In Rilievo Digiquest twin tuner Rec DVB-T2 HEVC (Vers Sw 1.0.47 del 14/09/2022)

Oggi ho scritto di nuovo una mail all'assistenza per avere informazioni sull'aggiornamento. Sono stato ricontattato da una persona molto gentile che mi ha detto che l'aggiornamento è ancora in fase di testing, ma che stanno lavorandoci. Si era proposto anche di inviarmelo, ma siccome è privo della certificazione (e quindi potrebbe mettere a rischio il decoder) ho preferito di no.
Comunque ha detto che con l'aggiornamento (ancora in fase di testing) il problema degli scatti è migliorato ed è in via di risoluzione: attualmente l'aggiornamento risolve quasi del tutto il problema, anche se ha detto che non è ancora perfetto come loro vorrebbero. Inoltre, ha detto che stanno lavorando su altri aspetti richiesti da altri utenti.
 
Oggi ho scritto di nuovo una mail all'assistenza per avere informazioni sull'aggiornamento. Sono stato ricontattato da una persona molto gentile che mi ha detto che l'aggiornamento è ancora in fase di testing, ma che stanno lavorandoci. Si era proposto anche di inviarmelo, ma siccome è privo della certificazione (e quindi potrebbe mettere a rischio il decoder) ho preferito di no.
Comunque ha detto che con l'aggiornamento (ancora in fase di testing) il problema degli scatti è migliorato ed è in via di risoluzione: attualmente l'aggiornamento risolve quasi del tutto il problema, anche se ha detto che non è ancora perfetto come loro vorrebbero. Inoltre, ha detto che stanno lavorando su altri aspetti richiesti da altri utenti.

stai parlando del decoder small/slim edition
 
Ho notato che il problema dell'avanti/indietro veloce che si impalla c'è solo sui canali in mpeg4. Sui canali mpeg2 funziona perfettamente, cioè le immagine scorrono veloci e fluide anche a 24x.
Probabilmente il processore video non riesce a decodificare così velocemente il formato mpeg4 che, essendo più compresso, richiede maggiore velocità di calcolo per la decodifica.
Peccato che mpeg2 sia in dismissione...
 
Ho notato che il problema dell'avanti/indietro veloce che si impalla c'è solo sui canali in mpeg4. Sui canali mpeg2 funziona perfettamente, cioè le immagine scorrono veloci e fluide anche a 24x.
Probabilmente il processore video non riesce a decodificare così velocemente il formato mpeg4 che, essendo più compresso, richiede maggiore velocità di calcolo per la decodifica.
Peccato che mpeg2 sia in dismissione...

visto il prezzo non hanno chissà che processore, è comunque un problema minore di altri che hanno, ma non è l'unico con tale lentezza, a me lo fa o faceva anche lo Strong 5222 che ha solo MPEG2, del 8222 dovrei provare ma non credo arrivi a 24x ma se non ricordo male era a scatti anche con velocità minore.
 
Mi è appena arrivato lo small edition! Con altro tv ho un Twin Tuner liscio da quasi 1 anno e il software mi sembrano identici. Confermate?

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
 
la small edition cambia che ha una porta USB soltanto e davanti, se usi le pennette meglio, se usi hard disk ecc. coi cavi è scomoda.
 
Stamattna l'ho messo stress tra prove di registrazione usando appunto una chiavetta (una kyngston da 16gb) senza problemi e incertezze. Sbaglio o consigliavate invece un hard diisk esterno?
 
Stamattna l'ho messo stress tra prove di registrazione usando appunto una chiavetta (una kyngston da 16gb) senza problemi e incertezze. Sbaglio o consigliavate invece un hard diisk esterno?

un hard disk è più affidabile anche in velocità e ci sta molto di più di una chiavetta se non spendi tanto.

PS: prova questo, metti il timer per esempio giornaliero tranne quello solo una volta, mentre sta registrando fai partire un'altra registrazione e imposta la durata, quando ha finito controlla se il timer ha la stessa durata della 2a registrazione.
 
Ultima modifica:
un hard disk è più affidabile anche in velocità e ci sta molto di più di una chiavetta se non spendi tanto.

per ora lo sto testando con quella kyngston da 16gb in vista di prendere una migliore. Avrei addocchiato questa https://www.amazon.it/gp/product/B077VYCV37/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
Consigli?

PS: prova questo, metti il timer per esempio giornaliero tranne quello solo una volta, mentre sta registrando fai partire un'altra registrazione e imposta la durata, quando ha finito controlla se il timer ha la stessa durata della 2a registrazione.

Ho fatto la prova sul twin tuner "liscio" e hai ragione! programmata una registrazione timer di 5 minuti; mentre registravo ho lanciato una seconda registrazione in manuale con durata di 2 minuti. E dopo 2 minuti si è stoppata la seconda registrazione ma dopo pochi attimi anche la prima :5eek:
 
per ora lo sto testando con quella kyngston da 16gb in vista di prendere una migliore. Avrei addocchiato questa https://www.amazon.it/gp/product/B077VYCV37/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
Consigli?

Non le consiglio perchè quasi tutte hanno una velocità altalenante specie in scrittura, qualcuno qui o nel thread dei Telesystem usa una pendrive migliore che che somiglia un po alle prestazioni degli SSD, ma ovvio costa di più dei 15 euro.

Ho fatto la prova sul twin tuner "liscio" e hai ragione! programmata una registrazione timer di 5 minuti; mentre registravo ho lanciato una seconda registrazione in manuale con durata di 2 minuti. E dopo 2 minuti si è stoppata la seconda registrazione ma dopo pochi attimi anche la prima :5eek:

perchè lo chiami tuner liscio? io avevo fatto l'opposto dunque non so se fa così anche il mio, il problema che ho notato che poi il timer giornaliero nel mio caso ha la durata della 2a registrazione manuale, è così anche nel tuo caso? oltre ad essere terminata anzitempo, questo è un bug! non deve influire sull'altra.

PS: purtroppo fa così anche il mio, fa spegnere anche quella del timer anche se durava di più tempo di registrazione.
 
Ultima modifica:
Quindi il bug riguarda solo i timer ricorrenti? Con eventi singoli posso stare tranquillo?
 
Quindi il bug riguarda solo i timer ricorrenti? Con eventi singoli posso stare tranquillo?

No, se fai partire una rec manuale mentre un timer è attivo questo verrà modificato col tempo della rec manuale, devo provare anche se non attivo il timer nel senso che non stia già registrando, ma non credo lo cambi allora. Temo anche con timer per una volta, basta che provi.
 
Non le consiglio perchè quasi tutte hanno una velocità altalenante specie in scrittura, qualcuno qui o nel thread dei Telesystem usa una pendrive migliore che che somiglia un po alle prestazioni degli SSD, ma ovvio costa di più dei 15 euro.

parli di pennette samsung vero? ho continato con i test di registrazione usando la kingston da 16gb e appunto ha troncato la registrazione (su rai1) dopo 58 minuti su 2 ore totali :eusa_shifty:
 
parli di pennette samsung vero? ho continato con i test di registrazione usando la kingston da 16gb e appunto ha troncato la registrazione (su rai1) dopo 58 minuti su 2 ore totali :eusa_shifty:

ho una brutta esperienza con quelle in genere e quella marca, 2 su 2 uguali difettose da 32 giga.

Non ricordo se era Samsung quella con prestazioni superiori più simili ad un SSD, o prendi un SSD col case/box USB 3.0 o altrimenti un hard disk da 2,5 pollici con un box USB 2.0 o anche 3.0 , più facile da trovare.
 
Indietro
Alto Basso