Dikom mod.DVBT-135 SCART official thread

Magari se ci dici che formato ha il tuo televisore (marca e modello non sarebbero info superflue) riusciamo a capire meglio e a darti un consiglio.
Comunque il tasto zoom dovrebbe servire solo per i filmati.
Per regolare il formato del video devi agire sul tasto video o mettere 4:3LB sul menu impostazioni (se hai un TV 4:3) o 16:9 se hai un TV 16:9.
Poi sul TV (se è un 16:9) devi mettere il formato a 16:9 o Wide.

Ciao.
 
Ultima modifica:
Il televisore è questo:
http://www.dikom.it/it/prodotti-tv/tv-home-tvh-1931dvd.html
L'immagine si adegua automaticamente in base al formato della trasmissione ricevuta in quel momento ma resta abbondantemente fuori dallo schermo.
Il problema è come ridurre lo zoom.
Ho provato ad allegare due immagini, con zoom e 1:1, acquisite tramite il ricevitore digitale collegato al pc ma non sono riuscita, però il concetto mi sembra comprensibile: si vede solo la parte centrale dell'immagine, ingrandita fino ad occupare tutto lo schermo.
Le parti periferiche, per intenderci la zona dove appare il logo del canale e le altre corrispondenti non si vedono. Quindi anche la zona alta, dove normalmente si vede il n. del canale che si sta selezionando, risulta fuori schermo.
Qualcuno in possesso di tale decoder, può provare a premere il tasto zoom e dirmi se compaiono istruzioni fuori dalla zona che posso visualizzare?
Grazie per l'attenzione.
 
Alcune domande:
Stiamo parlando di immagini in diretta?
La trasmissione è in 16:9 o 4:3?
Il decoder come è impostato?

Il manuale del TV non è scaricabile (io ho provato ma non riesco ad aprirlo), quindi ti chiedo oltre allamodalità "automatica" quali altri impostazioni puoi scegliere sul formato video della TV?
Hai provato mettendo la TV in altri formati a mano (16:9/4:3/Zoom)?

Assicurati di aver messo il decoder in formato PAL (NTSC o Auto a volte provoca un comportamento strano della TV).

Per esperienza con altri TV ti posso dire ad esempio che ogni TV quando messo in automatico si comporta in modo diverso. In ogni caso non mi risulta che il decoder Dikom invii la commutazione automatica alla TV (altri decoder lo fanno).
Alcuni TV fanno un Zoom automatico "intelligente" in base alle fasce nere che individuano sull'immagine.
 
Grazie per la pazienza.
Innanzi tutto il digitale integrato ha ripreso a funzionare, si sarà allentato qualche collegamento. Sarà successo durante lo switch off, un po' si vedeva, un po' no, ma non ci abbiamo fatto caso, pensavamo a prove tecniche. Poi alla fine si deve essere scollegato completamente.
Bhè, adesso il televisore funziona come prima, quindi la comprensione del funzionamento del decoder esterno resta importante ma non così fondamentale.
Provo a rispondere:
Stiamo parlando di immagini in diretta?
Sì, parlavo di immagini in diretta.
Oggi ho fatto delle prove di registrazione e visualizzazione del registrato su pen drive USB2 e non cambia nulla, nè nella dimensione delle immagini nè nell'uso del tasto zoom.
La registrazione è ottima, mi manca solo di capire se si possono cancellare le registrazioni o se è indispensabile farlo tramite il pc.
Non c'è velocità sufficiente per il time shifting, che risulta a scatti.

