Digiquest DG3600 HD

Aiuto ragazzi, ho il decoder in questione collegato ad un Majestic TV 810 TFT, ho interferenze con il telecomando del decoder sul televisore, per esempio se premo il tasto avanti veloce mi abbassa il volume della televisione...

Sapete come posso risolvere?

Grazie mille
 
Ragazzi,

volevo pendere un PVR per i miei genitori, anziani. Me lo conisgliate questo o è meglio lo strong 8110?

Lo userebbero come un vecchio vcr, quindi registrazioni sia dirette che con timer sia SD che HD, su Penna o magari un HD da 2.5 collegando la TV con HDMI

Io uso un piccolo Diunamai, quello che rimane tutto sulla scart e registra in mpeg, circa 1gb l'ora. E' vero che qs 2 modelli per 5 ore ci voliono 16GB?

C'è un programma che me questi ts o ps me li trasforma in mpeg o divx facilmente?

Grazie a tutti

Ale
 
Il modello del tuner l'ho ricavato leggendolo sulla scheda madre, traguardando
dalle feritoie di aerazione del deco. Se provate le trovote sulle parte superiore
nella parte quasi centrale. Io lo ho acquistato 4mesi fà all'Iper***p.:icon_rolleyes:
Il mio firmware dvb-t 1.1.:icon_cool:
 
Davide Rossi ha scritto:
applicando un vetrino polarizzatore davanti all'emettitore o al ricevente, cerca in qualche forum di elettronica.

Non ho trovato nulla... sapresti aiutarmi di più? Non c'è altro modo? Magari aggiornando il firmware? Scusate l'ignoranza...
 
URGENTE: digiquest 3600hd, video component?

99942 ha scritto:
Non è il modello a dettare l'occupazione su disco, ma il bitrate della trasmissione che dipende dal broadcaster.
Quindi è normale che per trasmissioni in HD ad alto bitrate, su RaiHD (ad es. lo show di Fiorello) ci vogliano poco meno di 15 GB per TRE ore di registrazione.
Avendo avuto anche l'8110, per me meglio questo. Quello che deve fare lo fa onestamente, senza intoppi.


Ciao 99942!
Scusami, avrei bisogno di un'informazione urgente, ho visto che hai postato sul forum sul Digiquest 3600 hd e che sei online ma non mi fa inviare messaggi in pvt perché dice che la tua casella è piena ;) , mi occorrebrebbe gentilmente sapere se il 3600hd ha le uscite video component (red, blue, green) sul retro.
Grazie un milione!!!

Scarlet
 
Nessuno ha riscontrato il problema che ho esposto nel post 133, e cioè che a volte accendendo o spegnendo la luce le immagini si bloccano per alcuni secondi. Non sto parlando di uno, ma di diversi interruttori del salotto, che a volte mandano il decoder in tilt.
 
scarletb79 ha scritto:
Ciao 99942!
Scusami, avrei bisogno di un'informazione urgente, ho visto che hai postato sul forum sul Digiquest 3600 hd e che sei online ma non mi fa inviare messaggi in pvt perché dice che la tua casella è piena ;) , mi occorrebrebbe gentilmente sapere se il 3600hd ha le uscite video component (red, blue, green) sul retro.
Grazie un milione!!!

Scarlet
ecco la foto dellle uscite :icon_cool:



Uploaded with ImageShack.us
 
Grazie! Purtroppo non ce l'ha. Mi orienterò sul 3100hd. Ho una tv lcd hd ready che vorrei collegare ad un decoder digitale Digiquest HD (i Telesystem dove abito io non sembrano funzionare, invece ho un Digiquest 3300 ed uno Strong 5222 che funzionano senza problemi quindi preferisco non spostarmi da queste marche). La tv non ha una porta hdmi quindi devo fare senza ed ho letto su Internet che posso utilizzare il video component per l'hd, ti risulta?
 
Ragazzi quindi dove li trovo gli aggiornamenti per questo decoder? Mi scoccia un po' non avere le info sui programmi...
 
