Dilemma Ati hd 4750 o nVida 9600?

AnGeK

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
28 Maggio 2007
Messaggi
509
Salve a tutti.Ho deciso di farmi un bel ragalo per la befana e vorrei comprare una skeda video che mi permetta di giocare almeno i prossimi giochi in maniera quasi ottimale(Premetto che ho già un pc diciamo quasi performante.Procio 4000+ 3Gb Ram hd SATA2 Abit K9Ultra).Che mi consigliate?Io sono innamorato di nVidia ma voi?Accetto vostri suggerimenti.Grazie....:D
 
Beh entrambe le marche offrono prodotti di qualità, dovresti valutare quale delle due offre prestazioni migliori indipendentemente dalla marca, hai visto le caratteristiche?
 
Ciao ho visto le caratteristiche di entrambe ma il costo supera il mio budget.Ho visto però la 9400GT da 1gb ddr2 che sicuramente mi permetterà di stare tranquillo almeno per un altro annetto e mezzo per tutte le applicazioni.Io sto ancora con la 7300GT e devo dire che anche se per esempio per giocare ai nuovi titoli metto le texture a bassissima qualità cmq ci riesco.Ciao grazie delle risposte.:D
 
Hai ragione, quando si compra la scheda video si dovrebbe sempre puntare ad avere un prodotto "longevo" visto che i giochi nuovi sono sempre più esigenti, meglio investire quindi in una scheda performante. Quella che indichi mi sembra un prodotto ottimo.
 
io punterei sulle sk nvidia per il semplice fatto che i driver ati nn sono eccellenti come quelli nvidia
 
Puntualizziamo un po.
LA Ati 4750 non esiste, esistono la 4650, la 4670 e poi la 4830, in ordine di prestazioni.
Di Nvidia esiste la 9600 GSO e la 9600GT, la prima è ormai introvabile.
Se prendiamo in considerazione le schede con 512 MB di Ram, la 4650 sta 65 euro, la 4670 sta 80 euro, la 4830 sta 110 euro (prezzi di un negozio online milanese controllati oggi), la 9600Gt sta 135 euro.
Confrontando i prezzi, le 4650-4670 sono di un altra fascia di prezzo e di prestazioni. Se, invece, prendiamo in considerazione la 4830, essa risulta addirittura superiore alla 9800GT (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2073/ati-radeon-hd-4830-l-anti-9800gt_index.html), e quindi implicitamente superiore alla 9600GT, anche se costa di meno. da un altro confronto, anche la 4670 che costa quasi la metà, è sulle stesse prestazioni della 9600GT.
Se ragioniamo in termini tecnologici e futuri, la 4830 è fatta con una GPU più recente, che supporta le DirectX 10.1, contro le dx10 della 9600GT, tra l'altro che monta una GPU di generazione precedente rimarcata.
Quindi, in termine di longeità la Ati ha più avvenire, tra l'altro essendo una versione depotenziata della 4850, è anche overcloccabile perchè ha un potenziale maggiore.
In conclusione, se dovessi scegliere io, e l'ho fatto perchè proprio ora la sto comprando, prenderei la 4830 a 110 euro.
P.S. il discorso si deve calare poi sul tuo budget.

Ho visto ora la tua risposta, e la 9400 non la prenderei mai, a 67 euro prenderei la 4650. La 9400 è una semplice scheda di generazione precedente e di fascia media, rimarcata, ossia la 8600 o la 7800.
Inoltre, non garantisce quell'anno e mezzo di autonomia che speri. Per farlo devi pensare ad un prodotto dalla 8670 (Ati) o 9600GT (NVidia) in su.
 