La trasmissione è in 16:9 o 4:3?
Le trasmissioni cambiano, anche tra il programma e la pubblicità spesso si alternano tra i 16:9 e i 4:3.
Il televisore è impostato su 16:9 e quando vedo attraverso il decoder integrato le trasmissioni in 4:3 risultano deformate. Le dimensioni del video sono però normali e benché deformato tutto lo schermo è visibile.
Non ho trovato dove impostare lo zoom del tv, quindi non l'ho potuto provare.
Il decoder come è impostato?
Quando vedo attraverso il decoder esterno le proporzioni si adeguano automaticamente. E' settato su auto. Ho provato anche le altre impostazioni (letterbox...) ma resta sempre escluso il contenuto che dovrebbe apparire sui lati esterni.
Mettendolo su auto il formato si adegua alla trasmissione, almeno quello!
Il manuale del TV non è scaricabile
mi dispiace, avrei dovuto provare prima di mettere il link, di solito lo faccio, non so a cosa pensavo.
oltre allamodalità "automatica" quali altri impostazioni puoi scegliere sul formato video della TV?
Hai provato mettendo la TV in altri formati a mano (16:9/4:3/Zoom)?
Non ho trovato la modalità automatica nè lo zoom sulla tv. E' impostata la 16:9 perché è quella meno fastidiosa quando il formato non corrisponde.
Tieni conto che la usa mia mamma, che non cambia nemmeno canale, figurati se tra una trasmissione e l'altra si mette a cambiare la modalità.

Assicurati di aver messo il decoder in formato PAL
Controllerò.
Ho provato tutti i formati, non ho notato differenze. Sembrando ininfluente non ricordo su cosa l'ho lasciato.
non mi risulta che il decoder Dikom invii la commutazione automatica alla TV (altri decoder lo fanno).
Ti assicuro che questo decoder lo fa. Quello integrato in questa tv, sempre Dikom, non lo fa. Non è un televisore di lusso... anche se non c'entra, nemmeno il decoder è di lusso.
Alcuni TV fanno un Zoom automatico "intelligente" in base alle fasce nere che individuano sull'immagine.
Questo non lo fa, o almeno, io non so come farglielo fare.

Comunque, come dicevo all'inizio del messaggio, adesso funziona il decoder integrato e la mamma è un po' più tranquilla.
Se riuscissi a collegare un decoder al dvd recorder in modo che possa registrare a tv spenta sarebbe completamente a posto. :eusa_think:

Lo so, questo registra su usb, glielo ho già fatto vedere, le ho fatto notare quanto spazio libero avrebbe eliminando quell'ingombrante dvd recorder, ho cancellato tutti i canali che non usa, le ho fatto i disegnini con le spiegazioni di come registrare e rivedere, ma è andata nel panico, non ne vuole sapere.:eusa_wall:
E' possibile registrare su dvd recorder ricevendo il segnale con il decoder di cui stiamo parlando, mentre la tv è spenta?
Se non è possibile, quale modello mi consigli/ate?
Di nuovo grazie!
 
Secondo me il problema è che quando l'immagine è in 16:9 il TV la riproduce in 4:3 PS e per questo parte del video esce dallo schermo (forse c'è una incompatibilità tra il segnale che invia il decoder e la TV).

Per quanto riguarda registrare con il DVD recorder, basta collegare il decoder alla presa scart del DVD e impostare l'ingresso AV1 o AV2 del DVD.
Unico problema potrebbe essere le registrazioni programmate in quanto bisogna programmare il timer del DVD e anche il Timer del Decoder (es pesso i timer dei Decoder non sono affidabili al 100%).
 
Non so più cosa provare.
Da oggi pomeriggio il decoder integrato ha ricominciato a non ricevere, e nessun cavo è scollegato.
Non si tratta di una prova tecnica, perché il decoder esterno riceve, la presa dell'antenna è la stessa, quindi l'ho ricollegato.
Basta, mi arrendo.
Li lascio attaccati entrambi, la mamma si abituerà ad usare l'uno o l'altro secondo quale funzionerà al momento.
Io di queste cose non mi intendo, non so più cosa fare.

Proverò a collegare nuovamente il decoder al recorder. Credo di avere già provato tutte le combinazioni possibili, tranne il programmare entrambi i timer contemporaneamente.
Sarà il mio ultimo tentativo. :mad:
Grazie.
 
