Differenze fra dm7025 e 7025S

palleola

Digital-Forum New User
Registrato
1 Giugno 2007
Messaggi
15
Località
Pietrasanta (LU)
Salve,
qualcuno sa dirmi quali differenze ci sono fra il 7025 e il 7025S?
ho provato a cercare in rete ma non ho trovato niente a riguardo.
grazie
 
La sigla finale S cioè 7025S sta a significare Sat, nient'altro.
Poi esistono altre due versioni del 7025S cioè quella per la banda c e quella per il DTT.
 
Forse volevi dire 7020 e 7020si.
Che io sappia non ce nussun 7025s, sì, oppure ss

Se ti devi comprare un Dream comprati un 7020 che ne rimarrai sicuramente più contento del 7025, naturalmente se non ti serva per la doppia calata :D
Ciao
 
FERBIUS ha scritto:
Forse volevi dire 7020 e 7020si.
Che io sappia non ce nussun 7025s, sì, oppure ss

Se ti devi comprare un Dream comprati un 7020 che ne rimarrai sicuramente più contento del 7025, naturalmente se non ti serva per la doppia calata :D
Ciao

ciao,
no no intendevo proprio 7025 con e senza "S", ho trovato entrambi i modelli, ma probabilmente e' come dice Emil Fouchon.

purtroppo mi serve per registrare e vedere contemporaneamente, anche se a un certo punto avevo pensato di prenderne 2, ovviamente non 7025, e metterli in camere differenti e poi collegarli fra di loro tramite rete.

ciao e grazie a tutti.
 
No, non è mhp ed è uguale al 7025 senza la s.
Al massimo distingue la serie che è uscita dopo, quelli con il display oled per intenderci.
 
palleola ha scritto:
Salve,
qualcuno sa dirmi quali differenze ci sono fra il 7025 e il 7025S?
ho provato a cercare in rete ma non ho trovato niente a riguardo.
grazie

DM 7025+ (forse è questo che cerchi):D

La prima differenza sta nel display oled, :icon_cool: è meglio del 7020 perché ha doppio tuner che puoi modificare anche con uno digitale terrestre ecc.
Io ho il 7025+ e con LT immage e giusto software leggo benissimo il mio abbo skiz e posso registrare 4 canali skiz contemporaneamente.:5eek:
Poi le altre differenze cerca in giro :badgrin:
 
Dire che è meglio del 7020 ci andrei cauto..... :)
Per il resto, doppio tuner, display oled sono daccordo.
 
ANG.JUNIOR ha scritto:
Dire che è meglio del 7020 ci andrei cauto..... :)

Io non ci andrei cauto.. dire che il 7025 è migliore del 7020 attualmente è la sacrosanta verità ;) ovviamente fa parte di una fascia di prezzo differente (soldi in più ben spesi peraltro), quindi il miglior compromesso per un novizio è senz'altro il 7020, ma parlando in senso assoluto non c'è paragone..

Ciao
 
Se parli in senso hardware posso concordare ma come varietà di software nn c'è paragone, io mi tengo stretto il 7020.
 
Teconderoga ha scritto:
di quale software sarebbe carente il 7025 rispetto al 7020?

Parlo di varietà di software, mi vuoi forse dire che tra plugin e immagini il 7025 ne ha più del 7020?
Oppure che forse quando escono le release le prime sono per 7025?
Poi io non voglio istigare a nessuno a non prenderlo, è sempre un dreambox e come ho detto prima una gran macchina, peccato che i team di sviluppo ci si siano dedicati poco, forse per la difficoltà di scrivere in phyton.
Comunque io ho una mia personalissima opinione:
1) non ho la doppia calata quindi non me ne farei nulla di un doppio tuner;
2) se devo spendere 100 euro in più per avere una macchina con DTT non interattivo con quella differenza di soldi mi prendo un decoder DTT mhp.
 
Quello che serve veramente il 7025 ce l'ha poi di plugin ce ne sono una trentina da installare solo quelli generici di enigma2 ma io ne metto sempre
4 o 5 al massimo tanto quasi tutti non servono a niente, solo giochini che assorbono ram che già è scarsa (128) ma ti sbagli se pensi che i teams di sviluppo trascurino il 7025 per esempio LT lavora solo per enigma2 ed è un gran team, forse il migliore in assoluto, la grafica di tali immagini non è minimamente paragonabile a quelle di enigma1 e questo per me conta molto di più di qualche plugin in più, poi la webinterface c'è ed è buona senza scatti,
il vlc per lo streaming c'è e funziona bene, samba e tutti gli altri sono presenti,
c'è l'automount, c'è barry allen che non è peggio di flaswizard, ci sono 2 epg
per sky che enigma1 non ce le ha, non si impalla mai è di una stabilità mostruosa e oltrettutto mi sembra che la qualità dell'immagine intesa come resa televisiva sia superiore a quella del 7020 anche senza usare la component, inoltre pure il nuovo 800 ha enigma2 quindi è chiaro che la direzione futura della dm è quella e presto smetterà di produrre decoder con enigma1 quindi lo sviluppo si concentrerà solo sui nuovi e considerando che ha oltre al processore più potente anche 128 di ram e 2 tuner (sono ottimi quelli del 7025) i 120 euro che costa in più sono un ottimo investimento
 
Premetto che per mè il DreamBox è 7000 però posso dire che il 7025 con LT è veramente mostroso di una stabilità impresionante,dopo ovviamente ognuno prende il Decoder in base alle proprie esigenze :D

Per l'800 speriamo sia di pari qualità :badgrin:
 
Sui plugin e sulla resa televisiva credo che le opinioni siano molto soggettive.
Anche io potrei dire che il mio 7020 con EDG Nemesis non si è mai impallato nonostante lo stressi abbastanza, quindi potrei dire che anche questo è molto stabile. Il plugin per l'EPG c'è anche su enigma1 e si chiama SKY EPG Downloader, per il resto ho già detto perchè non prenderei un 7025, per l'800 invece un pensierino ce lo stò facendo.......
 
Sul Dream piccolo (5620) usavo la EDG Nemesis anche io ed era perfetta,che bello sarebbe averla anche per il 7025 (anche se sono molto soddisfatto della LT Four che ho adesso).
Per quanto riguarda la scelta 7020/7025 sono stato in forte dubbio per un bel po' ed ho deciso per il 7025 per sfruttare la motorizzata con doppia calata.Credo che se avessi avuto un'uscita singola avrei preso senza dubbio il 7020.
Ciao a tutti.
 
Indietro
Alto Basso