The Swan
Digital-Forum Platinum Master
Ciao a tutti quelli che potranno aiutarmi.
Ho un lotto di mie vecchie vhs di oltre 20 anni che vorrei digitalizzare.
Gli strumenti a mia disposizione sono dei vcr ed un dvd recorder.
Posto che sto utilizzando il vcr che riproduce la cassetta con meno sporcizia, il processo si conclude con il riversamento del file .VOB dal dvd al pc.
Pensavo di conservare direttamente il file .vob (pesante in senso di mbyte) per non perdere di qualita' con eventuali conversioni in .mp4...pero' ho avuto la curiosita' di convertire e ho notato che il file mp4 e' identico all' originale (da pc, o da tv, rivendendolo piu' volte il mio occhio non nota la perdita' di qualita'), per voi e' possibile? Qualita' .vob di partenza 9600, qualita' del mp4 e' 3000.
Puo' dipendere dal fatto che tanto la vhs ha un formato basso in qualita' e la conversione non ne risente se usato un b/rate alto? Perche' e' palese invece che se parliamo di file digitali, se converto con un b.rate piu' basso la perdita di qualita la noto ma nel caso della videocassetta no.
Veniamo alle domande per poter migliorare:
- meglio collegare vcr e dvd recorder con scart-->scart o meglio scart---rca (i tre cavi giallo, rosso e bianco)?
- col dvd recorder c'e' un impostazione di acquisizione che puo' essere portata ad HQ+ ed anche oltre a PCM ma il PCM non me lo fa riversare su DVD, al momento acquisisco in MN21 (b.rate 4200). Per il discorso che ho fatto all' inizio mi suggerite di aumentare l' acquisizione ad HQ+?
- Se trovassi i cavi per collegare l' hdisk del dvd recorder direttamente a pc (quindi dovrei smontare il registratore ed estrarre l' hdisk che contiene tutte le registrazioni) avrei file ancora piu' qualitativi nel trascinarli direttamente su pc? Anche se non credo che da hdisk del registratore a dvd si perda nulla pur duplicando a velocita' 4x.
per ora non avrei altro da chiedere, un grosso grazie a chi mi aiuta, ho messo in pausa il lavoro da fare proprio per poter partire al meglio.
Ho un lotto di mie vecchie vhs di oltre 20 anni che vorrei digitalizzare.
Gli strumenti a mia disposizione sono dei vcr ed un dvd recorder.
Posto che sto utilizzando il vcr che riproduce la cassetta con meno sporcizia, il processo si conclude con il riversamento del file .VOB dal dvd al pc.
Pensavo di conservare direttamente il file .vob (pesante in senso di mbyte) per non perdere di qualita' con eventuali conversioni in .mp4...pero' ho avuto la curiosita' di convertire e ho notato che il file mp4 e' identico all' originale (da pc, o da tv, rivendendolo piu' volte il mio occhio non nota la perdita' di qualita'), per voi e' possibile? Qualita' .vob di partenza 9600, qualita' del mp4 e' 3000.
Puo' dipendere dal fatto che tanto la vhs ha un formato basso in qualita' e la conversione non ne risente se usato un b/rate alto? Perche' e' palese invece che se parliamo di file digitali, se converto con un b.rate piu' basso la perdita di qualita la noto ma nel caso della videocassetta no.
Veniamo alle domande per poter migliorare:
- meglio collegare vcr e dvd recorder con scart-->scart o meglio scart---rca (i tre cavi giallo, rosso e bianco)?
- col dvd recorder c'e' un impostazione di acquisizione che puo' essere portata ad HQ+ ed anche oltre a PCM ma il PCM non me lo fa riversare su DVD, al momento acquisisco in MN21 (b.rate 4200). Per il discorso che ho fatto all' inizio mi suggerite di aumentare l' acquisizione ad HQ+?
- Se trovassi i cavi per collegare l' hdisk del dvd recorder direttamente a pc (quindi dovrei smontare il registratore ed estrarre l' hdisk che contiene tutte le registrazioni) avrei file ancora piu' qualitativi nel trascinarli direttamente su pc? Anche se non credo che da hdisk del registratore a dvd si perda nulla pur duplicando a velocita' 4x.
per ora non avrei altro da chiedere, un grosso grazie a chi mi aiuta, ho messo in pausa il lavoro da fare proprio per poter partire al meglio.
Ultima modifica: