Digitale Terrestre: Segnali TV Piemonte (MEDIASET)

ergastolano ha scritto:
certamente il tuo impianto d'antenna ha qualche problema su tal frequenza.
Che disdetta quindi, visto che l'antennista è già passato. Ma allora mi piacerebbe tanto sapere che cosa ha fatto, visto che escludo un problema mio personale (tutto il condominio è a secco) :eusa_wall:
 
Cortanze (AT)

X Ergastolano.
Innanzitutto grazie per le risposte. Hai notizie circa la ricezione del segnale Mediaset a Cortanze? Non posso "puntare" l'antenna sul colle della Maddalena perchè ho una collina alta dietro alla casa che mi impedisce ogni ricezione da quella direzione. L'antennista mi ha detto che è un problema di diverse persone in zona. E' un problema dell'antennista (devo chiedere ad un altro??) o effettivamente vi sono delle carenze. Ho qualche speranza a breve o devo rassegnarmi?

Ancora grazie per il lavoro che fai per tutti noi.

Se ci sono consigli su/di antennisti nei paraggi, sono ben accetti

Stefano
 
Mio cognato, che vive a Mombello Monferrato praticamente non riceve Mediaset, né il MUX 4 Rai (che non è presente al Penice) e non può servirsi di Valcava che è coperta da una collina.
Dal satellite (con un ricevitore free to air) vede comunque i 3 canali principali di Mediaset e Rai Storia. Non Rai5 perché è criptato.
Preciso che prima dello switch off riceveva bene solo Canale5 ed Italia1, mentre il segnale di Retequattro era molto debole ed era caratterizzato da un forte effetto neve.

Temo di fare una domanda a cui è già stata data una risposta: c'è qualche speranza che mettano qualche ripetitore in più (sia Rai che Mediaset)?
 
Dave161 ha scritto:
Rimaniamo in attesa della "sistemazione" di Corio.
Dave161

Speriamo che questa sistemazione non vada a discapito di altri,:mad: visto che Corio funziona molto bene vorrei evitare grane dalle mie parti, per via della famosa coperta.

Un saluto a tutti

Ciccio
 
Capitano Nemo ha scritto:
Mio cognato, che vive a Mombello Monferrato praticamente non riceve Mediaset, né il MUX 4 Rai (che non è presente al Penice) e non può servirsi di Valcava che è coperta da una collina.
Dal satellite (con un ricevitore free to air) vede comunque i 3 canali principali di Mediaset e Rai Storia. Non Rai5 perché è criptato.
Preciso che prima dello switch off riceveva bene solo Canale5 ed Italia1, mentre il segnale di Retequattro era molto debole ed era caratterizzato da un forte effetto neve.

Temo di fare una domanda a cui è già stata data una risposta: c'è qualche speranza che mettano qualche ripetitore in più (sia Rai che Mediaset)?

Ciao, Mombello M.to mi risulta essere coperto parzialmente da Valcava. Se tuo cognato non può ricevere da questo impianto e, come si può intuire da quanto scrivi, riceveva da M.te Giarolo, è probabile che oggi non abbia soluzioni. Non ho idea se sarà in futuro valutata l'installazione di un impianto in zona.
 
stebav ha scritto:
X Ergastolano.
Innanzitutto grazie per le risposte. Hai notizie circa la ricezione del segnale Mediaset a Cortanze? Non posso "puntare" l'antenna sul colle della Maddalena perchè ho una collina alta dietro alla casa che mi impedisce ogni ricezione da quella direzione. L'antennista mi ha detto che è un problema di diverse persone in zona. E' un problema dell'antennista (devo chiedere ad un altro??) o effettivamente vi sono delle carenze. Ho qualche speranza a breve o devo rassegnarmi?

Ancora grazie per il lavoro che fai per tutti noi.

