Digitale Terrestre: Segnali TV Piemonte (MEDIASET)

pinok ha scritto:
A me Premium Calcio dal Giarolo da segnale 100% e qualità ottima, eppure ogni 2 minuti circa c'è una strisciata anomala, un paio di quadretti che compaiono o un picco nell'audio e simili.

Non me lo spiego ancora come sia compatibile con una ricezione che il ricevitore considera perfetta. :eusa_think:
Questo lo faceva già quando trasmetteva su ronzone :(
 
Domanda x ergastolano

Buongiorno,
vorrei chiedere al sig. ergastolano se gentilmente mi può spiegare perchè non ricevo i segnali MDS dal Giarolo come segnalato sul sito OTGTV che dovrei prendere con antenna UHF puntata sul trio Penice-Giarolo-Ronzone (mettiamo anche Bric Montalbano) da dove prendo tutti gli altri mux in trasmissione :doubt: . Evidentemente sarebbe fattibile la trasmissione dal Giarolo nella mia zona, visto che le altre trasmittenti arrivano ed anche molto bene. Sono in prov. di Alessandria, comune di Ponzano Monferrato. Attualmente si prende il segnale montando una antenna puntata su Valcava, ma succede che il segnale sparisce alla sera con la conseguente mancanza di ricezione (chiesto anche ad un vicino mio che ha anche lui un'antenna puntata su Valcava e mi ha detto di avere lo stesso problema). Prima dello switch off i segnali arrivavano molto bene e stabili dalla direzione del trio.
Ringrazio in anticipo della sua risposta.
 
sailorman ha scritto:
Buongiorno,
vorrei chiedere al sig. ergastolano se gentilmente mi può spiegare perchè non ricevo i segnali MDS dal Giarolo come segnalato sul sito OTGTV che dovrei prendere con antenna UHF puntata sul trio Penice-Giarolo-Ronzone (mettiamo anche Bric Montalbano) da dove prendo tutti gli altri mux in trasmissione :doubt: . Evidentemente sarebbe fattibile la trasmissione dal Giarolo nella mia zona, visto che le altre trasmittenti arrivano ed anche molto bene. Sono in prov. di Alessandria, comune di Ponzano Monferrato. Attualmente si prende il segnale montando una antenna puntata su Valcava, ma succede che il segnale sparisce alla sera con la conseguente mancanza di ricezione (chiesto anche ad un vicino mio che ha anche lui un'antenna puntata su Valcava e mi ha detto di avere lo stesso problema). Prima dello switch off i segnali arrivavano molto bene e stabili dalla direzione del trio.
Ringrazio in anticipo della sua risposta.
Ehm... la lista della tua località su Otg Tv non c'è quindi non puoi usarla come riferimento.
Inoltre (dato che mia nonna era di San Salvatore Monferrato), ti dico già che da Ponzano puoi ricevere ora Mediaset solo ed esclusivamente da Valcava.
 
ale89 ha scritto:
Questo lo faceva già quando trasmetteva su ronzone :(
Dal Ronzone con l'antenna a pannello sul balcone (scusate la rima :D), mi pare Fracarro 15db, mai avuto problemi se non nella settimana prima e dopo lo s.o., quando i segnali andavano e venivano.
Magari sarà stata la relativa vicinanza al Ronzone (circa 12km) o l'assenza di interferenze con altre antenne e/o ripetitori, comunque buona ricezione.
 
