Digitale Terrestre: occhio al prezzo che fa l'antennista

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Dirak

Digital-Forum New User
Registrato
1 Settembre 2009
Messaggi
24
Buongiorno a tutti, tempo fa mi sono rivolto agli utenti di questo forum per avere indicazioni su un impianto fai da te, visto che l'antennista consultato mi aveva fatto un preventivo di 1000 euro per montare un palo, un'antenna larga banda e un amplificatore UHF.
Il risultato è che molti utenti non sono stati felici di questa mia pubblicità negativa verso una categoria, all'interno della quale ci sono alcuni che approfittano del momento (switch off) per fare facili guadagli.

Questo post, che spero non venga subito cancellato, è dedicato a tutti coloro che in questo momento sono in procinto di adattare il proprio impianto.

Vi spedisco il link in cui sono presenti anche le tabelle sviluppate dal movimento difesa del cittadino che danno un riferimento su quello che dovrebbe essere l'importo di spesa per i vari interventi.

http://www.anti-phishing.it/diritti-dei-consumatori/2009/12/08/1624

buona continuazione.

P.S.
Facendo l'impianto da solo ho speso 137 euro
 
Si sa se uno sa fare da sè risparmia anche perchè non si fa pagare il tempo che perde per fare il lavoro , :D certo però che ci sono certi tecnici che si credono molto furbi, non tutti naturalmente ( per questo ho detto "certi"), che quando vanno a casa di uno , perchè questo non vede bene un mux che gli squadretta ( cosa che significa che si deve spostare di pochissimo l'antenna ) , vanno sul tetto e vedono una antenna del tipo " non digitale " gli dicono " è l'antenna ! ... bisogna cambiarla " :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: facendo si che un intervento di 5 minuti con una spesa irrisoria si trasformi per l'utente in un intervento di qualche ora e con spesa esorbitante.:icon_twisted:
Perciò in questi casi esorto a chiamare un altro tecnico e vedrete che troverete qualcuno onesto che vi metterà a posto il tutto in pochi minuti, senza cambiare l'impianto e con un esborso contenuto.;)

P.S. : quando viene il tecnico guardate bene cosa fa , così la volta successiva non avrete bisogno di lui e potrete far da soli.:D Io l'ultima volta che ho chiamato un antennista è stato un 25 anni orsono , mi misi a guardare cosa faceva mentre mio padre stava giù davanti al tv e così son diventato autonomo, faccio da me !;) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Dirak ha scritto:
Buongiorno a tutti, tempo fa mi sono rivolto agli utenti di questo forum per avere indicazioni su un impianto fai da te, visto che l'antennista consultato mi aveva fatto un preventivo di 1000 euro per montare un palo, un'antenna larga banda e un amplificatore UHF.
Il risultato è che molti utenti non sono stati felici di questa mia pubblicità negativa verso una categoria, all'interno della quale ci sono alcuni che approfittano del momento (switch off) per fare facili guadagli.

Questo post, che spero non venga subito cancellato, è dedicato a tutti coloro che in questo momento sono in procinto di adattare il proprio impianto.

Vi spedisco il link in cui sono presenti anche le tabelle sviluppate dal movimento difesa del cittadino che danno un riferimento su quello che dovrebbe essere l'importo di spesa per i vari interventi.

http://www.anti-phishing.it/diritti-dei-consumatori/2009/12/08/1624

buona continuazione.

P.S.
Facendo l'impianto da solo ho speso 137 euro
Forse il consiglio è di invertire la procedura, prima ci si fa un giretto su Digital Forum e si apre un thread in cui si espone il problema, poi dopo aver ricevuto qualche dritta si può chiamare l'antennista con le idee un po' più chiare... ;)
 
Dirak ha scritto:
Buongiorno a tutti, tempo fa mi sono rivolto agli utenti di questo forum per avere indicazioni su un impianto fai da te, visto che l'antennista consultato mi aveva fatto un preventivo di 1000 euro per montare un palo, un'antenna larga banda e un amplificatore UHF.
Il risultato è che molti utenti non sono stati felici di questa mia pubblicità negativa verso una categoria, all'interno della quale ci sono alcuni che approfittano del momento (switch off) per fare facili guadagli.

Questo post, che spero non venga subito cancellato, è dedicato a tutti coloro che in questo momento sono in procinto di adattare il proprio impianto.

