Digitale meglio dell'analogico?

Armi

Digital-Forum Gold Master
Registrato
28 Gennaio 2008
Messaggi
4.923
E vado a spiegarmi......mi tovo,purtroppo, in uno dei 49 comuni colpiti dal sisma del 6 aprile!! Dove mi trovo ci sono vari accampamenti con tende per gli sfollati, e abbiamo cercato di mettere, dove possibile, un televisore per ogni tenda!!! C'è da dire che,ovviamente, gli accampamenti non si trovano nelle vicinanze delle abitazioni!! Ed è successa una cosa strana: il segnale analogico che si riceve è di pessima qualità (Rai 1,2,3 ;rete4,can.5 e ita.1)invece il digitale terrestre (quì si riceve solamente il mux1 di MDS) si vede con qualità 90-95% e forza segnale 55-58%, che però è sufficiente per la visione dei vari programmi (a pagamento). Devo specificare che il sito trasmittente è uguale sia per l'analogico che per il digitale!!! Abbiamo provato con antenne log., antenne con no so quanti elementi, amplificatori che non miglioravano la qualità dell' analogico e toglievano quasi del tutto il segn.digitale!!!. Visto che con il digitale si hanno pochi problemi avremmo pensato di chiedere alla Rai di installare il MuxA e a Mediaset di installare il mux2 (da noi il passaggio avverrà nel 2011!!!)...ma nulla da fare... un consiglio....per migliorare il segnale analogico o per poter affrettare la installazione del digitale terrestre....
Grazie.....e scusate se forse ho sbagliato forum.....forse era meglio quello tecnico.....
 
Intanto massima solidarietà per tutta la popolazione colpita dal terremoto.
Io nel mio piccolo, ho contribuito alla raccolta fondi.

Veniamo al topic. Il digitale terrestre ha una particolarità. O lo vedi, o non lo vedi. Può capitare che a volte lo vedi sgranato che l'immagine va e viene, ma in generale, se si vede lo vedi ottimamente. Certo con antenne direttive, forse hai un risultato maggiore, rispetto alle log-periodiche. Infatti io forse a seguito dello switch-off di Novembre, dovrò rifare l'impianto, mettendo una BLU UHF e un VHF per la III banda.

P. S: Si forse è meglio che stia sul forum delle discussioni tecniche.
 
Un affettuoso ciao ad ARMI. :)

Dicci in quale Comune ti trovi esattamente, così potrò di risalire alle postazioni televisive di riferimento e tentare di studiare la situazione e darti qualche consiglio. ;)
 
salve armi e forza aquila;)
se da quello che ho letto, il mux mediaset1 mi sa tanto che e quello di campo imperatore il 55 v .perche' tutti gli altri impianti x la provincia dell'aquila e monte luco e da li puoi ricevere tutto il dtt tranne il mux la7 TIMB1(sportitalia ecc.) e tutto l'analogico.
adesso io non so come tu hai provato con l'antenna se in H - V sappi che che campo imperatore trasmette uhf 21-69 v e vhf in h, l'unico mux e quello di mediaset1 e tutto il resto analogico rai - mediaset e la7;) escludo la maiella
 
Il comune si chiama Campotosto e la postazione di trasmissione si chiama "Monte Piano" che è nel comune di Crognaleto in provincia di Teramo!!!

Grazie!!!
 
AG-brasc ha scritto:
Un affettuoso ciao ad ARMI. :)

Dicci in quale Comune ti trovi esattamente, così potrò di risalire alle postazioni televisive di riferimento e tentare di studiare la situazione e darti qualche consiglio. ;)

Ok, l'info era per te: Comune di Campotosto dove mi trovo, sito di trasmissione loc. "Monte Piano", comune di Crognaleto (TE), (sia analogico che digitale, sia Rai che Mediaset).

Rai 1 : vhf G; Rai 2: uhf 29; Rai Tre: uhf 45; Rete4.: uhf 39; Can.5: Uhf 25;Ita1: uhf 35; Mux MDS1:uhf 31. Tutti quanti in polarizzazione vertivale.
 
Indietro
Alto Basso