Digitale terrestre e Tivusat tramite stesso cavo.

xenokz

Digital-Forum Silver Master
Registrato
6 Marzo 2011
Messaggi
2.640
Salve a tutti,
stavo pensando di aggiungere tivusat al digitale terrestre.
L'impianto del DVB-T è recente e stavo pensando di utilizzare lo stesso cavo, anche per veicolare il segnale satellitare.

A monte, pensavo di usare un miscelatore terrestre-satellitare.
NB: Come il cavo arriva a casa, premetto che ho un partitore da dove partono 3 cavi per 3 tv.

Partendo da questo presupposto, sarebbe meglio usare un de-miscelatore (terrestre-satellitare) sul cavo prima del partitore?
Oppure, usare il de-miscelatore dopo il partitore?
Calcolando che allo stato attuale dovrei collegare il cavo satellitare SOLO AD UNA TV (che ha un decoder S2 interno). Potrei comunque metterlo dopo il partitore, da dove parte il cavo che attualmente per il terrestre collega questa tv?
Facendo questa oprazione, sarei obbligato ad installare altri 2 de-miscelatori dietro alle altre 2 tv, per non avere problemi di visualizzazione del terrestre poi su questi ultimi 2?

Oppure il de-miscelatore va obbligatoriamente installato sul cavo prima del partitore, per non avere poi problemi sulla visualizzazione del terrestre sulle altre 2 tv?

Spero di essere riuscito a spiegarmi...
In attesa di risposte, un saluto.
 
Già che ci sono volevo aggiungere un'altra domanda, in attesa che i più esperti mi possano rispondere.
Dato che attualmente il mio impianto terrestre, serve sia il mio appartamento che quello dei miei genitori.

Dovrei comprare una parabola con LNB a 2 uscite e usare 2 miscelatori terrestre-satellite da esterni sul palo, per i 2 cavi che scendono verso gli appartamenti?
Diametro parabola consigliata?

Grazie.
 
Ciao.
Partiamo dall'alto... La parabola può essere efficace già da 60 cm, ma io consiglio sempre quelle da 80-80 cm.
L'illuminatore puoi sceglierlo a più di una uscita, tenendo presente che esistono anche quelli di tipo SCR, che prevedono due uscite, delle quali una è tradizionale mono utenza, mentre l'altra è appunto SCR, nel senso che dividendone il segnale con partitori, può permettere di far funzionare sino a 4 decoder in modo totalmente indipendente (purché i decoder supportino la modalità SCR).

Queste intanto sono le info di base, poi sceglierai tu cosa scegliere in base alle altre indicazioni che ora spiego.
Se l'impianto terrestre prevede un amplificatore da palo (o anche nel sottotetto) che richiede un alimentatore posto a valle (in casa ad es.), usare il mix TV SAT a monte e il demix in casa rischia di non permettere il funzionamento del "ramo terrestre", in quanto le tensioni continue di commutazione delle bande SAT tra decoder e LNB possono transitare solo sul "ramo SAT".
Quindi fai bene attenzione a questa cosa, altrimenti sarà necessario avere cavi indipendenti. Se però il segnale di antenna è amplificato da un centralino nel sottotetto autoalimentato, allora puoi miscelare SAT e TV immediatamente a valle di questo.

In casa puoi scegliere di usare il demix sia prima che dopo il partitore, purché quest'ultimo consenta il passaggio della banda SAT (cioè che non sia del tipo meno recente da 40 a 862 MHz, bensì da 40 a 2500 MHz, ad esempio la serie PA... della Fracarro).

Tornando a un ipotetico LNB di tipo SCR, potresti ad esempio dotare ogni uscita del partitore (se permette il passaggio della gamma SAT, sino a 2500 MHz) del demix, facendo funzionare più ipotetici apparecchi SAT su ciascuna uscita del partitore. Non è obbligatorio mettere i demix sulla varie uscite, se intendi utilizzarle solo per la TV terrestre o solo per il SAT, salvo presenza di leggere intermodulazioni ad es. del SAT ricadenti sulla gamma TV (ma di solito non capita ).