Vi spedisco il link in cui sono presenti anche le tabelle sviluppate dal movimento difesa del cittadino che danno un riferimento su quello che dovrebbe essere l'importo di spesa per i vari interventi.

http://www.anti-phishing.it/diritti-dei-consumatori/2009/12/08/1624

buona continuazione.

P.S.
Facendo l'impianto da solo ho speso 137 euro

Se anche qualcuno volesse truffare, 1000 euro è una somma esagerata... si potrebbero realizzare 5-6 impianti.
 
Sarà, ma qui poco c'è mancato che mi sbranassero

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=20914&page=89

Comunque, questo post ha lo scopo di dare un'indicazione su quelli che possono essere prezzi per montaggio o sostituzioni. COmprendendo ragionevoli fluttuazioni sui prezzi esposti, consiglio prima a tutti di farsi fare più preventivi.
 
Pensa che in un condominio vicino al mio, pochi mesi fa hanno sostituito integralmente le due antenne (una per scala), e su entrambe hanno montato ancora le antenne di banda I per rai 1, che tra poco saranno inutili, invece di quelle di banda III. Cosi' si saranno assicurati un secondo passaggio, anche grazie a qualche filtro che "casualmente" andra' cambiato, e cambieranno anche queste due antenne ormai obsolete, con altrettante di banda III (inutilmente perche' la Rai sara' anche in UHF, ma basta non dirlo...) ;)
 
misterTSI ha scritto:
Pensa che in un condominio vicino al mio, pochi mesi fa hanno sostituito integralmente le due antenne (una per scala), e su entrambe hanno montato ancora le antenne di banda I per rai 1, che tra poco saranno inutili, invece di quelle di banda III
:5eek:
 
Non preoccuparti riceveranno lo stesso la Rai , io sto lontanuccio dai ripetitori e ricevo con una Vhf I^ Banda , su una discesa , e una III^banda canalizzata canale D , su un'altra discesa il mux 1 Rai sul 5, 6 e 9 ,su entrambe le discese;) :D :D :D .
 
Sì, però mettere adesso delle VHF I è come chiedere a un taxista di portarti in una via dietro l'angolo e questo ti fa fare il giro della città prima di arrivarci...
 
massera ha scritto:
Se anche qualcuno volesse truffare, 1000 euro è una somma esagerata... si potrebbero realizzare 5-6 impianti.
beh chi ha gli impianti condominiali purtroppo non può fare da solo, e a sti figuri può benissimo andare incontro..
 
Sono d'accordo che l'occasione è troppo ghiotta per l'antennista poco corretto.

Fare e rifare, sostituire tutto, anche quello che non è necessario.
Per esempio, in un condominio recente, un antennista ha preteso la sostituzione di tutta la dsitribuzione, sino alle prese perchè con digitale ci volevano di migliore qualità.

Quindi, il committente deve essere informato, sapere cosa è necessario fare e cosa no. E' importante mettere in guardia i non esperti per non cadere fra le grinfie di un antennista approfittatore.

Tutto ciò premesso, non cadiamo nel banale.
Dire: ho speso 150 euro di materiale, l'antennista ne voleva 850, che ladro! è una banalità.

Ammesso ma non consesso che il lavoro sia identico, è chiaro che ci deve guadagnare. E' il suo mestiere. Non lo fa gratis. Guadagna sia sul materiale che sulla mano d'opera.

Come è altrettanto ovvio che chi sa farsi le cose da sè, risparmia parecchio...
 
moky78 ha scritto:
beh chi ha gli impianti condominiali purtroppo non può fare da solo, e a sti figuri può benissimo andare incontro..

Ah questo è vero, e avere una casa per conto mio (per ora) è un bene, televisivamente parlando.
 
6367W ha scritto:
Sono d'accordo che l'occasione è troppo ghiotta per l'antennista poco corretto.

Fare e rifare, sostituire tutto, anche quello che non è necessario.
Per esempio, in un condominio recente, un antennista ha preteso la sostituzione di tutta la dsitribuzione, sino alle prese perchè con digitale ci volevano di migliore qualità.

Quindi, il committente deve essere informato, sapere cosa è necessario fare e cosa no. E' importante mettere in guardia i non esperti per non cadere fra le grinfie di un antennista approfittatore.

Tutto ciò premesso, non cadiamo nel banale.
Dire: ho speso 150 euro di materiale, l'antennista ne voleva 850, che ladro! è una banalità.