pinok ha scritto:
Dal Ronzone con l'antenna a pannello sul balcone (scusate la rima :D), mi pare Fracarro 15db, mai avuto problemi se non nella settimana prima e dopo lo s.o., quando i segnali andavano e venivano.
Magari sarà stata la relativa vicinanza al Ronzone (circa 12km) o l'assenza di interferenze con altre antenne e/o ripetitori, comunque buona ricezione.
Sul forum se ne era già parlato tempo fa e ogni tanto nonostante aveva buon segnale di colpo per un secondo crollava a 0 per poi tornare a piena potenza...
Questa cosa succedeva anche ad altri quindi non era diciamo solo un problema mio :)
 
ale89 ha scritto:
Sul forum se ne era già parlato tempo fa e ogni tanto nonostante aveva buon segnale di colpo per un secondo crollava a 0 per poi tornare a piena potenza...
Questa cosa succedeva anche ad altri quindi non era diciamo solo un problema mio :)
Ti dirò, sarà sempre un discorso di distanza, ma io questo problema che descrivi l'ho visto solo a Novembre 2010.
Per il resto, da quasi 5 anni, sarà capitato max 3-4 volte per anno e con interruzioni brevi (a volte 1-2 sec, raramente mezz'ora ma mi pareva fossero problemi a livello nazionale)
 
ale89 ha scritto:
Si si infatti non dico che succedeva sempre :)
Ma quei problemi erano accettabili ! ;)
Mesi di visione perfetta, e poi 2 sec di buio si sopportano.
Visione costantemente minata da una strisciata o quadretti qua e là, ombre o picchi del volume ogni 2-3 minuti pur consentendo la visione, danno fastidio

ale89 ha scritto:
No beh problemi cosi non sono problemi nazionali ma indirizzati al ripetitore :)
Quelli di pochi secondi no, quelli di mezz'ora si. Se non ricordo male una volta (un paio d'anni fa) hanno staccato tutto il secondo tempo della partita, mi pare si fossero persino scusati in trasmissione.
 
Otg Tv ha scritto:
Ehm... la lista della tua località su Otg Tv non c'è quindi non puoi usarla come riferimento.
Inoltre (dato che mia nonna era di San Salvatore Monferrato), ti dico già che da Ponzano puoi ricevere ora Mediaset solo ed esclusivamente da Valcava.
Ti ringrazio della tua pronta risposta e mi complimento con te per il bellissimo ed utilissimo database che hai per la ricerca dei canali :D .
Si, è vero che ricevo solo da Valcava, ma prima del off si riceveva benissimo anche dal trio. Se rimanesse così come è adesso la configurazione di bacino, nessuno in queste zone riceverebbe i segnali MDS, anche perchè non si ha nessuna voglia (anche data la situazione economica) di spendere dei soldi ad aggiungere antenne e filtri per prendere i segnali MDS.
Se dividessero le entrate in IV e V, puntando la V su Valcava si perderebbero tutte le locali piemontesi, e ovviamente non lo si vuole fare. Inoltre, come segnalato prima, alla sera il segnale da Valcava cala di molto e non si riesce ad usufruire del servizio (premetto che ho antenna nuova di pacca ed ho provato pure con preamplificatore d'antenna). Non si capisce perchè avendo un ripetitore ad una 60 di km (Giarolo) si debba prendere il segnale da uno che è a 135 km (Valcava), che stravolge la configurazione di bacino.
Se qualcuno mi spiega tecnicamente il perchè, forse riuscirò a far capire i miei concittadini e vicini di zona che devono mettere mani alle tasche :doubt:
 
Scomparso Ch. Mds 36

Ciao a tutti, da ieri sera mi è scomparso il ch. MDS 36, credo che mi arrivasse dal Giarolo perchè ho una IV banda sul trio e una V su Valcava.
Qualcuno di voi ha notizie?
Ciao, grazie!
 