Mi sembra tutto... Buon lavoro e fammi sapere! ;)
 
non vorrei incrociare / duplicare il post ma la richiesta è molti simile se non identica a quella del mio post qui

leggendo quanto scrive AG-BRASC dovrebbe funzionare anche così:

amplificatore centralino DDT nel sottotetto autoalimentato (Laem wmx/3/vuu) --> partitore PA6 Fracarro --> solo una delle uscite del partitore con miscelatore (discesa diretta del sat al miscelatore) --> demiscelatore verso solo una TV (che ha un decoder S2 interno e CAM Tivusat).

lo schema si trova al primo post del link di cui sopra (modifica)

corretto?
 
Direi di sì, è giusto. ;)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Direi di sì, è giusto. ;)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

fantastico, grazie! procedo all'acquisto di due MXST - Fracarro, installo e vi riporto il risultato!

....ops, ci sarebbero ancora due piccole questioni:

- cavo sat con una giunzione, potrebbe causare "perdite" irreparabili?
- le prese devono avere qualche caratteristica particolare? (attualmente ho SAT: BTI-L4269F e TV: BTI-L4202D)

grazie
 
Ciao!
Ti ringrazio sempre la cortesia e la chiarezza.
Forse la questione è un pò più complessa di quanto immaginassi...

Premessa:

PARABOLA

Deve permettermi di collegare inizialmente un decoder DVB S2 (interno della tv). E' però possibile che successivamente ne debba collegare un altro di decoder. Quindi in pratica la parabola mi deve permettere di collegare 2 decoder

IMPIANTO ATTUALE

Attualmente il mio impianto (non sono bravo a disegnare e farei uno scarabocchio) è formato da antenne UHF e VHF della fracarro - miscelatore UHF-VHF - 2 cavi che scendono su 2 appartamenti - 1 partitore 3 uscite fracarro per ogni appartamento(i partitori dovrebbero essere PA, ma non ricordo precisamente... comunque me li avevi consigliati te) - tv (le tv sono 3 in un appartamento e 2 sull'altro, ma in genere sono accese 1 per appartamento)

Detto tutto ciò, nell'impianto non è presente alcun amplificatore. Ne sul palo e ne all'interno degli appartamenti!
Non vorrei che questo possa essere un problema!
Visto che la mia intenzione è quella di NON effettuare altre 2 calate di cavo per il satellite, ma utilizzare quelli esistenti.

Come ti ho scritto i partitori dovrebbero essere PA e dovrebbero comprire tutte le frequenze fino a 2,5 GHZ, ma non sono sicuro.
Dato che comunque la mia intenzione è quella di collegare un solo decoder per appartamento, potrei risolvere installando il demix prima del partitore?
Così pure se il partitore non copre tutte le frequenze, presumo che non avrei problemi.

So che così a parole non è semplice riuscire a spiegarsi.

A questo punto come mi consiglieresti di procedere?
Non saprei che tipo di parabola prendere ( 2 uscite mono utenza potrebbero andare bene? non so se i decoder satellitari interni delle tv sono anche SCR) e se basterebbero 2 miscelatori terrestre-sat da esterno per le 2 calate sui 2 appartamenti... come ti ho scritto sull'impianto attualmente non c'è nessun amplificatore.

Grazie.
 
Se metti solo un decoder sat per appartamento, la tua soluzione dovrebbe funzionare, prendendo un LNB a due uscite indipendenti (così ti svincoli dalla necessità di SCR) e verificando che i partitori lascino passare la c.c. (altrimenti li sostituisci)

Però non è una soluzione pulita, perché se poi qualcuno collegherà un secondo decoder inizieranno i problemi: va bene se lo fai a casa tua e accetti questa limitazione, meno se lo fai a casa di altri.
 
