In realtà per i canali classici esistenti rivolti al grande pubblico, Rai e Media$et, andrebbe considerato anche il fattore Pubblicità, che si sa, sono tradizionalmente in 4:3. Per cui trasmissioni in 16:9 dovrebbero esser supportate anche da pubblicità in 16:9, per cui coloro che forniscono gli spot dovrebbero prepararne due, una per ogni formato.
Inoltre si tratta anche di una scelta da fare con le impostazioni di grafica che devono essere adeguate ad entrambe i formati: personalmente, con le attuali trasmissioni in 4:3 che devono esser ficcate in un tv 16:9, mi da fastidio vedere un pezzetto di logo che spunta su un immagine 4:3 ritagliata per non esser deformata.
Il riquadro rosso indica i bordi di un tv 16:9 e la parte azzurra è la parte ritagliata e non visibile di una trasmissione in 4:3.
Da qualche settimana il logo di Sportitalia ad esempio, e la barretta delle news di SiLive24 è posizionata proprio sotto il margine inferiore che delimita uno zoom in 16:9 (ehm, spero che abbiate capito cosa intendo).
Anche BBC World ha la striscia scorrevole delle news in modo da esser nascosto su tv 16:9, mentre il logo è ben visibile sopra tale margine (ehm, spero che abbiate capito cosa intendo).
Poi per le trasmissioni trasmesse in origine in 16:9, ricordate l'esperimento di qualche mese fa in cui RaiSpotSat trasmise i mondiali di nuoto in 16:9? In questo caso invece la grafica fornita dal sistema del mondiale veniva ben visualizzato sia su tv 16:9 che 4:3, dato che era stato preventivamente considerato un margine ai lati destro e sinistra, mentre il logo RaiSport spuntava a metà su tv 4:3...
Il riquadro rosso indica i bordi di un tv 4:3 e la parte azzurra è la parte ritagliata e non visibile di una trasmissione in 16:9.
Ad esempio i Canali SkyCinema16:9 e SkySport16:9 considerano questi dettagli di grafica posizionando il logo alla destra del margine 4:3... E in caso di partite il risultato e il cronometro sono ben visibili all'interno del riquadro anche 4:3 vicino all'angolo sinistro in alto.