MyBlueEyes
Digital-Forum Gold Master
Mi associo, vedo tutti i MDS tranne il famigerato 36, non avendo tagli sul centralino.ale89 ha scritto:Cioè il 36 si squadretta come a molti il 49 e 50 sono ok...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Mi associo, vedo tutti i MDS tranne il famigerato 36, non avendo tagli sul centralino.ale89 ha scritto:Cioè il 36 si squadretta come a molti il 49 e 50 sono ok...
non più di quanto detto ..stiamo valutando la possibilità di attivare un piccolo impianto. Posso solo chiedervi pazienza.dave2 ha scritto:ciao ergastolano x favore mi puoi dire qualcosa in piu x cantalupa?
anche se non ancora ufficiale edefinitivo
ale89 ha scritto:Ciao ergastolano e grazie per la spiegazioneUna curiosità... tralasciando i problemi di antenna che ho e su questo non lo metto in dubbio.... come mai il 52 e 56 da bricco dell'olio non li ricevo? Cioè il 36 si squadretta come a molti il 49 e 50 sono ok....
L'altra volta avevi messo i dati presi ad alessandria a viale milite ignoto... però io abito a nord e quindi mi chiedevo il segnale irradia anche verso nord?
Solo curiosità...Cioè il 52 a me comunque sembra molto meno potente rispetto agli altri
Ah aggiungo che mi ero dimenticato.... ho una larga banda che copre tutti i canali dal 21 al 69 quindi nessun taglio sul 36![]()
MyBlueEyes ha scritto:Mi associo, vedo tutti i MDS tranne il famigerato 36, non avendo tagli sul centralino.
I tecnici stanno installando i nuovi apparati, confido che presto vengano attivati gli altri mux.Piasco09 ha scritto:x ergastolano
Ci sono novità circa i nuovi MUX da "La morra" puntamento OVEST?
Grazie
mah! credevo di avervi dato diverse informazioni.smoky ha scritto:ma a grandi linee non ci sai dire proprio niente.........................
non è per impazienza,ma è un anno e mezzo che aspettiamo(dalla disattivazione di Montoso)![]()
![]()
ergastolano ha scritto:Ciao a tutti.
Dopo tanti giorni riesco a prendermi mezz'ora per leggervi.
Mi sono fermato a questo ..così ..insomma ...per tifo di squadra..
..............................
Artigiano e Alessandria.
Stiamo effettuando dei rilievi per circoscrivere le criticità; tale attività supporterà la fase di progettazione delle realizzabili soluzioni di modifica degli impianti esistenti già intrapresa.
Per quanto riguarda queste zone, Artigiano e Alessandrino soprattutto, rinnovo il suggerimento di rivolgersi ad un competente installatore di impianti d’antenna perché spesso, in molte zone di provenienza delle lamentele di cattiva ricezione, è già possibile ricevere i segnali Mediaset dai siti di Asti Azzano, Bricco dell’Olio, Colle Maddalena e Valcava.
Per quel che riguarda la nostra azienda, vi assicuro che stiamo operando per ottimizzare e risolvere le problematiche il prima possibile.
ergastolano ha scritto:Ps.
Ricollegandomi al post a cui ho risposto ..proprio oggi sono stato a Castell’Alfero: praticamente la totalità del comune può ricevere con ottima qualità da Colle Maddalena. In alcune zone poco abitate site in qute più basse rispetto al centro del paese, dove Maddalena non giunge, si può spesso ricevere da Asti Azzano.
Certamente il MDS4 da Monchiero borgovecchio è sempre stato ottimo(e a parte un paio di brevi blackout non ho mai detto il contrario) fin dal 24 settembre 2009,ma io,ricevendo anche da La Morra,mi riferivo agli altri mux Mediaset(per esempio fino al 24 settembre 2009 ho ricevuto perfettamente MDS2 sul H1 da La Morra dopo di che più niente)ergastolano ha scritto:I tecnici stanno installando i nuovi apparati, confido che presto vengano attivati gli altri mux.
mah! credevo di avervi dato diverse informazioni.
Qual'è il tuo problema ?