Supponendo che i partitori siano validi anche per il SAT, confermo quanto detto (anche da agosto1968).
Puoi usare un LNB a 2 uscite semplici e indipendenti e miscelare i due segnali SAT ove riterrei più utile.
Come ricordato da agosto1968, tieni presente che su ciascuna "linea SAT" potrai usare un decoder per volta.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Vi ringrazio.
Si praticamente gli appartamenti sono 2, quello mio e quello dei miei genitori. Ma loro non sarebbero poi interessati ad installare altri decoder.

Calcolando che i cavi sono 7 mm di diametro e gli appartamenti si trovano a 9 e 15 metri di distanza dall'antenna.

Se volessi invece installare un secondo decoder SAT (stavo pensando ad uno USB da collegare al pc) a casa mia oltre quello interno della TV, che tipo di parabola mi servirebbe a 2 uscite SCR?

Faccio un esempio: 1 decoder SAT dai miei genitori; 1 decoder SAT + decoder SAT USB per pc (da me)

A quel punto basterebbero sempre i 2 miscelatori satellite-terrestre per i 2 cavi che scendono sui 2 appartamenti? E poi, salvo che i partitori vadano bene... installare i 2 demix (da me) dietro alla tv e dietro al pc? Quindi non prima del partitore.

Tornando invece alla configurazione iniziale (solo 1 decoder sat per appartamento).... se i partitori non fossero compatibili con le frequenze satellitari e nemmeno la corrente continua (devo verificare se lasciano passare la c.c.)... potrei bypassare il problema installando il demix PRIMA del partitore? E nel caso, non avrei quindi problemi col digitale terrestre sulle varie tv?

Scusate se ripeto il discorso è solo per avere, un pò tutto più chiaro a me.

Ultima domanda riguardo l'installazione della parabola. Mi consigliate da 80 cm diametro.
Va orientata esattamente verso 13°est Hot Bird di Eutelsat.

ps: mi trovo a Roma, ma esattamente a quanti metri sul livello del mare non so quanto si trova il mio terrazzo, forse circa 70 metri
http://www.dishpointer.com/
mi da questi valori, ma non so se questo sito calcola l'altezza del terrazzo (dubito) o solo l'altezza media della strada, quindi ci sono altre correzioni da fare partendo da questo presupposto, sui dati qui sotto riportati?

Elevation: 41.6°
Azimuth (true): 179.3°
Azimuth (magn.): 176.5°
LNB Skew [?]: -0.5°

Praticamente devo orientare la parabola verso SUD (quello GEOGRAFICO e non il magnetico indicato dalle bussole? altrimenti, io ho trovato "sat finder" e "sat director" come app per cellulare, possono andare bene?)
Poi devo inclinarla di 41.6°, leggendo la scala graduata di OFFSET presente con la parabola (ovviamento col palo in verticale) ?
LNB Skew è l'inclinazione dell'illuminatore? -0.5° si può lasciare così come sta rispetto all'inclinazione della parabola?

Di conseguenza vedrò tutti i canali free Hotbird, oltre quelli criptati tivusat.

Un saluto.
 
Ultima modifica:
Se vuoi collegare 2 decoder con quel tipo di impianto, devi usare un LNB con 1 uscita SCR (e 1 legacy per l'altro appartamento), e ovviamente decoder SCR.

Puoi mettere il demix prima del partitore, ma poi dovresti portare 1 altro cavo alla stanza dove c'è decoder... A questo punto tanto vale portarlo direttamente dalla parabola al decoder, no?

Per puntare la parabola conviene avere uno strumento. Però puntare una parabola da 80 cm non è impossibile, purché tu abbia già il decoder con i canali memorizzati. Fai prima un puntamento grossolano girando la parabola nella direzione giusta finché non vedi, e poi lo rifinisci quardando le barre di livello/qualità che ti dà il decoder.
 
ciao ri ringrazio per le risposte.
già che ci sono vorrei porre diverse domande:

1) Dovendo miscelare 2 cavi che partono dalla parabola, con i 2 cavi del terrestre che vanno agli appartamenti. Dovrò usare 2 miscelatori SAT-TER distinti, oppure mi consiglieresti (se esiste), un unico miscelatore con 4 ingressi (2 terrestri e 2 sat) e 2 uscite?