Ammesso ma non consesso che il lavoro sia identico, è chiaro che ci deve guadagnare. E' il suo mestiere. Non lo fa gratis. Guadagna sia sul materiale che sulla mano d'opera.

Come è altrettanto ovvio che chi sa farsi le cose da sè, risparmia parecchio...
Bravo, finalmente un discorso serio!!!
Lavoro spesso con installatori/antennisti e conoscendo bene i prezzi reali appoggio in pieno il discorso precedente: non confondiamo col fai da te o lavoro nero!!

Consideriamo lavoro IN REGOLA di esterno (antenne) + distribuzione interna in villetta a schiera o piccola palazzina (chiaro che se solo spendi di più , se dividi in 4 famiglie spendi molto meno non variando molto il costo della manodopera e del materiale da 1 a 4 famiglie ...a meno di non mettere porcherie da palo...)
Solo di manodopera (2 persone per un giorno a 30/35 euro l'ora) vanno via circa 480 +iva, aggiungi costi del materiale, poi conta costi del sopralluogo, del progetto (obbligatorio per ville sopra i 200 mq) e documentazione (un professionista serio tiene doc di tutti i suoi impianti, il che costa tempo e denaro), poi conta l'Iva. Considerando poi che quasi il 50% va in tasse, quanto dovresti fattuare affinche rimanga un minimo guadagno?
Poi anche il know how (corsi aggiornamento ecc) di chi ti fa il lavoro costa, no? se no non ci sarebbe bisogno di chiedere info a nessuno! E saper selezionare e reperire il materiale giusto e magari tararlo a dovere con strumentazione adeguata e costosa nn è forse un servizio?? E l'ammortamento dei mezzi e strumenti?
Sotto un certo prezzo è impossibile che il lavoro sia fatto in regola ed a norma, poi chiaro che poi puoi beccare il disonesto o l'incompetente che ti fregano lo stesso.
Certo che sei vuoi fare un lavoro fai da te col materiale che ti selezioni da solo è un altro discorso e un altro risultato...allora si che conta solo il costo del materiale...mica ci devi guadagnare col tuo faidate...
MA FARE PARAGONI FRA LE 2 COSE E' PUERILE e INUTILE!!!

ps dimenticavo: ho smesso di dare consigli sul forum da quando l'andazzo è questo...
 
BillyClay ha scritto:
MA FARE PARAGONI FRA LE 2 COSE E' PUERILE e INUTILE!!!

ps dimenticavo: ho smesso di dare consigli sul forum da quando l'andazzo è questo...

Mi trovi perfettamente d'accordo. Infatti ho linkato le tabelle delle associazioni dei consumatori per dare evidenza di un dato OGGETTIVO. Tutti gli altri discorsi, inclusi dati fumosi che portano a decuplicare quelle cifre, sono molto più che puerili anzi, sfiorano l'illegale. Tant'è vero, che se qualcuno ha il coraggio di metterti su carta un simile preventivo, come detto sul sito, c'è la guardia di finanza a cui fare riferimento.
 
nota i costi ORARI indicati nei tuoi LINK (rif. Lazio): 35 euro. Avevo indicato dai 30 ai 35...quindi sono stato in difetto altro che "sfiorare l'illegale". Per fare una palazzina come da mia ipotesi ci vuole 1 giorno in 2 persone quindi i prezzi sono quelli che ho scritto...
 
Ultima modifica:
Ti chiedo nuovamente scusa. Effettivamente non sono stato chiaro nell'esposizione. L'esempio che ho portato io è di una villetta a schiera nuova appena comprata con predisposizione dell'impianto. Con predisposizione, onde evitare dubbi, intendo che tutto l'impianto era stato steso e il coassiale arrivava nel sottotetto. L'unica cosa da fare è stata salire sul tetto, motare una sola antenna a banda larga, un palo e un amplificatore UHF. Preventivo fatto per questo lavoro 1000 euro. Lavoro fatto in proprio 130 euro e 90 minuti di tempo.
Detto questo non voglio assolutamente paragonare il lavoro fatto in proprio con quello dell'impresa. Tutti quanti ben sanno che se io principiante ci impiego 90 minuti i professionisti ci impiegano un giorno in due se va bene. Che devono fare il sopraluogo, sostenere i costi dei corsi di perfezionamento su una tecnologia pensata per essere completamente compatibile a quella già esistente. Capisco anche il rilascio di certificazioni che nessuno mai mi chiederà, nonchè il costo del materiale che a me iva inclusa al dettaglio costa 130 euro e al professionista iva esclusa all'ingrosso costa 500 euro.
Detto questo, ognuno è in grado di decidere per il proprio meglio, con la propria testa e le proprie tasche.
Questo post ha il solo scopo di mettere sul chi va la quei pochi ingenui che possono vedersi sfilare lo stipendio di un mese in poche ore. Si sa, tutti siamo onesti, ma c'è sempre qualcuno meno onesto che cerca di approfittare della situazione.

