alldigitalexpo
Digital-Forum New User
- Registrato
- 6 Aprile 2012
- Messaggi
- 11
A poche settimane dallo switch off totale dell’Italia, arriva un provvedimento del Governo Monti che, nel nuovo decreto legge sulla semplificazione fiscale, impone alle case che producono televisori un decoder con standard dvb-t2 e il supporto al formato mpeg-4. La norma deve essere applicata a partire dal 1 gennaio 2015 e obbligherà gli utenti a risintonizzare i canali televisivi.
Il Governo ha deciso di ricorrere a questo emendamento a causa di un vero e proprio “intasamento” della banda disponibile per il broadcasting. La riduzione non è dovuta solo al fatto che con il digitale terrestre si è moltiplicata l’offerta di canali, ma bensì per il boom di smartphone e tablet che “mangiano” molta banda. Nel 2015, quindi, ci troveremo con l’etere saturo e solo con il nuovo standard sarà possibile vedere i programmi televisivi. Ma che caratteristiche avrà il nuovo decoder?
Dvb-t2 significa Digital Video Broadcasting — Terrestrial e porterà alcuni vantaggi. Ad esempio, la possibilità permetterà di portare a sei, contro i due attuali, i canali hd di uno stesso multiplex, concedendo uno spazio maggiore alle Tv e alla telefonia.
Il punto di arrivo è, naturalmente, portare tutti i programmi televisivi in alta definizione e in 3D. Il tema sarà affrontato nella prossima edizione di ALLDIGITAL
Il Governo ha deciso di ricorrere a questo emendamento a causa di un vero e proprio “intasamento” della banda disponibile per il broadcasting. La riduzione non è dovuta solo al fatto che con il digitale terrestre si è moltiplicata l’offerta di canali, ma bensì per il boom di smartphone e tablet che “mangiano” molta banda. Nel 2015, quindi, ci troveremo con l’etere saturo e solo con il nuovo standard sarà possibile vedere i programmi televisivi. Ma che caratteristiche avrà il nuovo decoder?
Dvb-t2 significa Digital Video Broadcasting — Terrestrial e porterà alcuni vantaggi. Ad esempio, la possibilità permetterà di portare a sei, contro i due attuali, i canali hd di uno stesso multiplex, concedendo uno spazio maggiore alle Tv e alla telefonia.
Il punto di arrivo è, naturalmente, portare tutti i programmi televisivi in alta definizione e in 3D. Il tema sarà affrontato nella prossima edizione di ALLDIGITAL