digiquest p2000

tecnicoelettronico

Digital-Forum New User
Registrato
8 Ottobre 2008
Messaggi
3
ciao a tutti avrei bisogno di un aiuto...ho ritirato da un mio vecchio cliente un ricevitore digiquest p2000. Il ricevitore non rispondeva + ad alcun acomando .ho aggiornato il boot e la flash scaricando dal forum i programmi e i file neessari nella sezione digiquest xena p 2000 ma al trasferimento senza alcun errore il decoder si ferma visualizzando l'ora ( partendo da 00.00 ) e non si accende in alcun modo. Ho provato con vari boot e vari app ma nulla sempre lo stesso risultato. qualcuno gentilmente sa darmi qualche indicazione ??
 
digiquest p 2000

forse mi sono spiegato male... ripeto... scusatemi...eseguita corretta procedura di upload flash e app il decoder rimane in STAND BY visualizzando ora ( partendo da 00.00 ) . Non risponde ad alcun comando ne da pannello anteriore ne da telecomando. Ho provato vari boot e varie app . risultato= sempre lo steso . Se potete darmi indicazioni grazie
 
Questa è una condizione normale dopo aver caricato il boot e successivamente il firmware, il decoder necessita di essere configurato entrando nel menù principale ed inserendo: data, ora, satelliti, antenne ed eseguendo l' acquisizione dei canali, però il fatto che non risponda a nessun comando non è normale.

Prova a premere il tasto centrale, vedi se si accende e va sul menù principale, prova anche da telecomando a premere il pulsante OK.

Fammi sapere

ciao
 
risolto

grazie per avermi risposto purtroppo ho smontato la main board del ricevitore e in presenza della flash sharp ho rilevato molto ossido che credo si sia formato nel tempo causa magari liquido versato dal mio cliente innavvertitamente. Le piste sotto la flash sono usurate e corrose . Ho pulito la flash risaldata ma il decoder dallo stand by non vuole muovesi. Io credo che dentro la flash sharp non vi siano + dati oppure è entrata in una fase di stasi da cui non so come possa farla muovere. Ho aggiornato recentemente uno xena 1700 è tutto è andato a buon fine .SE hai altri suggerimenti fammeli sapere .Grazie ancora
 
Sei sicuro che si tratti di una flash sharp??? è l'unica marca di flash che ha utilizzato l'aston che purtroppo da seriale non è possibile scrivere, solo con una modifica nella mainboard si può fare, quindi non capisco come abbia potuto fare l'aggiornamento, a patto che non ti sia sbagliato sulla marca.

Per il resto penso che potrebbe essere un problema di qualche pista interrotta o corrosa a crearti il problema, di sicuro non è la flash ad originarti l'inconveniente.
Controlla in alimentazione se escono le tensioni così come indicato a fianco dei connettori.

Fammi sapere.

ciao
 
Indietro
Alto Basso