2) Non so se il decoder satellitare interno della tv è anche SCR, ho cercato nelle specifiche della tv, ma non ho trovato nulla... come fare?

3) Nel caso usassi un illuminatore a 2 uscite legacy singole. Se poi nell'appartameno (oltre il decoder della tv), decidessi di collegare un altro decoder. Quindi presupponendo che i partitori fracarro siano compatibili (ma dovrebbero esserlo sono 5 - 2400 MHZ). Potrei collegare 2 demix SAT-TER subito prima i 2 decoder (quindi IN QUESTO CASO OBBLIGATORIAMENTE DOPO il partitore?).
Fatto tutto ciò potrei usare 1 dei 2 decoder, uno per volta? La cosa che non potrei fare è quella di non poterli usare insieme, o sbaglio?

4) Praticamente devo orientare la parabola verso il SUD GEOGRAFICO (e non il magnetico indicato dalle bussole) ? altrimenti, io ho trovato "sat finder" e "sat director" come app per cellulare, possono andare bene?
Poi devo inclinarla di 41.6°, il valore che ho trovato su "dishpointer.com". Oppure devo fare 41.6° MENO il valore di OFFSET presente nei dati della parabola, come ho letto da qualche parte?
LNB Skew di -0.5° si può tascurare? lascio l'LNB dritto verso il piatto.


5) Sul discorso del puntamento dela parabola. Non ho alcun canale satellitare memorizzato sulla tv. Quindi provo a puntarla e poi provare a fare la scansione? Nel menù sulla tv dovrebbe comparire l'elenco delle frequenze satellitari, oppure il satellite agganciato con i vari livelli di qualità e potenza?
In definitiva, come capire se ho agganciato correttamente i satelliti hotbird 13° est?
Purtroppo di satellite sono proprio ignorante e sto cercando di capirci qualcosa.

Sul fatto di voler mettere il demix dentro casa prima del partitore, lo vorrei fare prima di tutto per evitare che il partitore stesso possa darmi problemi (installando il demix dopo).
E poi perchè il demix ed partitore si troverebbero proprio vicinissimi alla tv col decoder sat. Quindi il cavo da aggiungere sarebbe molto corto.
Poi voglio evitare di fare altre calate di cavi, già ne ho portate 2 per i 2 appartamenti, ne dovrei fare altre 2. Le palazzine sono vecchie e non ci sono canaline dove passare i cavi.

Un saluto.
 
Ultima modifica:
1) 2 distinti.
Non credo che esista un mix-demix doppio, ma comunque "dentro" ne avrebbe 2 singoli.

2) se non c'è scritto, probabilmente non è SCR.

3) Prima del partitore ci metti il "mix", dopo il partitore ci metti i 2 "demix" (che possono essere lo stesso prodotto usato al contrario)
Sì, uno per volta.

4/5) Le app vanno abbastanza bene, ma se non hai uno strumento né i canali già memorizzati, se non sei pratico non è facilissimo, e ci vuole un po' di fortuna: quando c'erano canali analogici era più semplice, ora dovresti ogni volta tentare di fare la sintonia. Ti consiglio di farti prestare un decoder con i canali già memorizzati, o di portare un momento il TV a casa di un amico.

Sull'ultima domanda mi sono perso: puoi disegnare uno schema?
 
Ok, quindi se volessi usare un'uscita legacy e collegarci 2 docoder. Si possono usare 1 per volta! Basta mettere il demix subito prima dei 2 docoder e dopo il partitore (ovviamente col MIX a monte sul terrazzo)
Invece, se volessi collegare solo 1 decoder, posso pure mettere il demix prima del partitore (perchè 1 decoder si trova proprio li dove sta il partitore, mentre l'altro decoder si trova in un'altra stanza ed il cavo che ci arriva parte dal partitore).

