paoletto2009
Digital-Forum Silver Master
- Registrato
- 17 Maggio 2009
- Messaggi
- 2.190
Hai messo tantissima carne al fuoco e ora ho poco tempo per approfondire il tutto, quindi sarò sintetico:
I tre maggiori sistemi operativi per smartphone sono iOS, Android e Windows phone. Ognuno ha i propri punti di forza e le proprie debolezze. Non esiste quello migliore in senso assoluto. Dipende dai propri gusti e dalle proprie esigenze. Personalmente mi sono trovato bene con Windows phone che è una via di mezza tra iOS e Android (anche se più vicino al mondo della mela).
Deciso quale SO è più adatto alle tue esigenze si sceglie il modello di telefono.
Riguardo ai telefoni android da te citati, personalmente li escluderei per un semplice fatto: android (sto generalizzando molto) è un SO piuttosto "pesante" (progettato in maniera concettualmente diversa rispetto a iOS e WP8). Per funzionare BENE, necessità di hardware molto ben dotato. Con questi terminali si rischia di avere qualche lag, rallentamento e problemino di troppo. Ma anche in questo caso, pur essendo un'affermazione oggettiva, dipende sempre tutto dall'uso personale. Io ho un lumia 920 che è un top di gamma Windows phone 8, quindi ho esigenze e valutazioni che partono da un certo standard. Conosco un sacco di persone che hanno android di fascia medio bassa e pur riscontrando qualche problema di troppo ci "convivono" senza problemi. Io li butterei nella spazzatura (si fa per dire...
) dopo 2 giorni.
Jelly bean è una versione di android più recente, mentre la 2.3 è più vecchia. Come dire Windows phone 7 e Windows phone 8. inoltre occhio....giustamente il Fame ha 1 Ghz ma monocore. Mentre l'ace 2 ha un 800 Mhz dual core! La cosa ovviamente cambia.
Inoltre occhio al GPS, attualmente Nokia è l'unica che garantisce le mappe offline per la navigazione satellitare. Mentre gli altri (a meno di non comprare a pagamento applicazioni specifiche) sono online/parzialmente online, quindi necessitano di connessione internet per funzionare.
Tra i tre, vuoi per ragioni di hardware, vuoi per ragioni di applicazioni esclusive nokia, vuoi per il supporto Nokia che in Windows phone è molto buono e vuoi per mia preferenza soggettiva personale, sceglierei a mani basse il 520.
Se uno vuole puntare su android, deve scegliere modelli di fascia e caratteristiche tecniche più elevate.
A mio avviso su modelli di fascia media e medio bassa Windows phone è quello che garantisce la migliore esperienza d'uso.
I tre maggiori sistemi operativi per smartphone sono iOS, Android e Windows phone. Ognuno ha i propri punti di forza e le proprie debolezze. Non esiste quello migliore in senso assoluto. Dipende dai propri gusti e dalle proprie esigenze. Personalmente mi sono trovato bene con Windows phone che è una via di mezza tra iOS e Android (anche se più vicino al mondo della mela).
Deciso quale SO è più adatto alle tue esigenze si sceglie il modello di telefono.
Riguardo ai telefoni android da te citati, personalmente li escluderei per un semplice fatto: android (sto generalizzando molto) è un SO piuttosto "pesante" (progettato in maniera concettualmente diversa rispetto a iOS e WP8). Per funzionare BENE, necessità di hardware molto ben dotato. Con questi terminali si rischia di avere qualche lag, rallentamento e problemino di troppo. Ma anche in questo caso, pur essendo un'affermazione oggettiva, dipende sempre tutto dall'uso personale. Io ho un lumia 920 che è un top di gamma Windows phone 8, quindi ho esigenze e valutazioni che partono da un certo standard. Conosco un sacco di persone che hanno android di fascia medio bassa e pur riscontrando qualche problema di troppo ci "convivono" senza problemi. Io li butterei nella spazzatura (si fa per dire...
Jelly bean è una versione di android più recente, mentre la 2.3 è più vecchia. Come dire Windows phone 7 e Windows phone 8. inoltre occhio....giustamente il Fame ha 1 Ghz ma monocore. Mentre l'ace 2 ha un 800 Mhz dual core! La cosa ovviamente cambia.
Inoltre occhio al GPS, attualmente Nokia è l'unica che garantisce le mappe offline per la navigazione satellitare. Mentre gli altri (a meno di non comprare a pagamento applicazioni specifiche) sono online/parzialmente online, quindi necessitano di connessione internet per funzionare.
Tra i tre, vuoi per ragioni di hardware, vuoi per ragioni di applicazioni esclusive nokia, vuoi per il supporto Nokia che in Windows phone è molto buono e vuoi per mia preferenza soggettiva personale, sceglierei a mani basse il 520.
Se uno vuole puntare su android, deve scegliere modelli di fascia e caratteristiche tecniche più elevate.
A mio avviso su modelli di fascia media e medio bassa Windows phone è quello che garantisce la migliore esperienza d'uso.