In Rilievo Digiquest twin tuner Rec DVB-T2 HEVC (Vers Sw 1.0.47 del 14/09/2022)

Attenzione al "Bug Cenerentola"

Primo timer saltato, la causa è il "bug Cenerentola".
Questo decoder si accende 1 minuto prima dell'ora impostata nel timer, per fare l'avvio e caricare il dispositivo.
Se si imposta inizio alle 00:00 il decoder non si accende alle 23:59, probabilmente a causa del cambio data. Si accende alle 00:00 e quindi la rec salta perchè tenta di avviarla prima che il dispositivo sia caricato. Tra l'altro poi rimane acceso tutta la notte perchè non interviene lo standby di fine timer.
Quindi MAI IMPOSTARE TIMER ALLE 00:00, impostate 23:59 o 00:01.
 
Primo timer saltato, la causa è il "bug Cenerentola".
Questo decoder si accende 1 minuto prima dell'ora impostata nel timer, per fare l'avvio e caricare il dispositivo.
Se si imposta inizio alle 00:00 il decoder non si accende alle 23:59, probabilmente a causa del cambio data. Si accende alle 00:00 e quindi la rec salta perchè tenta di avviarla prima che il dispositivo sia caricato. Tra l'altro poi rimane acceso tutta la notte perchè non interviene lo standby di fine timer.
Quindi MAI IMPOSTARE TIMER ALLE 00:00, impostate 23:59 o 00:01.

Ciao, buono a sapersi...li scovi tutti eh? Cenerentola l'hai dato tu questo nome? lol
 
haha che fantasiosi...è strano che ci fosse scritto di questo bug, mai capitato credo, al massimo li citano nelle note degli aggiornamenti.
Ma sei serio???
Piuttosto mi chiedo se sti programmatori testino i loro prodotti, conoscano i bug, ma non li correggano per convenienza economica oppure proprio non li conoscano...
 
Grazie, la tua testimonianza mi tranquillizza. Mi fa pensare che il sigillo sia apposto forse dalla Digiquest qui in Italia in fase di packaging italiano. Probabile che mesi fa alzassero la pellicola per apporre il sigillo, cosa sensata perchè altrimenti il cliente non può più togliere la pellicola senza invalidare la garanzia. Infatti il seriale 04 dovrebbe essere di questo lotto più vecchio. Invece adesso, col lotto 05, stanno mettendo il sigillo sopra. Il tuo di gennaio era seriale 04?
Rimane il mistero dell'aggiornamento firmware. Spero l'abbia fatto la Digiquest, forse perchè avevano dei vecchi lotti con 1.0.13 che stavano aggiornando a 1.0.20 e nel 2021 ci hanno messo direttamente il firmware 1.0.31. Il telecomando non sembrava aperto, si sarebbe visto perchè levando lo scotch io ho rotto tutto.

Allora, i seriali iniziano per 0320 quello comprato a Gennaio e 0521 quello comprato 4 giorni fa.

I dati che si leggono sulla schermata informazioni dei due decoder sono identici e stessa versione di software.

Ricevitore:M3627
Hardware. MC6661-VER 1.0
Software: Twin Tuner Rec
Versione software :H265 V1.0.20
Data creazione: APR. 20 2020

Sulla stessa antenna il "vecchio " sintonizza 154 TV e 25 radio, il "nuovo" 166 TV e 26 radio, anche se teoricamente dovrebbero essere identici...

* Con la sintonia automatica il canale UHF Ch.38 con i Mediaset HD sta a tutti e due antipatico visto che il vecchio decoder lo sintonizza, con quella manuale non ho ancora provato però il cavo della calata** è vecchio in pessime condizioni ed è e da sostituire quindi il problema ci può stare, il fatto che il vecchio decoder non ha ha problemi a sintonizzarlo vuol dire che i tuner non sono tutti uguali...