Buona continuazione
 
Dirak ha scritto:
Capisco anche il rilascio di certificazioni che nessuno mai mi chiederà, nonchè il costo del materiale che a me iva inclusa al dettaglio costa 130 euro e al professionista iva esclusa all'ingrosso costa 500 euro.
a casa mia anch'io me lo sono fatto da solo l'impianto e comprando materiale in canali diretti (non al dettaglio), ma solo di materiale avrò speso ben oltre i 1000 euro, (solo il mio palo costa di più di tutto il tuo impianto)....Puoi scegliere il ristorante da ostriche e champagne o mcDonald, dipende dal palato che hai e dalla grana che hai in tasca, poi ci può essere sempre un disonesto che spaccia i panini di mcdonald per caviale...ma per 4 euro sei sicuro che non potrai mangiare ostriche caviale e bere champagne.
Ti chiedo gentilmente di usare più rispetto e un tono meno strafottente (vedi la storia dei 500 al'ingrosso contro i 130 al dettaglio...) verso quelli che lavorano onestamente e rischiano la vita sui tetti ghiacciati, e se non hai il palato sufficientemente fine per distinguere il caviale dalla m**** scegli semplicemente il ristorante più adatto ai tuoi gusti senza sparlare degli altri ristoratori.
Dirak ha scritto:
Buona continuazione.
Non intendo perdere ulteriore tempo. Buonanotte.
 
Ultima modifica:
Senti, questo post ha semplicemente lo scopo di pubblicizzare un servizio di cui il semplice cittadino può avvalersi per tutelarsi. Se è nato a livello nazionale avrà avuto un suo motivo. Io mi ci sono rispecchiato. Il servizio non intacca la categoria degli antennisti ma aiuta a scremare gli onesti da i furbi. Tutti i professionisti sono tenuti a dare evidenza del lavoro fornito e, qual'ora questo accada, non avranno problemi a farlo se hanno la coscenza a posto.

A te la cosa non può piacere o interessare, non sei obbligato a leggere o rispondere. Se vuoi parlare di ***** (ti ringrazio per l'uso degli asterischi, ho apprezzato molto) fallo con i tuoi pari. Quando un giorno ci presenteremo ti farò sapere se avrò voglia di parlarne o meno. Fino ad allora se vuoi dare spessore e forza alle tue argomentazioni puoi farlo in altri modi, sicuramente più efficaci.

Io ho riportato quella che è stata la mia esperienza e questo, dato che parli di rispetto, ti pregherei di non metterlo in discussione. E con questo mi riferisco alla storia dei 130 euro al dettaglio rispetto ai 500 all'ingrosso, dato che ho ancora il preventivo da parte.

Detto questo torno a ripetere che ognuno può scegliere come meglio spendere o buttare i soldi. Se tu vuoi installarti un palo d'oro sul tetto di casa tua, hai tutto il diritto di farlo. Se vuoi installarti un palo normale e pagarlo come se fosse d'oro è sempre un tuo diritto, ma non puoi pretendere che gli altri vedano la cosa a mo' di esempio.

Il topic che ho aperto non lede le regole poste dagli amministratori. Spero possa esser d'aiuto a molta gente nell'istante scelgano di avvalersi del supporto di un professionista, al fine di poterne valutare anche la serietà oltre che la bravura.

Se poi vuoi semplicemente fare l'avvocato credo tu abbia sbagliato luogo e discussione. Prova presso il bar più vicino a casa tua. Avrai sicuramente più successo. Spero di essere stato chiaro a riguado malgrado non abbia fatto lo stesso uso di metafore fatto da te.
 
Se ognuno postasse il preventivo fattogli dall'antennista, magari si fugherebbero un po di dubbi circa le spese...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso