Digitale, decoder «taroccati» a Napoli a Forcella si vendono a 180 euro

Ivon

Digital-Forum New User
Registrato
18 Giugno 2009
Messaggi
10
NAPOLI (20 agosto) - Dieci euro per un decoder «standard» rigorosamente cinese, centottanta per uno «tarocco», che ha già la predisposizione per vedere (senza pagare) un anno di canali criptati. Il mercato del vero-falso-taroccato varca anche la frontiera del digitale terrestre; per entrare nel nuovo mondo ai margini della legalità basta superare la soglia della Duchesca.
Per adesso il mondo dei venditori non è ancora pienamente attrezzato: «Cerchi decoder? Vieni a settembre, non è ancora il momento giusto». Anche i più forniti sono in difficoltà. È ancora tempo di (poche) autoradio, di telefoni cellulari e videocamere digitali: da mettere in vendita con fare circospetto, sempre con il pericolo del «pacco» dietro l’angolo. Ma la piazza si sta organizzando per l’avvento ufficiale della nuova tecnologia in Campania. Un rivenditore paziente spiega che gli ordini sono partiti a fine giugno ma il «materiale» arriverà solo alla fine di agosto. Quindi le bancarelle saranno pronte all’assalto del digitale terrestre solo alla fine delle vacanze.
Però trovare un apparecchio «ufficiale», a prezzo basso, è relativamente facile. Basta rivolgersi alla «china town» napoletana che ha riempito tutti i bassi della zona con negozi di cianfrusaglie tecnologiche, e si è attrezzata in anticipo. Tra un orologino di gomma da due euro e cinquanta, e una racchetta da tennis che fulmina le zanzare, ci sono anche i decoder per il digitale terrestre. Alle undici e mezzo nei negozietti c’è odore di cibo cinese e i venditori sono alle prese con vaschette di plastica e bacchette al posto delle posate. Sono tutti gentili e disponibili. Il prezzo migliore sul mercato è di dieci euro, per i quali viene emesso regolare scontrino fiscale. Il decoder da dieci euro l’abbiamo comprato e anche provato. Funziona. Magari i puristi della tecnologia storceranno il naso, ma l’importante è che l’apparecchio svolga le sue funzioni. I dubbi (leciti), sulla qualità e sulla resistenza dell’oggetto, non possiamo cancellarli. Lo terremo in funzione, verificheremo e vi faremo sapere.
Il mercato «ufficiale», quello che consegna scontrini fiscali, lascia spazio al mercato parallelo quando si imboccano i vicoli di piazzetta Mancini e della Maddalena. Ragazzi abbronzati cercano di capire qual è l’obiettivo del cliente e provano a soddisfarlo. Ammiccano tra scarpe firmate, magliette di marca, dvd porno e cellulari, poi propongono un affare di quelli imperdibili: un decoder «taroccato» e già predisposto per vedere gratuitamente per un anno i programmi a pagamento. L’apparecchio, che comprende anche l’attivazione del «trucco» illegale, costa 180 euro, ma bisogna sbrigarsi perché quando si avvicinerà il momento del passaggio al digitale terrestre, i prezzi schizzeranno in alto e l’affare non sarà più disponibile. L’oggetto viene mostrato in funzione: miracolosamente mostra tutti i canali possibili. Ma nell’aria c’è puzza di scartiloffio...

Fonte IL MATTINO
 
Non l'avevo vista... comunque secondo voi è tutto vero ?
 
Ivon ha scritto:
Non l'avevo vista... comunque secondo voi è tutto vero ?
L'unica possibilità tecnica mi pare antieconomica, quindi propendo per la bufala...poi non si può mai sapere...
 
I prezzi si alzano a causa dell'ampliamento dell'offerta ed ecco che la pirateria si fa viva con offerte "allettanti" per molti.
 
Finchè non escono vere e proprie tessere "pirata" non sono interessato... :D
 
Bravo!

O ci fanno fare come ci pare o niente! Ben detto! :D
(Avvertenza: da non prendere sul serio, se no i mod ci tirano il collo :evil5:).
Ci vorrà del tempo ma si inventeranno pure quelle del dtt.

Ciao :wave:
 
Pietruccio ha scritto:
...ma si inventeranno pure quelle del dtt.
Comunque nessuno si inventa niente se si decide di vedere questo lo stabiliranno solo loro, quando e come, comunque presumo sia una bufala anche perchè ormai la droga l'hanno inniettata prima con le modifiche nei decoder tele+ e poi con le schede (wafer card) per stream.
 
Si, hai ragione il mio "inventare" era più un "ritirare fuori" e si, purtroppo i danni in quel senso sono già stati fatti all'epoca dei goldbox. Io, se ci riesco senza problemi attivo l'abbo a MP, rimanendo alla larga da certi tarocchi.

:5bye:
 
Indietro
Alto Basso