coppo76
Digital-Forum Silver Master
Apro questa discussione per cercare di spiegare il motivo per cui alcuni tv non riescono a sintonizzare costantemente canali in determinati casi, mentre altri sì.
In seguito riporto alcuni schemi tratti da ricerche e alcune prove strumentali che ho fatto recentemente.
Iniziamo con il dire che alcuni produttori di chip e di televisori hanno depositato dei brevetti per la gestione delle interferenze iso-canale.
Tralasciando la questione della qualità del sintonizzatore, che si ripercuote sulla figura di rumore e altri parametri di ricezione, quali sensibilità, selettività o stabilità dell'oscillatore, che comunque fanno la differenza in alcune situazioni.
Quello che crea più problemi sulla ricezione è senza dubbio la scelta di posizione della finestra di sincronizzazione ( finestra di guardia ).
La Samsung dovrebbe usare un metodo abbastanza furbo ed efficacie che ha brevettato e aggiornato periodicamente. Il sistema prevede di campionare un certo numero di simboli e di misurarne la potenza per rilevarne la differenza di provenienza (cosa geniale per quanto semplice), dopo si passa ad un rilevatore del SNR, successivamente viene usata una equazione per individuare l'errore di fase e di frequenza ed in fine viene scelta la posizione della finestra di guardia migliore e in funzione dei dati rilevati.
Schema:

La Qualcomm, colosso produttore di microprocessori,ha depositato il suo brevetto con un sistema di posizionamento della finestra basandosi sulla scelta del simbolo zero dopo la misura del C/N e della risposta di impulso che permette di fissare il punto in una posizione strategica in modo che gli altri simboli non possano entrare.
Schema :

Altri brevetti si basano sulla misura del BER di campioni de simboli con potenza diversa e altri sistemi si limitano soltanto alla misura in potenza del simbolo.
Ci sono dei brevetti depositati da industrie cinesi che non sono da meno. In pratica ogni televisore usa un suo sistema o sistema acquistato da terzi.
La modulazione:
Le portanti pilota che sono riuscito a campionare sul sistema 8K sono 68 e queste usano una modulazione molto robusta tipo dbpsk con 14 bit ridondanti e 16 di sincronizzazione.
Questa è una portante TPS :

Una volta che si conosce l'algoritmo della posizione in frequenza, che comunque sono ben spalmati per evitare che possano essere compromessi facilmente, si possono fare vari esperimenti interessanti per capire certe situazioni che a volte sembrano inspiegabili, per esempio la totale incoerenza tra il MER ed il BER in ipotetiche situazioni.
Le portanti pilota dovrebbero essere trasmesse anche con un livello di segnale leggermente maggiore delle altre. In questa misura con analizzatore di spettro si notano dei picchi di ampiezza maggiore che molto probabilmente potrebbero essere compatibile con le portanti pilota.

In seguito riporto alcuni schemi tratti da ricerche e alcune prove strumentali che ho fatto recentemente.
Iniziamo con il dire che alcuni produttori di chip e di televisori hanno depositato dei brevetti per la gestione delle interferenze iso-canale.
Tralasciando la questione della qualità del sintonizzatore, che si ripercuote sulla figura di rumore e altri parametri di ricezione, quali sensibilità, selettività o stabilità dell'oscillatore, che comunque fanno la differenza in alcune situazioni.
Quello che crea più problemi sulla ricezione è senza dubbio la scelta di posizione della finestra di sincronizzazione ( finestra di guardia ).
La Samsung dovrebbe usare un metodo abbastanza furbo ed efficacie che ha brevettato e aggiornato periodicamente. Il sistema prevede di campionare un certo numero di simboli e di misurarne la potenza per rilevarne la differenza di provenienza (cosa geniale per quanto semplice), dopo si passa ad un rilevatore del SNR, successivamente viene usata una equazione per individuare l'errore di fase e di frequenza ed in fine viene scelta la posizione della finestra di guardia migliore e in funzione dei dati rilevati.
Schema:

La Qualcomm, colosso produttore di microprocessori,ha depositato il suo brevetto con un sistema di posizionamento della finestra basandosi sulla scelta del simbolo zero dopo la misura del C/N e della risposta di impulso che permette di fissare il punto in una posizione strategica in modo che gli altri simboli non possano entrare.
Schema :

Altri brevetti si basano sulla misura del BER di campioni de simboli con potenza diversa e altri sistemi si limitano soltanto alla misura in potenza del simbolo.
Ci sono dei brevetti depositati da industrie cinesi che non sono da meno. In pratica ogni televisore usa un suo sistema o sistema acquistato da terzi.
La modulazione:
Le portanti pilota che sono riuscito a campionare sul sistema 8K sono 68 e queste usano una modulazione molto robusta tipo dbpsk con 14 bit ridondanti e 16 di sincronizzazione.
Questa è una portante TPS :

Una volta che si conosce l'algoritmo della posizione in frequenza, che comunque sono ben spalmati per evitare che possano essere compromessi facilmente, si possono fare vari esperimenti interessanti per capire certe situazioni che a volte sembrano inspiegabili, per esempio la totale incoerenza tra il MER ed il BER in ipotetiche situazioni.
Le portanti pilota dovrebbero essere trasmesse anche con un livello di segnale leggermente maggiore delle altre. In questa misura con analizzatore di spettro si notano dei picchi di ampiezza maggiore che molto probabilmente potrebbero essere compatibile con le portanti pilota.

Ultima modifica: