Digitale Terrestre: Segnali TV Piemonte (MEDIASET)

franz1963 ha scritto:
Qui invece l'opposto; quando da te era invisibile non era disturbato da Valcava, mentre ieri sera che da te è tornato bene qui Valcava distrugge nuovamente tutto.
Ciao! ;)


qui oggi saltato di nuovo d-free. da te come và?
 
Probabilmente a causa delle condizioni meteo freddo/caldo e cosi via si modific anche la qualità di ricezione...
A me ad esempio con un po di fresco in più il 36 è tornato quasi come lo scorso inverno con qualità al limite mentre mi è leggermente migliorato il 49...
 
VVLAOO ha scritto:
qui oggi saltato di nuovo d-free. da te come và?
Stasera il D-Free è migliorato, non squadretta più, ma il MDS1 e MDS5 sono sempre insintonizzabili anche con la presenza di segnale causa soliti abbatimenti al Giarolo da parte di Valcava. Speriamo migliori la situazione al più presto. ;)
 
franz1963 ha scritto:
Stasera il D-Free è migliorato, non squadretta più, ma il MDS1 e MDS5 sono sempre insintonizzabili anche con la presenza di segnale causa soliti abbatimenti al Giarolo da parte di Valcava. Speriamo migliori la situazione al più presto. ;)

qui mds 1 perfetto , d-free invece ora con segnale bassissimo, invisibile:mad:
 
sailorman ha scritto:
... E come se il segnale dalla Valcava, crea una barriera al segnale proveniente dal Giarolo e non lo fà sempre, ma a momenti ed aleatoriamente....
I
purtroppo conosco bene il problema ,quest'estate ho sudato 7 camicie da mio suocero in prov. di alessandria sotto il sole per far ricevere 7 gold a lui cara...azz!! ed i mux mediaset cercando di tagliare fuori valcava scentrando il giarolo puntando leggermente di piu' verso l'emilia,alla fine c'e sempre un segnale sporco ma i principali mux mediset e i mux piemontesi dal penice sono visibili tranne il 36 mds che squadretta a momenti come dici tu , dato che i segnali a 150 km di valcava subiscono attenuazioni o meno secondo la propagazione.
 
Come vi capisco! Da me, limite con il piemonte, basta un non nulla per avere problemi fra Valcava e Varese... Se salta uno non vedo manco dall'altra direzione! Questa SFN in condizione limite fa schifoooooo..... :mad:
 
miram ha scritto:
Come vi capisco! Da me, limite con il piemonte, basta un non nulla per avere problemi fra Valcava e Varese... Se salta uno non vedo manco dall'altra direzione! Questa SFN in condizione limite fa schifoooooo..... :mad:

rivoglio l'analogico..:crybaby2: và bhe scherzo..ma cmq in certi casi si ...sicuramente meno tecnologia ma più stabilità, adesso: "una volta il tempo ,il caldo,il freddo, la propagazione, le interferenze..ecc.ecc. ma sarà mai possibile arrivare a casa una sera e dire ..."oh ora mi guardo il film su iris, eh no c'è propagazione squadretta! allora provo premium cinema eh no! problemi con valcava non si vede.... e che ...zzo! ho capito che per qualcuno và tutto a meraviglia ma in che percentuale ?? rispetto a chi ha problemi?!...:icon_twisted:
 
Pensa che c'è chi, come me, non ha mai visto un mux mediaset a casa sua, salvo sporadiche apparizioni del MDS4 sul 54 da Giarolo durante lo switch over...
Possibile che in una zona, benchè difficile, come la mia solo i mediaset non siano mai stati minimamente ricevibili (sempre segnale e qualità 0%) neanche con forte propagazione? Gli altri (Rai, TIMB e ReteA2) si ricevono tranquillamente... è una cosa che proprio non sono mai riuscito a spiegarmi e neanche Ergastolano mi ha mai saputo dire nulla a riguardo.
 
Ultima modifica:
PaoloB83 ha scritto:
Pensa che c'è chi, come me, non ha mai visto un mux mediaset a casa sua, salvo sporadiche apparizioni del MDS4 sul 54 da Giarolo durante lo switch over...
Possibile che in una zona, benchè difficile, come la mia solo i mediaset non siano mai stati minimamente ricevibili (sempre segnale e qualità 0%) neanche con forte propagazione? Gli altri (Rai, TIMB e ReteA2) si ricevono tranquillamente... è una cosa che proprio non sono mai riuscito a spiegarmi e neanche Ergastolano mi ha mai saputo dire nulla a riguardo.

caspita !allora devo ritenermi fortunato ;) ,almeno il mux 4 è quasi sempre ok, per contro timb e reteA invece mai visti , rai (ovviamente solo mux 1), dopo un inizio a singhiozzo sembra andare benino, ma meglio non dirlo toppo forte...:icon_rolleyes:
 
GG (TO) ha scritto:
E DC dovrebbe essere tornato decodificabile.


stasera, dopo che in questi giorni il segnale era bassissimo in qualità, aumentata la qualità ma nuovamente solo audio e DC con segnale criptato...:eusa_wall:
 
Ultima modifica:
PaoloB83 ha scritto:
Pensa che c'è chi, come me, non ha mai visto un mux mediaset a casa sua, salvo sporadiche apparizioni del MDS4 sul 54 da Giarolo durante lo switch over...
Possibile che in una zona, benchè difficile, come la mia solo i mediaset non siano mai stati minimamente ricevibili (sempre segnale e qualità 0%) neanche con forte propagazione? Gli altri (Rai, TIMB e ReteA2) si ricevono tranquillamente... è una cosa che proprio non sono mai riuscito a spiegarmi e neanche Ergastolano mi ha mai saputo dire nulla a riguardo.

Dai che il Beigua tra un po switcha, se hai uno spiraglio verso quella direzione punterei lì (con un po' di fortuna magari ti arriveranno tutti i segnali Rai e privati) e per Rai3 c'è sempre Borgo San Dalmazzo con la versione piemontese o il 22 da Penice
 
Stefano83 ha scritto:
Dai che il Beigua tra un po switcha, se hai uno spiraglio verso quella direzione punterei lì (con un po' di fortuna magari ti arriveranno tutti i segnali Rai e privati) e per Rai3 c'è sempre Borgo San Dalmazzo con la versione piemontese o il 22 da Penice
Il problema è che a me servirebbero i mediaset, per la Rai sono già fin troppo coperto (ricevo 3 mux1...) a parte il mux4 con RaiHD...
 
VVLAOO ha scritto:
stasera, dopo che in questi giorni il segnale era bassissimo in qualità, aumentata la qualità ma nuovamente solo audio e DC con segnale criptato...:eusa_wall:

dopo intervento di riconfigurazione su m.aronne (borgosesia) ritornato visibile d-free( ..allora non avevo le traveggole quando non vedevo..;) :D )
 
VVLAOO ha scritto:
dopo intervento di riconfigurazione su m.aronne (borgosesia) ritornato visibile d-free( ..allora non avevo le traveggole quando non vedevo..;) :D )
io non ho mai avuto problemi con d-free qui a borgo sempre segnale e qualità al massimo,manca comunque sempre il mux 5 mediaset e non riesco a capire perchè non lo attivano ancora
 
mondo65 ha scritto:
io non ho mai avuto problemi con d-free qui a borgo sempre segnale e qualità al massimo,manca comunque sempre il mux 5 mediaset e non riesco a capire perchè non lo attivano ancora

si in borgosesia nessun problema ma allontanandosi ,isolella ,vanzone,ecc. aveva parecchi disturbi,giovedì hanno riconfigurato e risolto, mux 5 ....mistero:icon_rolleyes:
 
mondo65 ha scritto:
io non ho mai avuto problemi con d-free qui a borgo sempre segnale e qualità al massimo,manca comunque sempre il mux 5 mediaset e non riesco a capire perchè non lo attivano ancora

"voci" dicono che per mux 5 a borgo , non ci sono ancora date previste e cmq non sono vicine:icon_rolleyes: poi xchè a varallo sia stato acceso nello stesso giorno di swich off e a borgo no.....bho "misteri"......
 
VVLAOO ha scritto:
"voci" dicono che per mux 5 a borgo , non ci sono ancora date previste e cmq non sono vicine:icon_rolleyes: poi xchè a varallo sia stato acceso nello stesso giorno di swich off e a borgo no.....bho "misteri"......

Nessun particolare mistero, è la solita cosa: assenza dei permessi Ministero/Arpa.
 
GG (TO) ha scritto:
Nessun particolare mistero, è la solita cosa: assenza dei permessi Ministero/Arpa.

perdonami la domanda magari banale,ma questi permessi chi li richiede? le amministrazioni locali o le tv? xchè sento per esempio che nella postazione mds di foresto attendono le autorizzazioni, a borgosesia x mds 5 anche. non capisco come funziona stá cosa, non possono richiederle tutte insieme? perché vengono rilasciate a "rate"? grazie mille
 
Indietro
Alto Basso