Forse non serve + aprire il telecomando, la prova è che installando il fw K&M si ottiene l'EPG e i favoriti da telecomando originale: quindi il problema NON risiede nel "remote".
Se qualcuno volesse provare ad aprirlo, dico subito che occorre far forza sui due semigusci.
Con un coltello da cucina partire dal led e piano piano fare leva lungo il corpo del telecomando.
Operazione noiosa, paziente e certamente qualche linguetta di fissaggio si romperà e tocca usare moltro nastro adesivo per cercare di rimetterlo insieme. NON ne vale la pena.E non serve a niente.
Aggiornamenti, come volte ripetuto, non ve ne sono e non ve ne saranno,pare.
L'unica è sperare che qualche team di sviluppo (per i dek Sat ne esistono tantissimi:eusa_whistle: ) si carichi il fw del 3600 e lo riscriva, ma per una macchinetta che costa 39 euri ... chi te lo fa fare?....
 
anche io ho questo decoder e, dopo 2 settimane, molte volte non registra nè con il timer nè premendo il tasto rec.
Qualcuno di voi è riuscito a risolvere questo problema?
grazie.
 
Salve a tutti io possiedo il 3100hd della digiquest ed ho letto che non decodifica il dolby de la7 hd, quindi se registro non sento nulla, giusto???.
Un altra cosa strana: mentre faccio zapping accade che il decoder si spegne x x secondi e sul display appare "LOAD", cosa significa??? Il mio è un mhp.
 
digital man 2007 ha scritto:
Salve a tutti io possiedo il 3100hd della digiquest ed ho letto che non decodifica il dolby de la7 hd, quindi se registro non sento nulla, giusto???.
Un altra cosa strana: mentre faccio zapping accade che il decoder si spegne x x secondi e sul display appare "LOAD", cosa significa??? Il mio è un mhp.
Per avere tutte le impressioni sul 3100hd puoi leggere l'altra discussione piu' pertinente, Ha molti difetti pero' io lo apprezzo perche' quando vai rivedere le registrazioni e' molto piu' facile di altri prv la gestione del filmato.Ti consiglio percio' di dare un'occhiata qui:http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=99644&page=31&highlight=3100+hd
 
giadamusi ha scritto:
anche io ho questo decoder e, dopo 2 settimane, molte volte non registra nè con il timer nè premendo il tasto rec.
Qualcuno di voi è riuscito a risolvere questo problema?
grazie.

Forse hai l'Hard disk molto frammentato.
 
Ho già formattato due volte la chiavetta usb da 16 gb ed il problema è rimasto.
Provero a deframmentarlo.
Grazie.
 
Qualche prova aggiuntiva:

  1. Provato il fw dell'URZ0083: si aggiorna e riparte, ma sostanzialmente non funziona... fortunatamente si riesce ad entrare nel menù e ri-flashare nuovamente :eusa_whistle:
  2. Il fw Kruger&Matz KM00183 sembra aver risolto anche i problemi di decodifica dell'audio DTS...
  3. Sempre lo stesso fw sembra gestire correttamente i framerate diversi da 25...

Al momento è sicuramente il miglior fw da installare sul DG3600HD...
 
giadamusi ha scritto:
Ho già formattato due volte la chiavetta usb da 16 gb ed il problema è rimasto.
Provero a deframmentarlo.
Grazie.

Se hai formattato la deframmentazione è inutile, a questo punto è molto probabile che la chiavetta sia fottuta.
Se hai formattato col decoder sappi che effettua solo la formattazione veloce, formattala da PC, se sulla chiavetta è presente un LED e durante la formattazione lenta questo non lampeggia significa che è andata.

Ho avuto lo stesso problema, la chiavetta era andata non vorrei che il colpevole fosse proprio il decoder.
Ti consiglio di testarla la chiavetta sul PC, formattandola prima e riempendola per tutta la sua capienza, se durante questa operazione riceverai un qualche errore significa che è andata.
 
Ultima modifica:
forart.it ha scritto:
Qualche prova aggiuntiva:

  1. Provato il fw dell'URZ0083: si aggiorna e riparte, ma sostanzialmente non funziona... fortunatamente si riesce ad entrare nel menù e ri-flashare nuovamente :eusa_whistle:
  2. Il fw Kruger&Matz KM00183 sembra aver risolto anche i problemi di decodifica dell'audio DTS...
  3. Sempre lo stesso fw sembra gestire correttamente i framerate diversi da 25...

Al momento è sicuramente il miglior fw da installare sul DG3600HD...

Si, era chiaro che quello del Lechpol non funzionasse ...
purtroppo a me il K&M dà problemi di formato immagine sulla scart, a te invece funziona bene?
 
Indietro
Alto Basso