Una volta decisa l'assegnazione, ovvero a RAI, da postazione X, va frequenza Y, si può switchare con un semplice bottone nel centro di controllo.
Il problema è che in alcuni ripetitori, la RAI, Mediaset, e T.I.Media, non sono minimamente mossi, a mio avviso, nell'installare gli apparati atti ad emettere il segnale, in attesa di notizie un po' piu certe (tipo questa riunione).
E' logico che poi dicano "eh no, ma noi ora che abbiamo le frequenze, mica siamo pronti!". Gli andava imposto un ETA, a mio avviso, obbligatorio e improrogabile.
Gli si sarebbe dovuto dire: ok, operatore X, tu non sei pronto? Non mi importa, dalle ore X della data Y tu non puoi piu trasmettere in analogico, se vuoi che i tuoi telespettatori ti vedano, comincia a trasmettere in digitale, altrimenti arrangiati!
Scommettiamo che se si fosse fatta una cosa del genere, il 1 marzo alle 2 del mattino avremmo avuto lo SwitchOff?