Se ci sono consigli su/di antennisti nei paraggi, sono ben accetti

Stefano

Vale pressapoco quanto scritto il post sopra.
Purtroppo per ora non so consigliarti soluzioni alternative.
 
ciccio l'antennista ha scritto:
Speriamo che questa sistemazione non vada a discapito di altri,:mad: visto che Corio funziona molto bene vorrei evitare grane dalle mie parti, per via della famosa coperta.

Un saluto a tutti

Ciccio

DIrei di no. Si tratta di diminuire il campo irradiato all'orizzonte; dovrebbe anzi ulteriormente migliorare nella sua area di servizio.
 
ciccio l'antennista ha scritto:
Speriamo che questa sistemazione non vada a discapito di altri,:mad: visto che Corio funziona molto bene vorrei evitare grane dalle mie parti, per via della famosa coperta.

Un saluto a tutti

Ciccio

Ciao Ciccio,
ce lo auguriamo tutti, naturalmente.
Solo che Corio sembra avere una "coperta" molto grande.
Villalvernia, il paese citato da Ergastolano e dove abito, è a circa 120km in linea d'aria da Corio. Praticamente dall'altra parte del Piemonte.

Per ritornare sul discorso del 36. Sabato sono salito nuovamente sul tetto per migliorare il puntamento di Bricco dell'Olio. Ora il 49 arriva molto bene, con potenza e qualità medio-alte/alte, ma il 36 squadretta alla grande. Potenza alta, qualità media/nulla/media/nulla/media/nulla/ecc...


D.
 
Ultima modifica:
ciccio l'antennista ha scritto:
Si daccordo ma il guadagno potrebbe non essere il punto fondamentale.
Ha solo l'ingresso uhf o e' a piu' ingressi ?

Ciccio

Ha un ingresso Uhf, un ingresso Mix e un ingresso Mix+12V; questi ultimi due li ho lasciati "aperti". Non ho chiuso con la resistenza perché alla fine mi carica inutilmente l'alimentatore. Al limite potrei tentare di dissaldare la piccola impedenza interna, in modo da isolare gli ingressi Mix. Ma temo che non cambi nulla.




Finalmente, grazie alle condizioni meteo discrete, ho avuto la possibilità di salire sul tetto senza rischiare di precipitare di sotto e sono intervenuto alzando l'antenna (colgo l'occasione per complimentarmi con chi ha avuto la brillante idea di effettuare lo switch-off a fine novembre nel nord italia... :angry4: :angry4: :angry4: :angry4:)
Il risultato dell'innalzamento di circa 2 metri è stato questo: con la larga banda a pannello ricevo meglio il 36 da giarolo, ma continua a squadrettare, mentre il 22 lo ricevo praticamente con qualunque azimuth dell'antenna; con la direttiva ho tentato la ricezione da Azzano, e dopo un veloce test direi che siamo ai livelli di Giarolo se non peggio, ma appena potrò continuerò le prove.
Da direzione Torino mi arrivano fortissimi i mux rai, e praticamente nient'altro.
 
pit02 ha scritto:
Ha un ingresso Uhf, un ingresso Mix e un ingresso Mix+12V; questi ultimi due li ho lasciati "aperti".
Si tratta di un ingresso di miscelazione per canali vhf, io generalmente non li chiudo con niente, se dotati di regolazione del guadagno e' bene metterlo al minimo. Dalla tua situazione non e' detto che se ne esca, provare a modificare l'altezza dell'antenna, non necessariamente alzarla, e' l'unica situazione percorribile e ovviamente essere sicuri dell'ottima qualita' dell'antenna.

Tuttavia la frase "prima del digitale vedevo tutto ora non piu'" e' la frase maggiormente in voga da tutti i clienti in questi tempi e devo dire che tante volte hanno ragione.