A Monchiero c'è un impianto che trasmette MDS4 dal giorno dello switch-off del 2009. Se ti riferisci alla mancanza degli altri mux, vedi sopra.
ergastolano ha scritto:Recentemente abbiamo verificato che in alcune zone, esempio Villalvernia, a sud di Tortona, paese che in gran parte è ostacolato alla ricezione da Giarolo a causa di rilievi collinari in quella direzione, è possibile ricevere i segnali da Bricco dell'Olio. Tuttavia giunge in questa zona anche il segnale di Corio Canavese (un impianto molto lontano da questa zona, che serve la zona collinare di Torino e l'area di Chivasso). Tale segnale "viaggia troppo" sino a giungere ad Alessandria dove arriva fuori dall'intervallo di guardia (rispetto agli altri impulsi principali) pertanto ne degrada fortemente la qualità.
E' già in costruzione una nuova antenna che sarà installata a Corio per evitare che il segnale sia irradiato dove non serve.
Prima vedevo - con molta nebbia - Rai3 Lombardia sul 36, non so che dire neanch'io. Visti i tempi tra condominio, amministratore e via dicendo, probabilmente la soluzione migliore è Tivùsat...ergastolano ha scritto:OcchiBlu ..in Alessandria il segnale del ch 36 è ricevibile con buona qualità. In tutto il Comune. Se sei certa di escludere problemi di filtri o centralino ..non mi viene in mente altro che suggerirti di provare ad alzare o abbassare l'antenna ricevente. Potrebbe essere un problema di stratificazione.
MyBlueEyes ha scritto:Prima vedevo - con molta nebbia - Rai3 Lombardia sul 36, non so che dire neanch'io. Visti i tempi tra condominio, amministratore e via dicendo, probabilmente la soluzione migliore è Tivùsat...
CarloCN ha scritto:Buonasera, ergastolano!
Tempo fa avevo postato una segnalazione rispetto alla quale non ho avuto riscontro.
In Cuneo città, zona C.so Francia, ho ricevuto con qualità ottima il 36 e il 49 da Torino; poi, dal periodo ntalizio, improvvisamente la qualità è scesa perdendo punti percentuali, in modo meno rilevante sul 49 e più marcato sul 36, dove spesso ora, in momenti di particolare propagazione, il livello può scendere sotto soglia minima. Che tu sappia, può dipendere dalle nuove attivazioni fatte in zona (es. per il 49 da LaMorra che interferisce) o altre problematiche? Grazie.
MyBlueEyes ha scritto:Prima vedevo - con molta nebbia - Rai3 Lombardia sul 36, non so che dire neanch'io. Visti i tempi tra condominio, amministratore e via dicendo, probabilmente la soluzione migliore è Tivùsat...
Aggiungo... guarda qui ed i post successivi, sembra che il ch 36 si porti dietro un alone di mistero!![]()
Ciao e grazie per la rispostaergastolano ha scritto:Se sospetti di avere problemi di antenna, ti conseglierei se possibile di risoverli in ogni caso.
Ma se mi scrivi con più precisione dove abiti, mi aiuti. Stiamo proprio effettuando dei rilievi nell'alessandrino.
Recentemente abbiamo verificato che in alcune zone, esempio Villalvernia, a sud di Tortona, paese che in gran parte è ostacolato alla ricezione da Giarolo a causa di rilievi collinari in quella direzione, è possibile ricevere i segnali da Bricco dell'Olio. Tuttavia giunge in questa zona anche il segnale di Corio Canavese (un impianto molto lontano da questa zona, che serve la zona collinare di Torino e l'area di Chivasso). Tale segnale "viaggia troppo" sino a giungere ad Alessandria dove arriva fuori dall'intervallo di guardia (rispetto agli altri impulsi principali) pertanto ne degrada fortemente la qualità.
E' già in costruzione una nuova antenna che sarà installata a Corio per evitare che il segnale sia irradiato dove non serve.
Ti ho fatto un esempio. Ad oggi non sono state individuate nell'alessandrino altre anomalie simili, ma non posso escludere a priori che in determinati luoghi possano accadere analoghe situazioni. Pertanto vi rinnovo la richiesta di essere molto precisi in merito al luogo ove rilevate i problemi.