Le scatolesi differiscono nelle grafiche, sulla "vecchia" cìè un cerchio rosso con su scritto:T2 HEVC H.265 MAIN 10 bit, sulla nuova due cerchi, in uno c'è scritto FACILE DA USARE nell'altro Switch OFF READY.

* Da verificare.
** L'antenna su cui l'ho provato è un antenna "secondaria".

Se nel tuo esemplare l'aggiornamento l'ha fatto direttamente la Digiquest può essere stato fatto con un altro telecomando e non necessariamente con quello della confezione...

il manuale è cartaceo o su PDF? poche o tante pagine di istruzioni? purtroppo nessuno l'ha messo online, tantomeno la digiquest, che è strano!
Il manuale è cartaceo 56 pagine 28 in Italiano e 28 in Inglese più un pieghevole di 6 facce installazione guida rapida.
 
Ultima modifica:
Ok, i miei sono 0420 e 0521. Entrambe le scatole di tipo "nuovo". Rimane il mistero di chi abbia aggiornato il 0420. Cmq funzionano entrambi.
Sì, il fatto che il telecomando sembri intonso fa pensare che l'abbiano aggiornato o alla Digiquest o in qualche centro assistenza o in negozio, usando altro telecomando. A meno che ci sia qualcuno come me che ne ha presi due, ha fatto l'aggiornamento usando un solo telecomando e poi l'ha restituito...
 
A meno che ci sia qualcuno come me che ne ha presi due, ha fatto l'aggiornamento usando un solo telecomando e poi l'ha restituito...
Può essere ed è un ipotesi non del tutto da scartare però di solito i negozi fisici fanno storie a cambiare qualcosa se non c'è una valida ragione ma magari il negoziante ed il "tizio" sono amici, oltre tutto in questo caso chi lo avrebbe fatto ha commesso un illecito perché in un certo modo ha manomesso o modificato il bene in questione, certo sono discussioni che forse fanno ridere rispetto a cose più grandi ed a quello che ci sta accadendo intorno... però nella realtà accade questo ed altro.
 
No, primo perché non esitono decoder che si "autoregolano" in funzione del segnale ricevuto, secondo perchè un impianto 7/8 prese se non realizzato a regola d'arte queste "stranezze" possono accadere anche in funzione degli apparati cioe TV e decoder accesi e funzionanti in contemporanea sulle altre prese, possono disturbarsi a vicenda se ad esempio le derivazioni sono state fatte semplicemente "mazzettando i fili"... magari da te non è così ma ci sono impianti fatti in questo modo da elettricisti che di antenne non ne capiscono nulla e giuntano i cavi in parallelo come fossero quelli della corrente...
 
Allora, i seriali iniziano per 0320 quello comprato a Gennaio e 0521 quello comprato 4 giorni fa.

I dati che si leggono sulla schermata informazioni dei due decoder sono identici e stessa versione di software.

Ricevitore:M3627
Hardware. MC6661-VER 1.0
Software: Twin Tuner Rec
Versione software :H265 V1.0.20
Data creazione: APR. 20 2020

Sulla stessa antenna il "vecchio " sintonizza 154 TV e 25 radio, il "nuovo" 166 TV e 26 radio, anche se teoricamente dovrebbero essere identici...

* Con la sintonia automatica il canale UHF Ch.38 con i Mediaset HD sta a tutti e due antipatico visto che il vecchio decoder lo sintonizza, con quella manuale non ho ancora provato però il cavo della calata** è vecchio in pessime condizioni ed è e da sostituire quindi il problema ci può stare, il fatto che il vecchio decoder non ha ha problemi a sintonizzarlo vuol dire che i tuner non sono tutti uguali...

Le scatolesi differiscono nelle grafiche, sulla "vecchia" cìè un cerchio rosso con su scritto:T2 HEVC H.265 MAIN 10 bit, sulla nuova due cerchi, in uno c'è scritto FACILE DA USARE nell'altro Switch OFF READY.

* Da verificare.
** L'antenna su cui l'ho provato è un antenna "secondaria".

