Grazie per la pazienza.
Innanzi tutto il digitale integrato ha ripreso a funzionare, si sarà allentato qualche collegamento. Sarà successo durante lo switch off, un po' si vedeva, un po' no, ma non ci abbiamo fatto caso, pensavamo a prove tecniche. Poi alla fine si deve essere scollegato completamente.
Bhè, adesso il televisore funziona come prima, quindi la comprensione del funzionamento del decoder esterno resta importante ma non così fondamentale.
Provo a rispondere:
Stiamo parlando di immagini in diretta?
Sì, parlavo di immagini in diretta.
Oggi ho fatto delle prove di registrazione e visualizzazione del registrato su pen drive USB2 e non cambia nulla, nè nella dimensione delle immagini nè nell'uso del tasto zoom.
La registrazione è ottima, mi manca solo di capire se si possono cancellare le registrazioni o se è indispensabile farlo tramite il pc.
Non c'è velocità sufficiente per il time shifting, che risulta a scatti.
La trasmissione è in 16:9 o 4:3?
Le trasmissioni cambiano, anche tra il programma e la pubblicità spesso si alternano tra i 16:9 e i 4:3.
Il televisore è impostato su 16:9 e quando vedo attraverso il decoder integrato le trasmissioni in 4:3 risultano deformate. Le dimensioni del video sono però normali e benché deformato tutto lo schermo è visibile.
Non ho trovato dove impostare lo zoom del tv, quindi non l'ho potuto provare.
Il decoder come è impostato?
Quando vedo attraverso il decoder esterno le proporzioni si adeguano automaticamente. E' settato su auto. Ho provato anche le altre impostazioni (letterbox...) ma resta sempre escluso il contenuto che dovrebbe apparire sui lati esterni.
Mettendolo su auto il formato si adegua alla trasmissione, almeno quello!
Il manuale del TV non è scaricabile
mi dispiace, avrei dovuto provare prima di mettere il link, di solito lo faccio, non so a cosa pensavo.
oltre allamodalità "automatica" quali altri impostazioni puoi scegliere sul formato video della TV?
Hai provato mettendo la TV in altri formati a mano (16:9/4:3/Zoom)?
Non ho trovato la modalità automatica nè lo zoom sulla tv. E' impostata la 16:9 perché è quella meno fastidiosa quando il formato non corrisponde.
Tieni conto che la usa mia mamma, che non cambia nemmeno canale, figurati se tra una trasmissione e l'altra si mette a cambiare la modalità.
Assicurati di aver messo il decoder in formato PAL
Controllerò.
Ho provato tutti i formati, non ho notato differenze. Sembrando ininfluente non ricordo su cosa l'ho lasciato.
non mi risulta che il decoder Dikom invii la commutazione automatica alla TV (altri decoder lo fanno).
Ti assicuro che questo decoder lo fa. Quello integrato in questa tv, sempre Dikom, non lo fa. Non è un televisore di lusso... anche se non c'entra, nemmeno il decoder è di lusso.
Alcuni TV fanno un Zoom automatico "intelligente" in base alle fasce nere che individuano sull'immagine.
Questo non lo fa, o almeno, io non so come farglielo fare.
Comunque, come dicevo all'inizio del messaggio, adesso funziona il decoder integrato e la mamma è un po' più tranquilla.
Se riuscissi a collegare un decoder al dvd recorder in modo che possa registrare a tv spenta sarebbe completamente a posto.
Lo so, questo registra su usb, glielo ho già fatto vedere, le ho fatto notare quanto spazio libero avrebbe eliminando quell'ingombrante dvd recorder, ho cancellato tutti i canali che non usa, le ho fatto i disegnini con le spiegazioni di come registrare e rivedere, ma è andata nel panico, non ne vuole sapere.
E' possibile registrare su dvd recorder ricevendo il segnale con il decoder di cui stiamo parlando, mentre la tv è spenta?
Se non è possibile, quale modello mi consigli/ate?
Di nuovo grazie!