Errore madornale di aggiornamento firmware

:crybaby2:
Salve a tutti del forum
oggi ho aggiornato il firmware del dvbt 135 scart con il firmware della jepssen PVR MiniBox ma non mi lasciava visionare tutti i canali scansionati si soffermava solo sui primi 10-15..cosi ho riprovato aggiornarlo dalla chiavetta usb ma aimè :5eek: non mi sono accorto che c'era anche l'altro firmware del e Diunamai mini scart for_350_351_355_35:5eek: cosi adesso il dikom con l'ultimo firmware del diunamai è fermo sulla schermata principale perchè non riconosce il telecomando...arghhhhhhhhhhhh!!!!!! :eusa_wall: esiste una qualche procedura per riuscire a ricaricare il firmware del jepssen PVR MiniBox oppure nel tornare al firmware originale della dikon ??????:eusa_wall: con qualch stratagemma???Grazie
 
Ultima modifica:
IVI ha scritto:
Proverò a collegare nuovamente il decoder al recorder. Credo di avere già provato tutte le combinazioni possibili, tranne il programmare entrambi i timer contemporaneamente.
Sarà il mio ultimo tentativo. :mad:
Grazie.
Provato.
Per ora riesco a vedere due trasmissioni diverse da scart e da digitale integrato.:icon_bounce:
Non ho avuto tempo di fare una prova di registrazione ma c'erano delle registrazioni già programmate sul timer del dvd recorder, vedrò se stasera le trovo registrate.
Da vedere anche se saranno rimasti memorizzati i canali del sintonizzatore integrato, che negli ultimi giorni devo ricercare ogni volta che accendo.:doubt:
Prima dello switch off non era mai stato necessario ripetere la sintonizzazione dei canali.
L'importante è che ci sia la possibilità di registrare a televisione spenta, è per questo che mia madre mi sta dando il tormento:5eek:
 
IVI ha scritto:
Provato.
Per ora riesco a vedere due trasmissioni diverse da scart e da digitale integrato.:icon_bounce:
Non ho avuto tempo di fare una prova di registrazione ma c'erano delle registrazioni già programmate sul timer del dvd recorder, vedrò se stasera le trovo registrate.
Da vedere anche se saranno rimasti memorizzati i canali del sintonizzatore integrato, che negli ultimi giorni devo ricercare ogni volta che accendo.:doubt:
Prima dello switch off non era mai stato necessario ripetere la sintonizzazione dei canali.
L'importante è che ci sia la possibilità di registrare a televisione spenta, è per questo che mia madre mi sta dando il tormento:5eek:

Ma stai parlando di DVD recorder con decoder incorporato o di un DVD con il solo sintonizzatore analogico?
Se è il secondo caso, temo che le registrazioni programmate saranno impostate sui canali analogici e quindi non ti registrerà nulla.
 
jamakawa ha scritto:
:crybaby2:
Salve a tutti del forum
oggi ho aggiornato il firmware del dvbt 135 scart con il firmware della jepssen PVR MiniBox ma non mi lasciava visionare tutti i canali scansionati si soffermava solo sui primi 10-15..cosi ho riprovato aggiornarlo dalla chiavetta usb ma aimè :5eek: non mi sono accorto che c'era anche l'altro firmware del e Diunamai mini scart for_350_351_355_35:5eek: cosi adesso il dikom con l'ultimo firmware del diunamai è fermo sulla schermata principale perchè non riconosce il telecomando...arghhhhhhhhhhhh!!!!!! :eusa_wall: esiste una qualche procedura per riuscire a ricaricare il firmware del jepssen PVR MiniBox oppure nel tornare al firmware originale della dikon ??????:eusa_wall: con qualch stratagemma???Grazie

Devi avere un telecomando diunamai o un telecomando programmabile compatibile con diunamai (o cobra giaguaro), esempio il fully8 meliconi.

Ciao.
 