Quindi va bene per Roma posizionare la parabola verso SUD ed inclinarla di 41°, oppure devo fare delle correzioni sull'inclinazione? Questo ancora non ho capito.

Quindi come effettuato tutti i collegamenti ed acceso il decoder, non mi indica il satellite eventualmente agganciato... Non so se potrò seguire le indicazioni che mi hai dato!
Ma se provassi a fare la scansione manuale per esempio della frequenza RAI? [10992 V 27500 2/3 RAI - HB 13E] E successivamente una di HB 13B e HB13C
Se l'aggancia per bene, con intensità e qualità adeguati, posso dire che è ok?

EDIT: Ho provato a guardare le opzioni del sintonizzatore satellitare della tv ed è già preimpostato HOTBIRD 13E, se vado su "impostazioni LNB" mi permette di scegliere tutte le frequenze e c'è un indicatore della qualità. Potrò basarmi su quello? E la qualità minima per le singole frequenze quale dovrebbe essere di norma?

Ho fatto uno schermino a blocchi dei 2 tipi di impianti che vorrei fare. Spero siano più chiari possibili (NON ci sono amplificatori).
Qua sotto i link:

Impianto 1 decoder SAT per casa con 2 uscite legacy
http://oi65.tinypic.com/27ys7wj.jpg

Impianto 2 decoder SAT per casa. Acceso uno per volta con 2 uscite legacy
http://oi68.tinypic.com/2jfzt4l.jpg

Un saluto.
 
Ultima modifica:
ok gli schemi.

Non ho capito se il tuo TV ha già i canali memorizzati (es. Rai 1 Rai 2...) oppure no. Se no, devi fare la scansione manuale ad ogni orientamento dell'antenna, e non è semplicissimo.

Una parabola da 80 cm non è così direttiva da richiedere un puntamento perfetto al primo colpo. Prima fai un puntamento grossolano (a volte basta copiare i vicini!) e poi ti aiuti con le barre di intensità e qualità (che devono essere verso il massimo) per trovare il puntamento ottimale. Per l'angolo esatto di inclinazione per Roma non saprei, ma ci sono siti che te lo danno.
 
ok, grazie per le risposte.

quindi le 2 opzioni d'installazione sono entrambe valide.
L'unico dubbio è sul discorso 1 decoder in funzione per volta tramite uscita legacy...
I 2 decoder satellitari sono entrambi interni alle tv. Quindi per "escludere" uno e vedere l'altro, cosa dovrei fare? Tenere spenta necessariamente una tv, o basta su una delle 2 tv, scegliere di sintonizzare il decoder terrestre?

il partitore che uso è questo solo che ha 3 uscite, quindi una non è chiusa (non posso fare foto al momento, perchè dovrei spostare dei mobili), quindi non dovrebbero esserci problemi a far passare le frequenze satellitari per collegare più decoder sat.

http://oi66.tinypic.com/2qdbr87.jpg


NO i canali sono già memorizzati ma solo per il terrestre, l'elenco dei canali satellitari è vuoto!
Come ti scrivevo è già impostato di default HOTBIRD 13E e l'unica opzione del samsung che mi permette di controllare la qualità di segnale di ogni singola frequenza è "IMPOSTAZIONE LNB".
Una volta che spostando la parabola, su quella schermata riceverò il segnale, dovrei stare a posto?
Quanto deve essere il valore di qualità accettabile?

Per fortuna in terrazzo c'è già una parabola installata a circa 2 metri dal palo della mia antenna, vedrò il valore di azimut che mi da quella con l'app satfinder e vedrò sulla scala graduata quanto è inclinata. A quel punto dovrò agire di "fino" e speriamo vada tutto bene!

Grazie, un saluto.
 
Ultima modifica:
Come ti avevo detto, avere 2 uscite sat non è una soluzione pulita.
Temo che dipenda dal TV: la cosa giusta da fare è staccare il cavo sat del TV non usato.