Uà Pigmos grazie fratè.Io sono di Pagani e ho visto che siamo quasi compaesani.Potresti indicarmi qualche bel negozietto dalle nostre parti?Io compro da RAM informatica a Nola e i prezzi sono molto buoni però hanno una 20 euro in più di quelli che hai citato.Grazie davvero della esauriente spiegazione.Io però sono innamorato della nVidia ho sempre montato quelle.Però devo ammettere che adesso ATI è un passo avanti e riguardo il budget siamo attorno ai 100€ cosa + cosa -.Grazie ancora delle risposte.Ciao:D
 
scusa pigmos sto per comprare un pc desktop con su montata una nvidia geforce 9600gt 512mb
allo stesso prezzo ne ho visto uno con le stesse componenti tranne che invece ha la 9400gt 1gb
tu quindi mi consigli la 9600gt?
scusate l'intrusione
 
Si è meglio quello con la 9600GT perchè la 9400 anche se da 1gb di basa su un chip quasi obsoleto e credo che non sia neanche GDDR3.Ciao:D
 
AnGeK wrote:
> Ho visto però la 9400GT da 1gb ddr2 che sicuramente mi permetterà di
> stare tranquillo almeno per un altro annetto e mezzo per tutte le
> applicazioni.Io sto ancora con la 7300GT [...]

In generale quoto in toto quanto scritto da Pigmos.
Oltre a questo, se a causa del budget eri disposto a prendere una GeForce 9400GT allora hai 2 scelte:
A- ti tieni la GeForce 7300GT;
B- lasci perdere Nvidia e guardi cosa offre AMD (cioe' ATI).

Io ti raccomando la soluzione B: per questa generazione le soluzioni AMD hanno un rapporto prezzo/prestazioni decisamente migliore rispetto alle controparti Nvidia.
A tal proposito ti raccomando le "guide all'acquisto della scheda grafica" di Tom's Hardware Guide: sono a cadenza mensile.

Vedo inoltre che sei interessato a schede grafica di fascia bassa: occhio ad Nvidia che il brutto vizio di rrmarchiare ogni 3x2 i suoi prodotti (e questo lo fa da sempre, anche quando era competitiva) e questo coinvolge in modo particolare prorpio i prodotti meno costosi.
In pratica riciclano le vecchie GPU dandogli nomi nuovi, cosi' farle sembrare delle versioni depotenziate dei prodotti di fascia alta.


Ultima cosa: la RAM.
1 GB serve a ben poco su una ATI Radeon HD4870, una delle schede grafiche piu' potenti sul mercato.
Figurati che senso possono avere su soluzioni di fascia bassa come una GeForce 9400GT... ;)
 
Condivido quanto scritto da DKDIB. 1 GB di Ram, per ora sono superflue, non è quello il dato su cui fare paragone. Molto più importante è la banda passante, ossia la capacità di far passare dati attraverso il bus di sistema, che è funzione della larghezza di banda (128 o 256 bit), e della frequenza di clock della RAM.
E nelle soluzioni da voi indicate, sono superiori, a parità di prezzo, quelle delle Ati (Amd).
Inoltre, le Ati, da sempre, anche se pagavano in prestazioni, avevano una qualità dell'immagine superiore, ed intendo con questo nitidezza dell'immagine, purezza dei colori, contrasto dell'immagine generata dal RAMDAC della scheda video. Oggi con la GPU RV770, Ati è passata avanti anche nelle prestazioni e, quindi, credo che non ci siano paragoni con nVidia in questo momento.
E per finire, non è vero che i driver di Ati non sono fatti bene, semplicemente sono meno "spinti" dei controparte di nVidia ed inoltre si possono scaricare driver alternativi che spremono di più (come gli omega).
 
Wè siete proprio Grandi!!!Ma alla fine di tutti questi paragoni mi dite proprio la skeda che mi consigliate?:D ATI 4650-4670 per quello che abbiamo detto fin'ora è la scelta migliore?E dato che siamo in tema le GTX che sono uscite da poco a che fascia di prestazioni possiamo metterle?Vicino alle 4870?Ciao e Grazie delle Info!!!:D
 
Una risposta puoi trovarla facilmente consultando il link di Tom's Hardware Guide che ti ho messo nel mio post precedente: una volta appurato quanto vuoi spendere ti bastera' leggere la sezione relativa.

