Digiquest DG3600 HD

Sottotitoli

Sto seguendo con molto interesse questo post e quello del clone perchè vorrei ovviare alla mancanza della guida tv. L'uso che faccio di questo decoder è principalmente ddt e player per puntate di serie americane con sottotitoli (in file separato, non impresso). Ho notato che il testo viene mostrato in anticipo rispetto all'audio, con un effetto "composizione" e con carattere troppo piccolo. Ma la cosa piú fastidiosa è la non sincronia con l'audio. Naturalmente ho verificato sul computer e funziona tutto correttamente. Qualcun altro lo ha notato?
 
aggiornato

aggiornato con la 104 ed in scart in 4:3 lb si vedono le facce allungate.
aggiornato con la 106 e si vede in 4:3lb perfettamente.
gli avi li vede come prima, anche gli mp3.
non si vedono piu' le vecchie registrazioni perche' adesso crea una cartella record e non piu' alidvr.
per il momento e' perfetto e c'e' anche l' epg.
il telecomando e' sempre un po' sordo.
ho fatto uno sposta file da alidvr a record ed ora vedo tutte le registrazioni precedenti.
 
Ultima modifica:
VIC_20 ha scritto:
aggiornato con la 104 ed in scart in 4:3 lb si vedono le facce allungate.
aggiornato con la 106 e si vede in 4:3lb perfettamente.
gli avi li vede come prima, anche gli mp3.
non si vedono piu' le vecchie registrazioni perche' adesso crea una cartella record e non piu' alidvr.
per il momento e' perfetto e c'e' anche l' epg.
il telecomando e' sempre un po' sordo.
ho fatto uno sposta file da alidvr a record ed ora vedo tutte le registrazioni precedenti.

Scusa, ma tu lo tieni collegato con la scart o altro. Io ho un tv vecchio e posso collegarlo solo con la scart.
 
e' collegato in scart su un 25" vecchio che non si scassa mai, ha 15 anni. veramente ho anche un mivar ed un sony da 25 da far fuori. l' unico lcd led con tuner hd e' in cucina e mi basta.
 
VIC_20 ha scritto:
e' collegato in scart su un 25" vecchio che non si scassa mai, ha 15 anni. veramente ho anche un mivar ed un sony da 25 da far fuori. l' unico lcd led con tuner hd e' in cucina e mi basta.
ah bene,se è collegato in scart ed è tutto ok quasi quasi aggiorno anch'io :icon_cool:
 
ricorda che perdi la garanzia.
e' collegato ad un philips da 25" in scart con la scart a 21 pin.
i drivers (firmware) su vostro consiglio li ho scaricati da qui
 
Ultima modifica:
VIC_20 ha scritto:
ricorda che perdi la garanzia.
e' collegato ad un philips da 25" in scart con la scart a 21 pin.
i drivers (firmware) su vostro consiglio li ho scaricati da qui

Tanto che ci fai con la garanzia, su qualcosa che costa 30€...
 
non volevo aggiornarlo ma visto che ormai e' fuori garanzia l' ho fatto.
da me si trova a 35 ma se lo trovo a 30 ne prendo un' altro.
 
VIC_20 ha scritto:
non volevo aggiornarlo ma visto che ormai e' fuori garanzia l' ho fatto.
da me si trova a 35 ma se lo trovo a 30 ne prendo un' altro.

Scusa ma essendo che la garanzia dura 2 anni come faceva ad essere fuori dal periodo di garanzia visto che sarà in commercio al massimo da marzo 2011 (data del primo firmware).
 
in effetti ho sbagliato di un anno.
avevo comprato il 3100 l' 11 dic 2010 e dopo un anno si e' guastato e mi hanno dato il 3600.
 
VIC_20 ha scritto:
ricorda che perdi la garanzia.
e' collegato ad un philips da 25" in scart con la scart a 21 pin.
i drivers (firmware) su vostro consiglio li ho scaricati da qui
Scart a 21 pin?? Vuol dire staccare qualche filo vero? Mi sa che non son capace :doubt:
 
Non fatevi prendere dal panico, non staccate nulla dalla scart se non necessario !
E' SOLO un particolare rimedio per alcuni tipi di televisori sony, come spiegato in precedenza.
Attaccate pure il vostro 3600HD k&m con risoluzione video settato su AUTO: con scart o HDMI, lavorerà egregiamente.
 
Grazie per le info, quasi quasi ri-flasho anch'io, hai visto mai che stavolta il mio Sony capisca l'andazzo? ;)

E cmq quello che probabilmente non avevo detto in precedenza è che con il fw Digiquest collegato al Sony funzionava egregiamente, perciò suppongo che ci fosse qualche problema sul fw K&M 104.

Verificherò e mi rifaccio vivo :)
 
con il fw digiquest il 4:3 LB era perfetto.
con il 104 si vedeva allungato.
con il 106 e' perfetto come quando aveva il fw digiquest. :icon_cool:
 
Ciao a tutti, potete dirmi al volo se questo decoder legge i filmati avi con audio ac3 e gli mp4? Poi se ha problemi di registrazioni di qualche tipo, soprattutto con le registrazioni programmate! Grazie in anticipo.
 
vic20 ha scritto:
con il fw digiquest il 4:3 LB era perfetto.
con il 104 si vedeva allungato.
con il 106 e' perfetto come quando aveva il fw digiquest. :icon_cool:

Confermo e sottoscrivo, almeno per adesso.
La cosa importante per me è che il fw rev. 104 stretchava i divx in altezza (facce lunghe), mentre la 106 mantiene le proporzioni giuste.

Appena ho 2 minuti riprovo a connettere il decoder con la SCART, e sono quasi convinto che anche il mio Sony ricomincerà a sentire il segnale 4:3LB in maniera corretta.
 
Ciao,
Nessuno ha provati il FW Edision mini Triton FULL HD sul Digiquest DG3600 Hd ?
 
alegallo ha scritto:
Confermo e sottoscrivo, almeno per adesso.
La cosa importante per me è che il fw rev. 104 stretchava i divx in altezza (facce lunghe), mentre la 106 mantiene le proporzioni giuste.

Appena ho 2 minuti riprovo a connettere il decoder con la SCART, e sono quasi convinto che anche il mio Sony ricomincerà a sentire il segnale 4:3LB in maniera corretta.
vedrai che funzionera' bene con la 106.
 
Ho disinstallato il 106 e reinstallato il 104 perchè era molto lento all'accensione. In più erano sparite alcune funzioni che mi servivano tipo la barra della qualità del segnale subito sotto alle info del programma e la possibilità di riprendere la visione di un file registrato dallo stesso punto in cui l'avevo precedentemente stoppato. Il 104 secondo me va benissimo e dispone dell'epg con diverse funzioni per registrare direttamente i programmi (sempre che inizino e finiscano all'orario indicato).
 
Indietro
Alto Basso