Non ho capito la domanda sul partitore: quello in foto ha solo 2 uscite.

Sul Samsung non so rispondere, dovresti provare. Se la parabola è puntata bene mi aspetto che la qualità sia verso il massimo.
 
Ok perfetto capito!

In merito al partitore... si quello in foto è a 2 uscite, il mio è a 3 uscite ma è fatto allo stesso modo.
Era solo per far capire che tipo di partitore ho... per avere la garanzia di non avere problemi con le frequenze SAT & TERRESTRE.

un saluto.
 
Installalazione effettuata oggi.
Parabola fracarro offset 80X80.
2 miscelatori sul palo e 2 demix a casa.
Elevazione 41° ed orientata a sud.

Non è stato semplicissimo all'inizio (solo con l'app per cellulare), ho dovuto leggermente cambiare orientamento...
All'inizio mi prendeva e male EUTELSAT 6E, da li con lo spostamento graduale verso est sono riuscito ad agganciare HOTBIRD 13E.

Il tuner satellitare della tv, la qualità di segnale RAI (10992 V 27500 2/3) me la da dell'84% senza errori. Può andare bene?
Facendo diversi tentativi più ad est ed ovest, la qualità diminuiva fino a non agganciare nulla.
Altre frequenze invece hanno una qualità leggermente diversa, alcuni anche 100%

I CANALI DEL DIGITALE TERRESTRE si vedono senza problemi, nessun disturbo al momento rilevato dall'uso dello stesso cavo per TERRESTRE e SATELLITE.

Stavo pensando di variare leggermente l'altezza di 1° in su e giù, per vedere se migliora qualcosa eventualmente (sempre con la frequenza RAI come riferimento).
Oppure, i valori qua sopra riportati, possono essere ritenuti soddisfacenti? Vorrei evitare FACILI cali della qualità e squadrettamenti, in caso di vento (la parabola è fissata bene) o pioggia.

I canali sono stati memorizzati tutti (più di 1400) tramite l'opzione "tivù", in base alla lista LCN.
Gli altri tutti dal LCN 1000 in su, compresi SAT FREE, SAT SKY e altri SAT CRIPTATI ESTERI.

L'unico problema al momento è il fatto che la TV samsung UE55HU8200ZXZT, pure se certificata TIVUSAT e con la CAM TIVUSAT (DIGIQUEST HD, certificata per questa tv) che ho comprato. Non mi visualizza i canali TIVUSAT! (a parte RAI 1 RAI 2 e RAI 3 che evidentemente non sono al momento criptati). Tutti gli altri canali satellitari FREE, vengono visualizzati correttamente.
La tessera TIVUSAT HD, l'ho attivata ed inserita correttamente!

NOTA: Però ho inserito la CAM e la tessera sul televisore, dopo aver sintonizzato sulla tv tutti i canali (tramite tivù) e dopo (putroppo! invece dovevo inserirla prima!) averla attivata.

Magari rifacendo la sintonizzazione da capo potrei risolvere o non centra nulla?
Forse è lo slot della tv che ha problemi? Ho provato a mettere anche la CAM PREMIUM (con la tessera PREMIUM) sullo slot della tv e non viene riconosciuta!
Premium lo vedo invece regolarmente con un decoder telesystem.

Possibile che abbia un problema lo slot della tv a questo punto?

Un saluto.
 
Ultima modifica:
Per quanto riguarda il problema di riconoscimento della CAM sullo slot della tv, a quanto pare sembrerebbe risolto!
Forse la CAM DIGIQUEST HD richiedeva l'aggiornamento del software interno, comunque in serata sono riuscito a visualizzare tutti i canali criptati su tivusat.
Ovviamente, anche gli altri FREE satellitare, che già stavo visualizzando correttamente.
Speriamo che domani e nei prossimi giorni, vada tutto ok!
 
Indietro
Alto Basso