Anche da me, pochi km a nord di Asti, con antenna puntata su Penice/Giarolo, è sparito da ieri il ch.36; mentre il 47 si riceve bene; ammetto che la situazione comincia ad essere seccante, non è possibile continuare in questo modo; da tempo il 36 era al limite di ricezione, con diversi squadrettamenti, ma tutto sommato fruibile; adesso buio totale, è ora che qualcuno provveda a sistemare le cose :eusa_naughty: .
E non mi si racconti che il segnale è stato diminuito per questioni di compatibilità con altri ripetitori: se così fosse, come mai il 47 arriva con un livello di segnale decisamente migliore? questo canale non interferisce con altri ripetitori?:angry4:
Cambiare il puntamento verso Azzano, Valcava o Torino non è possibile a causa della moltitudine di colline alte e vicine che circondano alcune vallate della mia zona.
 
mada09 ha scritto:
Ciao a tutti, da ieri sera mi è scomparso il ch. MDS 36, credo che mi arrivasse dal Giarolo perchè ho una IV banda sul trio e una V su Valcava.
Qualcuno di voi ha notizie?
Ciao, grazie!

Invece a me è misteriosamente comparso! Speriamo che duri e che non sia stato solo un problema temporaneo ;-)
Antenna su Torino Eremo e Bricco dell'olio.

Ciao
 
A me non è cambiato nulla... sempre schifo fa... e il bello che bricco dell'olio ce l'ho davanti a casa!!! Il 36 non c'è nulla da fare... il 49 e 50 sempre perfetti in qualsiasi condizione meteorologica
Assenti anche 52 e 56... se qualcuno ha una spiegazione plausibile...
 
A me il 36 sta arrivando bene dal Giarolo, che dista 21km.
Se a voi dista di più, o è disturbato da altri ripetitori o effettivamente hanno abbassato il segnale.

Però alla fonte mi sembra proprio esserci ;)
 
mada09 ha scritto:
Ciao a tutti, da ieri sera mi è scomparso il ch. MDS 36, credo che mi arrivasse dal Giarolo perchè ho una IV banda sul trio e una V su Valcava.
Qualcuno di voi ha notizie?
Ciao, grazie!

Ho controllato in questo momento e il segnale ora c'è ed è pure fruibile (potenza 78% e qualità 76/78% con qualche calo al 30%): speriamo che sia la situazione definitiva ma ho dei seri dubbi!
 
MyBlueEyes ha scritto:
Ieri sera ho notato miglioramenti, se così possibamo definirli. per il 36: potenza al 50% ma qualità 1%. Beh almeno adesso c'è la potenza :D
La potenza è nulla senza controllo (Pirelli docet :D)
 
MyBlueEyes ha scritto:
Ieri sera ho notato miglioramenti, se così possibamo definirli. per il 36: potenza al 50% ma qualità 1%. Beh almeno adesso c'è la potenza :D


Ergastolano,ti volevo segnalare che su Milano da qualche giorno(meno di 1 settimana) la copertura di mediaset 4 non è più quella di prima....che è successo?
 
Mah allora ora che c'è bel tempo quindi niente nebbia devo dire che il mux mediaset 2 è leggermente migliorato ma rimango convinto che qualcosa su questo mux non va...

Cioè mi spiego:
Su tv lg il livello continua ad andare da 5% a 88% e quindi ogni 4/5 secondi vedi schermo nero... (questa tv ha un sintonizzatore buonissimo che anche al minimo che puo arrivare un segnale te lo mette in lista e te lo fa vedere)

Su decoder humax invece che ha un sintonizzatore dtt molto sensibile (schifoso) e questo non lo dico io ma è cosi di fatto (Humax conbo 9000) i mediaset nonostante il livello non sia perfetto e fisso di qualità si vede bene senza squadrettamenti

Secondo me qualcosa non va....

Poi poichè non ho avuto ancora risposta mi chiedo ma il 52 e il 56 perchè non mi arrivano? Irradiano verso un altra parte?
Cioè il 56 non c'è nulla da fare... il 52 sono risucito a beccarlo stamattina di sfuggita ma non era fruibile

(solo perchè ha fatto una ghiacciata forte)

Se è vero che trasmettono tutti da bricco dell'olio perchè ricevo solo il 36-49-50 e nulla del 52 e 56?
 
Indietro
Alto Basso