Differenze di ricezione per canali Mediaset

luca.will

Digital-Forum Senior
Registrato
25 Ottobre 2009
Messaggi
374
Vi illustro il mio rompicapo. La copertura dei Mux nel mio comune è segnata da Mediaset al 99%, il mio impianto antenna ha 7 anni, ecco le situazioni.

Tv dvb-t2 del 2014 in camera: si vedono bene e stabilmente tutti i canali free anche HD

Tv dvb-t con slot CI del 2009 in salotto: si vedono stabilmente tutti i canali SD Mediaset Premium e i canali free, ad eccezione di Canale5HD, Rete4HD e Italia1HD (che squadrettano spesso) e di Mediaset Extra e Italia2 (che squadrettano meno spesso)

Decoder TS7901HD in salotto: aiuto ! Canali free: tutti stabili, a parte Canale5HD, Rete4HD, Italia1HD, Mediaset Extra e Italia2 che non vengono nemmeno presi ! Canali Mediaset Premium: i due canali calcio HD a tratti vengono presi ottimamente, a tratti squadrettano, a tratti non vengono presi, anche per i due Eurosport e gli altri canali calcio SD Calcio1, Calcio2, ecc. la ricezione non è buona (a volte squadrettamenti, a volte non presi), meglio dei due HD ma comunque non sempre stabili.

La domanda è: come è possibile che una tv del 2009 si comporti meglio di un decoder, che dovrebbe fare poche cose ma bene, progettato nel 2013 ? Ho preso un esemplare sfigato di quel modello ?
Vorrei vedere i canali HD in salotto ... Ha senso investire su un decoder adb i-can che ha il dvb-t2 ?

L'impianto è uno e di tre apparati uno ha un comportamento ottimo, uno discreto/buono e l'altro scadente, perciò sarei più portato a credere che la qualità dei sintonizzatori faccia la differenza. Sul web ho letto di qualcuno che ha migliorato la situazione cambiando decoder. Di certo mi aspetterei da qualsiasi decoder una certa qualità, invece prende peggio di una tv del 2009, e ripeto, sulla stessa presa d'antenna. L'antenna comunque è condominiale.

Preciso che la tv del 2009 e il decoder sono stati testati sulla stessa presa d'antenna.

Grazie
 
E' possibile che un tuner si comporti meglio di un altro in determinate situazioni (segnali molto bassi, segnali molto alti, presenza di echi, ecc.).

Ma sicuramente tutti i tuner si comportano bene se la distribuzione dei segnali nell'impianto è entro le norme: nel tuo caso, la "colpa" è sicuramente più dell'impianto che del decoder, a meno che non sia difettoso.
 
Ultima modifica:
I canali che presentano squadrettamenti sono tutti ricadenti su Mux che trasmettono sui canali UHF 36 e 37, il che rimanda al solito problema della ricezione imperfetta a cavallo della IV e della V banda UHF, perché evidentemente vengono ricevute rispettivamente da antenne diverse e/o diversamente puntate.
Scommetto che sei in una zona servita da Valcava, vero? ;)

PS: la località esatta ove ci si trova, specie in presenza di problemi di ricezione, va sempre detta.
PS2: confermo che se uno o più segnali si trovano sul filo di lana della soglia critica di ricezione, i decoder (o i TV DTT) possono comportarsi, su questi segnali, in modi diversi, indipendentemente dalle rispettive età o marche più o meno blasonate. Non sono malfunzionamenti, ma semplicemente minime e normali differenze di sensibilità e tarature di soglia, appunto (in tale situazione si potrebbero avere differenze anche tra apparecchi identici per età, marca e modello).
 
mmm no, piena panura padana :) San Donà di Piave, ripetitore di Monte Madonna sui colli Euganei vicino Padova. Sì, i problemi più importanti il decoder li ha sui canali UHF 36, 37 e 38, e in minima parte anche sui Premium calcio 1, 2, ... (qualche squadrettamento, canale uhf 52). Un antennista cosa potrebbe fare ? Ricordo che abito in un condominio.
 