:D Risolto con il fully8 grazie...però ora c'è un problema ho rimesso il firmware del jepssen PVR MiniBox ma non mi trova nessun canale:eusa_wall: ne in scansione automatica ne in manuale potete suggerirmi un'aggiormaneto firmware valido per il dikom sopra citato????o di un'altro firmware compatibile nel formato .bin???O qualcuno di voi ha risolto il mancato scansione dei canali con il firmware del jepssen PVR MiniBox????:eusa_think: che funzioni alla grande???grazie
 
Ultima modifica:
gabrieleform ha scritto:
Ma stai parlando di DVD recorder con decoder incorporato o di un DVD con il solo sintonizzatore analogico?
Se è il secondo caso, temo che le registrazioni programmate saranno impostate sui canali analogici e quindi non ti registrerà nulla.
Il DVD recorder è analogico, per quello chiedevo se fosse possibile collegare il decoder scart direttamente al recorder.

Possibile è possibile, al momento si vedono programmi diversi dal decoder integrato e dalla scart (collegata al dvd rec) ma continuano a sparire i canali sintonizzati sul decoder integrato.
Lascio perdere, se proprio prenderò un recorder con decoder integrato.
Grazie.
 
jamakawa ha scritto:
:D Risolto con il fully8 grazie...però ora c'è un problema ho rimesso il firmware del jepssen PVR MiniBox ma non mi trova nessun canale:eusa_wall: ne in scansione automatica ne in manuale potete suggerirmi un'aggiormaneto firmware valido per il dikom sopra citato????o di un'altro firmware compatibile nel formato .bin???O qualcuno di voi ha risolto il mancato scansione dei canali con il firmware del jepssen PVR MiniBox????:eusa_think: che funzioni alla grande???grazie

Sicuramente ci sono due tipi di firmware per 2 tipi di sintonizzatori.
Anche i fw diunamai sono praticamente 2. Se inverti i fw diunamai (cioè metti il fw di un decoder su un decoder di tipo diverso) sembra che tutto funzioni ma non ti trova nessun canale.
Io ti consiglieri di provare entrambi i fw diunamai e vedere quale dei 2 funziona sul dikom.
I modelli diunamai sono 8. In ordine di tempo sono:
350/355 ; 351/356; 352/357; 353/354
I primi 4 hanno un firmware, gli altri 4 un altro.

Facci sapere....
 
telecomando facile meliconi & decoder dikom 135

Salve,
mia suocera che abita lontano da me, ha un vecchio tv al quale ha applicato il decoder Dikom 135. Essendo in possesso del vecchio telecomando della tv Meliconi Facile (che gestisce solo 1 TV) con il quale si trovava benisssimo visti i tasti grandi voleva poter continuare ad usarlo al posto del telecomando in dotazione al decoder troppo piccolo per lei.
Ora, senza acquistare un nuovo meliconi grande del tipo dual (tv + decoder) è possibile riprogrammare il 'Facile' con i codici (che ho già) del decoder dikom ad uso esclusivo di decoder visto che come funzione tv non serve più a niente ?
in sostanza, il solo apparecchio che può controllare e che in origine era TV, può adesso diventare il decoder oppure accetta solo i codici tv ? Direte, "provaci !" però visto che lei abita lontano e la vedrò domenica vorrei arrivare lì sapendo cosa m aspetta altrimenti inutile perdere tempo, le acquisto un nuovo telecomando dual anche se vorrei risparmiarglielo. Grazie.
 
Se non ti arrivassero soluzioni migliori ecco cosa ho fatto per mia mamma:
Spostato tutti i canali sotto la categoria "musica" in modo da lasciare immediatamente visibili solo i 2 che vede.
Accende l'apparecchio, il decoder è già acceso, se non è sul canale giusto fa OK (sul telecomando del decoder, anche se è piccolo OK si trova), trova la sua lista di due canali e... sceglie l'altro.
Per il volume sono i tasti a ds e sin, ma non li usa mai.