Salutoni a tutti
Ciccio
 
Visto che il 58 dal Colle della Maddalena non viene potenziato (e ho come il sentore che vi sia stato qualche impedimento di tipo inquinamento elettromagnetico stile 33 di ReteA), quando verrà potenziato il 58 da La Morra per la zona di Cuneo? Meglio lo potenzierete o non lo potenzierete? Dovremmo ancora aspettare tanto tempo? Grazie
 
smoky ha scritto:
Ottimo,avete attivato il MDS1!!!:D :D
Già! ..ottimizzato più che attivato.
Stefano83 ha scritto:
Visto che il 58 dal Colle della Maddalena non viene potenziato (e ho come il sentore che vi sia stato qualche impedimento di tipo inquinamento elettromagnetico stile 33 di ReteA), quando verrà potenziato il 58 da La Morra per la zona di Cuneo? Meglio lo potenzierete o non lo potenzierete? Dovremmo ancora aspettare tanto tempo? Grazie
Se non ci saranno impedimenti entro il finesettimana dovrebbero andare tutti nel nuovo sistema radiante ..58 compreso.
 
Meno male! Quindi il 58 a noi ci arriverà da La Morra invece che da Torino? Ok allora teniamo d'occhio il 58 questa settimana. Sarà potente a Cuneo e dintorni? Saranno necessari ritocchi al puntamento dell'antenna o si riceverà perfettamente anche con l'antenna su Torino?
 
Ultima modifica:
ergastolano ha scritto:
Se non ci saranno impedimenti entro il finesettimana dovrebbero andare tutti nel nuovo sistema radiante ..58 compreso.
:icon_bounce: :icon_bounce: benissimo:icon_bounce: :icon_bounce:
grazie ancora per la disponibilità e per le informazioni che ci dai
un saluto
 
ergastolano ha scritto:
Già! ..ottimizzato più che attivato.

Ottimo, infatti io in passato l'avevo già ricevuto a tratti...

ergastolano ha scritto:
Se non ci saranno impedimenti entro il finesettimana dovrebbero andare tutti nel nuovo sistema radiante ..58 compreso.

Benissimo. Risintonizzeremo tutti i giorni piu' volte al giorno.
 
ergastolano ha scritto:
Già! ..ottimizzato più che attivato.

Mi sa che conviene dare un'occhiata al 52 perchè la SFN Torino-La Morra non è a posto. Il segnale è potente, ma la qualità non è al massimo, è un po' di più che metà scala... Il 49 invece ha segnale alto e potenza al massimo.
 
Stefano83 ha scritto:
Mi sa che conviene dare un'occhiata al 52 perchè la SFN Torino-La Morra non è a posto. Il segnale è potente, ma la qualità non è al massimo, è un po' di più che metà scala... Il 49 invece ha segnale alto e potenza al massimo.

io il 52 lo ricevo perfettamente.

Pero' da piasco sono schermato in direzione torino dalla collina...
 
Ricezione Mediaset

Ergastolano salve, volevo sapere se nella zona di Rosignano Monferrato fraz. Colma (zona verso Terruggia) ci saranno aggiornamenti in quanto non vedo i canali Mediaset dallo switch off (prima vedevo tutto :mad: ). Alcuni miei vicini puntano su milano, ma io non posso per via di una collinetta (ho provato a puntare con baffo nuovo ma vedo quadrettato).

Grazie in anticipo per la risposta.
 
kasta180770 ha scritto:
Ergastolano salve, volevo sapere se nella zona di Rosignano Monferrato fraz. Colma (zona verso Terruggia) ci saranno aggiornamenti in quanto non vedo i canali Mediaset dallo switch off (prima vedevo tutto :mad: ). Alcuni miei vicini puntano su milano, ma io non posso per via di una collinetta (ho provato a puntare con baffo nuovo ma vedo quadrettato).

Grazie in anticipo per la risposta.

Ciao vicino;)

Io sono di Camagna, e con la tua stessa situazione (Valcava coperto, Giarolo nella situazione che sappiamo) ho dovuto far mettere un'antenna per puntare Torino in banda V. Ora ricevo, nonostante i siti specializzati non assicurassero la copertura: se ne hai la possibilità temo sia l'unica soluzione...

Ciao
 
Indietro
Alto Basso