Se vuoi giocare agli ultimi titoli ed hai un sistema adeguato (Phenom di fascia alta o Core 2, 4 GB di RAM e monitor da 22'' o 24'') ti sconsiglio comunque di scendere sotto l'ATI Radeon HD4850.


Parlando invece delle GTX, non mi e' chiara la domanda...
Si tratta di una famiglia di schede uscite quasi 1 anno fa e variano dalla serie 100 (ennesimo rimarchiamento delle vecchie 8000 e 9000, quindi prodotti anche di fascia bassa, sui 100 €) alla GTX 295 (equivalente a 2 260+ in parallelo... un mostro da 450/500 € paragonabile all'ATI Radeon HD4870 X2 con 2 GB di RAM).
 
Come ti ho già detto, anche io mi sono trovato a fare la tua scelta. Più o meno con lo stesso budget, ed anche in virtù dalla tua domanda, ho guardato in giro su vari shop online. Ne ho trovato uno, che ha un pop-it a Casoria (se vuoi sapere qual'è, per evitare pubblicità te lo dico in MP), che ha le Ati Radeon HD4830 con 512 MB di GDDR3 a 88.58 euro (Sapphire), e 97.33 euro (Asus, con una frequenza delle RAM di 100 MHz superiore 1000 MHz contro 900 MHz), e sto valutando tra le due, perchè da un lato, le RAM più
performanti potrebbero spingere meglio la scheda Asus, dall'altro la Sapphire è un produttore storico, affidabile e di riferimento per Ati, infatti propendo più per la seconda, perchè non credo che l'aumento della velocità della RAM del 10% possa portare benefici tali da un aumento del prezzo del 12%.
Ho fatto una serie di valutazioni, legate al fatto che i nuovi giochi sono dei veri mostri (vedi FarCry 2) e credo che al di sotto delle 4830 ci siano dei limiti, la differenza prestazionale tra 4830 e 4670 è troppa.
Di pari passo, NVidia, a cui non sono per nulla affezzionato, paga un momento di crisi tecnologica. La piattaforma GTX è vero che è al top prestazionale, ma è anche cara, molto rispetto al top di gamma Ati, e soprattutto, sembra già al top tecnologico, mentre la serie 4x di AMD sembra scalabile e potenziabile, essendo basati su core accoppiabili a piacimento.
Inoltre, la fascia bassa delle GTX è un semplcie rimarcamento (e riprogrammazione firmware) delle GPU delle scorse generazioni.
Tornando nel binario, tu che hai una scheda di settima generazione NVidia, vale la pena che investi solo se passi all'ultima generazione (che in pratica è la stessa situazione mia, che avevo una Ati X1650XT), altrimenti è inutile spenderli.
A conti fatti, con una Sapphire HD4830 - 512 MB GDDR3 a poco meno di 90 euro, andandotela a ritirare e pagare a Casoria credo che allestiresti una stazione che, almeno per la scheda video, può durare ancora parecchio, ad un costo tutto sommato abbordabilissimo, e rientri anche nel tuo budget.
 
Dopo varie ricerche tra prestazioni e consigli datomi ho ordinato la Asus hd 4830.Spero di aver fatto una buona scelta grazie anche alle vostre competenze.Ciao:D
 
Grande scelta! Io invece ho preso una Sapphire, che ha le frequenze della RAM standard, ho preferito quella per avere il PC più fresco, visto che è già pieno zeppo di "ferraglia", ma allo studio su due PC ho soluzioni Ati di Asus e sono validissime (su uno ho una soluzione fanless della 3650 di Asus che occupa due slot ma è silenziosissima).
Credo che il boost prestazionale sarà evidente, e sarà abbastanza longeva.
 
Ciao Pigmos a parte la scheda ho ordinato anche un bel 5600 Athlon64 X2 e un alimentatore coolemaster da 600W.Lo sbalzo dovrebbe essere tantissimo si noterà davvero tanto la differenza(Almeno Spero e ci voglio credere:D ).Ciao e grazie delle tue dritte.:D
 
Indietro
Alto Basso