Il suo televisore avrebbe il digitale incorporato, ma da qualche giorno i canali non restano memorizzati, bisognerebbe cercarli ogni mezz'ora, e ho risolto in questo modo.
Ah, altri 4 o 5 canali nei preferiti, se le venisse l'idea di vederli mi telefona e glielo spiego.
 
Assenza di audio in alcuni file avi

Ciao a tutti,mi sono appena iscritto anch'io al forum in seguito all'acquisto del DIKOM 135. Premetto che a me funziona tutto tranne un pò il discorso del formato (qualche canale lo vedo in 4:3) che ho visto altri hanno gia trattato e vedrò di approfondire per capire meglio.
Chiedo invece il Vs aiuto per capire come trattare certi file avi ,copiati sull'USB, ai quali ,in riproduzione, SOLO attraverso il decoder e non il pc,manca l'audio.
Ho provato ad informarmi un pò ed ho letto di scaricarmi GSPOT,verificare il tipo di codec audio del file ed adeguarlo a quello supportato dal decoder.
Ora: ho verificato i codec con Gspot ma non so assolutamente come modificarli e quali richiede il nostro Dikom. Ricordo che tutti gli avi in questione sono AC3 e 1 file in particolare di cui non vedevo nemmeno il video ha codec video AVC mentre tutti gli altri sono DVIX o XVID.
Ringrazio anticipatamente chiunque volesse aiutarmi . ;) CIAO
 
Il formato si adegua automaticamente in base alla trasmissione.
Se vuoi tutto in 16:9 impostalo su 16:9, ma le proporzioni resteranno alterate.
Per il resto non so.
 
Ciao a tutti, ho appena installato sulla tv in cucina appesa al muro: pare che vada tutto ok, ho solo qualche dubbio.

1)l'infrarosso per il telecomando che raggio d'azione ha, per capire dove posizionarlo?Lo posso mettere anche di lato attaccato alla tv o per forza davanti?

2)ho attaccato un cavo antenna dalla presa sul muro al DT, e dal secondo foro del DT al foro d'antenna della tv.
Ne ho messi troppi??Ne bastava uno solo dalla presa sul muro al DT?

3)Come si cerca un canale preciso?Ho visto che non c'è aggiornamento canali, se si clicca lì li reinstalla TUTTI da capo cancellando la vecchia lista...

Per il resto certo non è granchè pieno di funzioni ma per soluzioni "medie" mi pare vada...devo ancore provare la registrazione su USB...
Un'aktra cosa fastidiosa è che su questo tv Sharp al muro ho la scart dietro laterale verticale invece che orizzontale e tende a "staccarsi" leggermente..devo trovare il modo di fissarla tenendo legata la scart del DT all'attacco della tv un po' più saldamente...
 
eagle2 ha scritto:
Salve,
mia suocera che abita lontano da me, ha un vecchio tv al quale ha applicato il decoder Dikom 135. Essendo in possesso del vecchio telecomando della tv Meliconi Facile (che gestisce solo 1 TV) con il quale si trovava benisssimo visti i tasti grandi voleva poter continuare ad usarlo al posto del telecomando in dotazione al decoder troppo piccolo per lei.
Ora, senza acquistare un nuovo meliconi grande del tipo dual (tv + decoder) è possibile riprogrammare il 'Facile' con i codici (che ho già) del decoder dikom ad uso esclusivo di decoder visto che come funzione tv non serve più a niente ?
in sostanza, il solo apparecchio che può controllare e che in origine era TV, può adesso diventare il decoder oppure accetta solo i codici tv ? Direte, "provaci !" però visto che lei abita lontano e la vedrò domenica vorrei arrivare lì sapendo cosa m aspetta altrimenti inutile perdere tempo, le acquisto un nuovo telecomando dual anche se vorrei risparmiarglielo. Grazie.

Ciao a tutti,

@eagle2: dai un'occhiata qui
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=114724


ciao
Eros
 
Indietro
Alto Basso