Dovresti dare uno sguardo sul tetto del condominio (anche semplicemente dalla strada) e stabilire se c’è una sola antenna orientata su M. Madonna oppure due o tre antenne orientate diversamente; nel secondo caso è stato utilizzato un centralino con ingressi IV e V separati oppure ci sono dei filtri di canale collegati ad ogni antenna; ma gli altri condomini hanno gli stessi problemi?
 
Da San Donà di Piave non mi risulta ci siano distinzioni, negli impianti tipici della zona, tra IV e V banda UHF, proprio perché si riceve tutto dai Colli Euganei.
A meno che, naturalmente, non stiamo parlando di qualche impianto particolarmente vetusto, ove davvero esiste un'antenna per ciascuna banda TV (VHF III banda, UHF IV banda e UHF V banda) oppure qualora la V banda venga ricevuta da altro sito (che so? Castaldia di Piancavallo, ad esempio).

Però, sapendo che anche il ch. 52 crea problemi e vista la cattiva abitudine di Mediaset di utilizzare il parametro FEC a 5/6 per i Mux 1 (52), 2 (36), 3 (38), 5 (56) e per i Mux D-Free (50) e La3 (37), parametro questo che espone i segnali a maggiori criticità laddove vi sia qualche difficoltà di ricezione (vuoi per l'impianto obsoleto o per imperfezioni del medesimo), forse è opportuna per l'appunto un'analisi tecnica molto approfondita sia dell'impianto che della distribuzione dei segnali (anche dentro l'appartamento). ;)
 
Epilogo della situazione per i canali di cui si parlava. Ricapitolo (tutti dispositivi collegati sulla stessa presa d'antenna)

decoder telesystem 7901hd: un'agonia, Italia2, MExtra, i 3 canali free HD non presi, Premium Sport HD quasi sempre no, squadrettamenti anche sugli Eurosport e i Premium calcio 1, ecc.
la mia ex tv (samsung 2009): a volte instabili Italia2, MExtra e i 3 canali free HD
altro decoder hd prestato (prova di un giorno): tutto buono e stabile
la mia nuova tv (samsung 2012, scambiata con l'altra): tutto buono e stabile
la lg 2014 collegata ad altra presa: tutto buono e stabile

Deduco che l'impianto e la trasmissione di Mediaset di quei canali magari non siano perfetti, ma comunque buoni, quindi il mio consiglio è di provare con altri decoder/dispositivi in caso di problemi, magari si risolve senza dover ricorrere all'antennista magari coinvolgendo il condominio come nel mio caso. A me, da profano, "scandalizza" ancora il comportamento del sintonizzatore di quel decoder, che in tutte le altre componenti era perfetto (wi-fi, ...): meno sensibile, ma al punto tale da compromettere la visione di vari canali, quindi di tanto meno sensibile !
 
Beh, ma stiamo parlando di un Telesystem, ci sarebbe da meravigliarsi se funzionasse correttamente.
 
Deduco che l'impianto e la trasmissione di Mediaset di quei canali magari non siano perfetti, ma comunque buoni, quindi il mio consiglio è di provare con altri decoder/dispositivi in caso di problemi, magari si risolve senza dover ricorrere all'antennista
Ovvio che io non condivido e penso di intepretare anche il pensiero degli altri tecnici, in primis del moderatore Ag-Brasc, per citarne uno che ha scritto anche in questo thread e che come me non è un antennista, perlomeno non nel senso di avere clientela di privati e quindi parere non interessato.
Risolvere i problemi in questo modo è come impermeabilizzare il pavimento perchè la lavatrice perde...
Non si vede perchè accettare l'idea di avere un impianto d'antenna mal funzionante, per di più in una zona come la tua che mi risulta servita perfettamente da tutti i canali...

Edit: visto quanto ha scritto elettt, il mio discorso ovviamente non vale se il riferimento sono apparecchi di cui analogamente non si vede perchè continuare a comprarli/usarli... :laughing7:

Diciamo stiamo nella media, sia come antenna, che ricevitori...
 
Indietro
Alto Basso