milazzo in dtt
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 26 Agosto 2013
- Messaggi
- 7.204
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
impossibile per via degli ostacoli orografici e dei diagrammi di radiazione dei cinque impianti trasmittenti più potenti (gli unici a superare il kW ERP).Da me qui a Caserta (causa propagazione?) ho ricevuto il Mux TNT r1 Corsica:
https://www.litaliaindigitale.it/francia-e-principato-di-monaco-in-digitale/mux-tnt-r1-corsica/
Si è vero nella lista canali TV mi sono trovato i canaliimpossibile per via degli ostacoli orografici e dei diagrammi di radiazione dei cinque impianti trasmittenti più potenti (gli unici a superare il kW ERP).
In realtà anche i canali francesi utilizzano la LCN eccome, a Sassari o a Livorno o Grosseto ne sanno qualcosa gli utenti se non disattivano la ricerca automatica notturna dei loro tv.Si è vero nella lista canali TV mi sono trovato i canali
France 2
F3 Corse
France 4
franceinfo:
F3 Corse Via Stella
Però erano tutti senza lcn quindi il TV li memorizzava all'852, 853 ecc.
Da me qui a Caserta (causa propagazione?) ho ricevuto il Mux TNT r1 Corsica:
https://www.litaliaindigitale.it/francia-e-principato-di-monaco-in-digitale/mux-tnt-r1-corsica/
impossibile per via degli ostacoli orografici e dei diagrammi di radiazione dei cinque impianti trasmittenti più potenti (gli unici a superare il kW ERP).
Si è vero nella lista canali TV mi sono trovato i canali
France 2
F3 Corse
France 4
franceinfo:
F3 Corse Via Stella
Però erano tutti senza lcn quindi il TV li memorizzava all'852, 853 ecc.
Quindi secondo te l'utente @mario23 si sarebbe inventato tutto?In realtà anche i canali francesi utilizzano la LCN eccome, a Sassari o a Livorno o Grosseto ne sanno qualcosa gli utenti se non disattivano la ricerca automatica notturna dei loro tv.
A Caserta città (ma non a sud del capoluogo)è impossibile ricevere il mux 1 francese sull'UHF 21 dalla Corsica per questi motivi (non mi addentro troppo nei dettagli tecnici): le uniche 5 postazioni in grado di raggiungere in propagazione troposferica il territorio italiano (per via dell'ERP massima superiore al kW) sono "coperte" verso Caserta città da alcune montagne situate nella stessa Corsica [è il caso dei trasmettitori di Coti Chiavari e Bocca di Cialone (AJ), Via Castello Vecchio - Antisanti (BC), e Col de Mela (AJ)]; mentre invece per la più potente (63 kW di ERP massima) stazione trasmittente, Bastia - Serra di Pigno, vi è un diagramma di radiazione sfavorevole in direzione Caserta (in pratica il segnale è attenuato elettromeccanicamente dalla pannellatura) nonchè i monti laziali a schermare il segnale verso tale direzione.
Non faccio congetture, però lascio parlare i profili altimetrici cominciando da Bastia - Serra di Pigno (in direzione Caserta città):Quindi secondo te l'utente @mario23 si sarebbe inventato tutto?
ritornato Test UHD nel mux TNT R9: www.digitalbitrate.com/dtv.php?mux=R9&pid=2306&live=1&sec=0&lang=enDa domani e fino al 10 settembre sarà attivo France 3 UHD (LCN 53): https://www-arcom-fr.translate.goog...l=auto&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=wapp