Digitale in 16/9

eduardo1982

Digital-Forum Master
Registrato
4 Giugno 2002
Messaggi
870
Non pensate che per promuovere il passaggio al digitale (DTT) l'uso del formato 16/9 sia utile (in mancana di altri canali) ?

Penso che per i possessori di TV 16/9 la prospettiva di ricevere:
Rai 1,2 e 3
Mediaset
La 7
in formato ponoramico e finalmente adatto ai propri televisori sia un incentivo ad acquistare il decoder anche senza nuovi canali.

Che ne pensate?

Bye
 
Sarebbe un'ottima cosa, tra l'altro fattibile anche sull'analogico. Peccato che gli abbonati rai siano svariate decine di milioni, mentre quelli sensibili a questo problema non sono che poche migliaia... Insignificanti! :(
E ai broadcaster non interessa affatto. Tanto o è così, o è così.
 
mighty ha scritto:
tra l'altro fattibile anche sull'analogico. ...

Si pero' sull'analogico chi avesse un vecchio televisore vedrebbe le teste allungate, se trasmettessero in anamorfico, invece in DTT il problema non si pone perche' e' il decoder ad adattare il formato video alla TV che si possiede.
Questo salverebbe capra e cavoli e non costerebbe poi molto nella implementazione.
Alcuni programmi di grade richiamo (es. F1) vergono ripresi in 16/9 ....

Bye
 
In realtà per i canali classici esistenti rivolti al grande pubblico, Rai e Media$et, andrebbe considerato anche il fattore Pubblicità, che si sa, sono tradizionalmente in 4:3. Per cui trasmissioni in 16:9 dovrebbero esser supportate anche da pubblicità in 16:9, per cui coloro che forniscono gli spot dovrebbero prepararne due, una per ogni formato.

Inoltre si tratta anche di una scelta da fare con le impostazioni di grafica che devono essere adeguate ad entrambe i formati: personalmente, con le attuali trasmissioni in 4:3 che devono esser ficcate in un tv 16:9, mi da fastidio vedere un pezzetto di logo che spunta su un immagine 4:3 ritagliata per non esser deformata.
43su169bz6.png

Il riquadro rosso indica i bordi di un tv 16:9 e la parte azzurra è la parte ritagliata e non visibile di una trasmissione in 4:3.
Da qualche settimana il logo di Sportitalia ad esempio, e la barretta delle news di SiLive24 è posizionata proprio sotto il margine inferiore che delimita uno zoom in 16:9 (ehm, spero che abbiate capito cosa intendo).
Anche BBC World ha la striscia scorrevole delle news in modo da esser nascosto su tv 16:9, mentre il logo è ben visibile sopra tale margine (ehm, spero che abbiate capito cosa intendo).
Poi per le trasmissioni trasmesse in origine in 16:9, ricordate l'esperimento di qualche mese fa in cui RaiSpotSat trasmise i mondiali di nuoto in 16:9? In questo caso invece la grafica fornita dal sistema del mondiale veniva ben visualizzato sia su tv 16:9 che 4:3, dato che era stato preventivamente considerato un margine ai lati destro e sinistra, mentre il logo RaiSport spuntava a metà su tv 4:3...
169su43wp3.png

Il riquadro rosso indica i bordi di un tv 4:3 e la parte azzurra è la parte ritagliata e non visibile di una trasmissione in 16:9.
Ad esempio i Canali SkyCinema16:9 e SkySport16:9 considerano questi dettagli di grafica posizionando il logo alla destra del margine 4:3... E in caso di partite il risultato e il cronometro sono ben visibili all'interno del riquadro anche 4:3 vicino all'angolo sinistro in alto.
 
Ultima modifica:
Nessuno pretende che si passi d'uno colpo con tutto in 16/9. Alcune cose pero' si potrebbero fare da subito: eventi sportivi, film (invece di trasmettere i letter box!!!).
 
superkaze ha scritto:
In realtà per i canali classici esistenti rivolti al grande pubblico, Rai e Media$et, andrebbe considerato anche il fattore Pubblicità, che si sa, sono tradizionalmente in 4:3. Per cui trasmissioni in 16:9 dovrebbero esser supportate anche da pubblicità in 16:9, per cui coloro che forniscono gli spot dovrebbero prepararne due, una per ogni formato.

Inoltre si tratta anche di una scelta da fare con le impostazioni di grafica che devono essere adeguate ad entrambe i formati: personalmente, con le attuali trasmissioni in 4:3 che devono esser ficcate in un tv 16:9, mi da fastidio vedere un pezzetto di logo che spunta su un immagine 4:3 ritagliata per non esser deformata.
43su169bz6.png

Il riquadro rosso indica i bordi di un tv 16:9 e la parte azzurra è la parte ritagliata e non visibile di una trasmissione in 4:3.
Da qualche settimana il logo di Sportitalia ad esempio, e la barretta delle news di SiLive24 è posizionata proprio sotto il margine inferiore che delimita uno zoom in 16:9 (ehm, spero che abbiate capito cosa intendo).
Anche BBC World ha la striscia scorrevole delle news in modo da esser nascosto su tv 16:9, mentre il logo è ben visibile sopra tale margine (ehm, spero che abbiate capito cosa intendo).
Poi per le trasmissioni trasmesse in origine in 16:9, ricordate l'esperimento di qualche mese fa in cui RaiSpotSat trasmise i mondiali di nuoto in 16:9? In questo caso invece la grafica fornita dal sistema del mondiale veniva ben visualizzato sia su tv 16:9 che 4:3, dato che era stato preventivamente considerato un margine ai lati destro e sinistra, mentre il logo RaiSport spuntava a metà su tv 4:3...
169su43wp3.png

Il riquadro rosso indica i bordi di un tv 4:3 e la parte azzurra è la parte ritagliata e non visibile di una trasmissione in 16:9.
Ad esempio i Canali SkyCinema16:9 e SkySport16:9 considerano questi dettagli di grafica posizionando il logo alla destra del margine 4:3... E in caso di partite il risultato e il cronometro sono ben visibili all'interno del riquadro anche 4:3 vicino all'angolo sinistro in alto.

Chiarissimo il tuo discorso, infatti i canali rai e mediaset come vedi per quanto se ne importano trasmettono in letterbox con il logo tra l'immagine e la striscia nera :eusa_wall:

Comunque questo discorso è stato fatto già parecchie volte, ma i broadcaster italiani secondo me sono i più menefreghisti di queste tecnologie che poi dovrebbero essere di base invece qua dobbiamo essere contenti di avere almeno l'audio stereo (rai trasmette pubblicità in mono) visto che praticamente ci sono assolutamente ZERO problemi sul digitale visto che i decoder fanno tutto da soli, ma vaglielo a spiegare a LORO?
Poi si si deve ristrutturare la grafica della rete, ma pare che solo in Italia non lo fanno, com'è gli altri paesi che sono dei geni? Che schifo
 
Indietro
Alto Basso