In Rilievo Digiquest twin tuner Rec DVB-T2 HEVC (Vers Sw 1.0.47 del 14/09/2022)

A proposito del timeshift: ho notato che se si imposta su "automatico", in pratica registra di continuo e in questo modo si può tornare indietro se si è perso qualcosa ; poi c'è l'opzione "pausa" e quindi si attiva il timeshift solo quando si mette in pausa (poi vabbè "spento"). Due voci più in basso c'è "registra da timeshift" e si può mettere acceso o spento ma io non ho capito a cosa serve, perché secondo me non incide in nessun modo questa opzione.
Potete smentirmi/illuminarmi per favore?
 
Scusa ...intendi senza mettere in pausa? Io metto in pausa e quando riprendo la visione faccio play... Mi spiegheresti tu cosa intendi per favore? Io ho impostato ts "automatico" e rec da ts "acceso"...

Grazie mille
Per automatico in pratica ti permette di tornare indietro quando vuoi, è sempre in registrazione. Ovviamente appena cambi canale si cancella la registrazione.
 
Scusatemi, ho un'altra domanda(3): voi registrate in ps?

È possibile guardare le rec su altri dispositivi (es. Pc o usb tv) ?

Registrare in ps o meno influisce sulla riproducibilità dei file?

Grazie (scusatemi...).
 
Scusatemi, ho un'altra domanda(3): voi registrate in ps?

È possibile guardare le rec su altri dispositivi (es. Pc o usb tv) ?

Registrare in ps o meno influisce sulla riproducibilità dei file?

Grazie (scusatemi...).

Io registro ma non col timeshift, ho impostato TS perchè registra anche la 2a traccia audio, quando c'è...se voglio sentire un film ecc. in originale. Si li legge i files .ts sul PC e le TV.
in PS registra in formato MPEG2 non MPEG4.

A proposito del timeshift: ho notato che se si imposta su "automatico", in pratica registra di continuo e in questo modo si può tornare indietro se si è perso qualcosa ; poi c'è l'opzione "pausa" e quindi si attiva il timeshift solo quando si mette in pausa (poi vabbè "spento"). Due voci più in basso c'è "registra da timeshift" e si può mettere acceso o spento ma io non ho capito a cosa serve, perché secondo me non incide in nessun modo questa opzione.
Potete smentirmi/illuminarmi per favore?

il 'registra da timeshift' dedica o alloca molte giga di spazio sull'hard disk o altro, nel mio caso 20 giga, in pratica le toglie allo spazio disponibile anche se non usi il timeshift.

Ciao Roby, scusa se torno su questa cosa. Hai risolto in qualche modo il problema delle immagini scure? Te lo chiedo perché ho comprato un tv full hd e usare la scart per collegare un decoder hd ad un tv full hd, mi sembra un abominio. La differenza di qualità tra la sorgente tv 'nativa' e la sorgente del decoder è netta. Oltretutto questo tv non ha scart, quindi continuo a utilizzare l'hd converter per collegarlo al decoder (quando dovrebbe bastarmi un cavo hdmi).

Secondo te ha senso scrivere all'assistenza digiquest? Oltretutto è passato quasi un anno dall'acquisto...

Ho visto che hai cancellato questo post, l'assistenza al massimo dice di inviarlo a loro ma per il mio caso per loro non risultava tale problema, il mio oltre l'immagine scura già fastidiosa, la cosa principale erano le macchie blu/verdi su immagini scure e ancora peggio se video di qualità bassa. Ho risolto entrambe le cose solo con un convertitore HDMI a Component e quest'ultimo supporta fino a Full HD, altrimenti dovevo vedere dal decoder via Scart. C'è qualche incompatibilità HDMI con certi televisori e tale decoder, cosa molto strana e nessuno mi ha dato una spiegazione tecnica.

PS: non ricordo che convertitore hai per il decoder, se non ha la scart...lo converti da HDMI a cosa?
 
Non ho la possibilità di scaricarla in quanto non ho la disponibilità del computer in questo momento. Vorrei provare tramite cavo LAN ma anche la versione precedente non me la dava disponibile
Io purtroppo non ho modo di collegarlo in lan avendo il router lontano dal decoder. Provvederò tramite usb
 
Comunque almeno un breve dettaglio di ciò che è stato aggiornato potrebbero anche metterlo nel sito è
 
Con il nuovo aggiornamento hai notato se ti da tutti i conflitti LCN? Con il firmware precedente su 10 conflitti me ne proponeva 3, poi dovevo spostare i canali manualmente
Io sia con questo firmware che con il precedente l'unico conflitto che rileva è quello per selezionare il canale 3 della propria regione, nessun altro.
Però i canali hanno sempre funzionato correttamente.
Cosa che per esempio nel 990 rec non avviene, e li devo spostarli a mano.
 
Io sia con questo firmware che con il precedente l'unico conflitto che rileva è quello per selezionare il canale 3 della propria regione, nessun altro.
Però i canali hanno sempre funzionato correttamente.
Cosa che per esempio nel 990 rec non avviene, e li devo spostarli a mano.
Ho provato ora a scaricare l'aggiornamento con cavo LAN ma mi da download fallito
 
Con lo small edition non ha mai funzionato. Con il twin tuner tradizionale il suo aggiornamento me lo scarica ma non l'ultima versione
Ho capito. Niente, ti tocca farlo da pc con la chiavetta. Comunque come già detto per ora non vedo cambiamenti.
 
Indietro
Alto Basso