:
Si è il DSL-2740R che venduto con la chiavetta prende il nome del kit

Ti riferisci a questi?


http://192.168.1.1/time.html per impostare l'ora del router ,metti su sincronizzata


http://192.168.1.1/scsrvcntr.html


Devi entrare nel router e poi nella barra indirizzo metti copi ed incolli quei link ,visto che altrimenti non sono accessibili dal menù normale del router.

Il secondo è importante per impostare la sicurezza


Ciao ERCOLINO

Grazie per la risposta,

Per il primo link setto solo l'ora con "Sincronizza"

Per il secondo link gia' ci sono i parametri gia' cambiati,
o li devo cambiare io ?

Grazie

Ciao;)
max
 
Colonna di destra leva tutti i segni di spunta altrimenti è attivo l'accesso remoto del router sulle porte 80-21-22-23
 
ERCOLINO ha scritto:
Colonna di destra leva tutti i segni di spunta altrimenti è attivo l'accesso remoto del router sulle porte 80-21-22-23

Ciao ERCOLINO

Ok, sara' fatto.

Poi grazie al'utente:
Alex123
che ha segnalato dove si trovano i menu' per settare:
l'UPnP e il Firewall.

l'UPnP (menù ADVANCED e poi ADVANCED LAN),
consigliato da te di tenerlo disattivato per motivi di sicurezza.

Firewall
Assicurarsi che la casella firewall sia attiva (By Ercolino)
FIREWALL SETTING ( enable firewall ) mettere la spunta.

Fino a qui', questi dovrebbero essere i settaggi giusti.

Adesso mi mancano solo:

Cambio della pw di accesso al router e

La protezione, WEP e WPA2.

Ciao;)
max
 
Ciao ERCOLINO

Ho installato il Router.
D-Link DKT-810
Wirelless N ADSL+ Starter Kit

Ho attivato il Firewall (era disattivato)

Ho disabilitato l'UPnP (era attivato)

Ho sincronizzato l'ora del router

In riferimento a questa opzione:
http://192.168.1.1/scsrvcntr.html
Colonna di destra leva tutti i segni di spunta altrimenti è attivo l'accesso remoto del router sulle porte 80-21-22-23
La casella era gia' disattivata.

Ho disattivato il WI-FI, tanto non mi serve.

Pero' stranamente le opzioni che ho modificato, erano tutte visibili nei relativi menu', senza bisogno di andarli a cercare utilizzando i link.

Mi rimane solo di cambiare la Password di accesso al router,
io non so cosa mettere.

E modificare la protezione la WEP WPA2.

Il router funziona bene, velocissimo.

Adesso capisco perche' con il precedente D-Link DSL-G624T,
avevo dei blocchi imbarazzanti, mi erano partiti tutti e 4 gli ingressi LAN.

Per adesso grazie,
Buona giornata.

Ciao;)
max
 
Ultima modifica:
Riguardo la pw,l'importante è che non lasci quella di default

Io uso ancora il D-Link DSL-G624T ,il problema che hai segnalato tu è un problema noto ,quando fa cosi ,sono i condensatori che sono partiti e bloccano le porte LAN


Strano che erano presenti nel menù ,io ho dovuto configurare 3 router con lo stesso fw 1.15 ,usando i due link direttamente :)

Magari è aggiornato
 
ERCOLINO ha scritto:
Riguardo la pw,l'importante è che non lasci quella di default

Io uso ancora il D-Link DSL-G624T ,il problema che hai segnalato tu è un problema noto ,quando fa cosi ,sono i condensatori che sono partiti e bloccano le porte LAN


Strano che erano presenti nel menù ,io ho dovuto configurare 3 router con lo stesso fw 1.15 ,usando i due link direttamente :)

Magari è aggiornato

Ciao ERCOLINO

Ottimo router il D-Link DSL-G624T, purtroppo mi ha salutato.

Il f/w e' lo stesso 1.15
I menu' del router sono in inglese ?

Per la pw, provo a fare in giro su internet, e vedo come fare.

Stessa cosa per la modifica della protezione la WEP WPA2.

Ciao;)
max
 
Sinceramente non ricordo se erano in inglese o italiano ,devo controllare quando vado a casa da mia sorella.

Che problema hai per impostare la pw?

Vai nell'apposito menù e la cambi

La user rimane sempre la stessa
 
ERCOLINO ha scritto:
Sinceramente non ricordo se erano in inglese o italiano ,devo controllare quando vado a casa da mia sorella.

Che problema hai per impostare la pw?

Vai nell'apposito menù e la cambi

La user rimane sempre la stessa

Ciao ERCOLINO

Piu' che altro era per sapere la tipologia di pw da mettere.

Comunque ho cambiato la pw di accesso al router.
Poi reboot, nuovo login.
Tutto Ok.

Il Signor admin a cambiato casa, non sta piu' da me.:D

La pw si puo' cambiare ogni volta che si vuole, per sicurezza ?

Ciao;)
max
 
Indietro
Alto Basso