Se nel tuo esemplare l'aggiornamento l'ha fatto direttamente la Digiquest può essere stato fatto con un altro telecomando e non necessariamente con quello della confezione...

Il manuale è cartaceo 56 pagine 28 in Italiano e 28 in Inglese più un pieghevole di 6 facce installazione guida rapida.

Curioso se uguale prende più canali...e prende quel mux anche se il cavo non è messo bene?! non è così poco sensibile allora il tuner.
e la scritta T2 HEVC H.265 MAIN 10 bit è più facile capire di che si tratta e cosa supporta.

No, primo perché non esitono decoder che si "autoregolano" in funzione del segnale ricevuto, secondo perchè un impianto 7/8 prese se non realizzato a regola d'arte queste "stranezze" possono accadere anche in funzione degli apparati cioe TV e decoder accesi e funzionanti in contemporanea sulle altre prese, possono disturbarsi a vicenda se ad esempio le derivazioni sono state fatte semplicemente "mazzettando i fili"... magari da te non è così ma ci sono impianti fatti in questo modo da elettricisti che di antenne non ne capiscono nulla e giuntano i cavi in parallelo come fossero quelli della corrente...

Personalmente non ci metterei mai tante prese! ne avevo 2 prese e alcune antenne molto vecchie e varie scatolette, ma da un anno ho eliminato sia la 2a presa per un'altra tv e messo un'antenna combo senza nient'altro, semplificato al massimo! e qua i ripetitori stanno a meno di 10 Km, e comunque certi canali non sono al 100% di forza ma quella conta ben meno, sul decoder Strong 8222 ha solo il livello qualità come indicatore del segnale.
 
e la scritta T2 HEVC H.265 MAIN 10 bit è più facile capire di che si tratta e cosa supporta.
La scritta c'è ancora in alto ma non è più dentro un cerchio, che si solito indica una novità o un messaggio da mettere in rilievo.
 
La scritta c'è ancora in alto ma non è più dentro un cerchio, che si solito indica una novità o un messaggio da mettere in rilievo.

le novità che hanno sempre bug/difetti...proverò a scrivere a Strong e dubito assai di avere una risposta, sull'aggiunta possibile di un tempo di default per la registrazione manuale, senza fine non ha senso! è un'idiota chi l'ha fatto così!
 
Qualcuno sa come disattivare la ricerca automatica notturna dei canali?
Ogni notte mi cancella i canali VHF della Rai, che a casa sono debolucci, e con l'occasione, alla prima accensione della giornata, non riconosce l'hard disk.
Se si spegne e riaccende, lo riconosce al volo.
Morale, la colpa probabilmente è proprio l'aggiornamento automatico canali che in qualche maniera impalla il cess...decoder.
Come diavolo si disattiva??
 
Qualcuno sa come disattivare la ricerca automatica notturna dei canali?
Ogni notte mi cancella i canali VHF della Rai, che a casa sono debolucci, e con l'occasione, alla prima accensione della giornata, non riconosce l'hard disk.
Se si spegne e riaccende, lo riconosce al volo.
Morale, la colpa probabilmente è proprio l'aggiornamento automatico canali che in qualche maniera impalla il cess...decoder.
Come diavolo si disattiva??
Apri il menú>vai sulla cartellina azzurra>impostazione aggiornamenti automatici> aggiornamento automatico canali> metti tutto spento sia standby che modalità operativa
 
Sempre se non sbaglio, con la versione firmware che montano i miei Digiquest Twin Tuner Rec queste funzioni sono disabilitate di default, aggiungo fortunatamente per me che le odio anche se riconosco possono essere utili per molti visto che in Italia i canali DVB-T non hanno pace e i cambiamernti sono continui, ma io non uso la LCN e se c'è qualche cambiamento provvedo manualmente.

Ricevitore:M3627
Hardware. MC6661-VER 1.0
Software: Twin Tuner Rec
Versione software :H265 V1.0.20
Data creazione: APR. 20 2020
 
Indietro
Alto Basso