L'iphone 4 è davvero "troppo vecchio" ormai. Con Ios 7 (a differenza di Microsoft Apple aggiorna i terminali all'ultimo SO disponibile ma tagliando drasticamente le funzioni disponibili) la differenza funzionale si farà elevata. Ovvio che l'iphone 4 rimane sempre un bel terminale era un top di gamma dei tempi, mentre il Lumia 520 è uno smartphone di fascia entry level. Quindi l'iphone 4 ha pur sempre qualche caratteristica migliore di un 520 (che è un entry level). Ma il 520 ha CPU più potente ed è appena uscito, quindi ha un'aspettativa di obsolescenza di più lunga durata.
Ho visto la videorecensione del lumia 520 e il recensore ha dato un buon voto alle foto con scarsa luce. Nel senso che pensava si comportasse peggio. Ovvio che la luce di un flash rende migliori le foto ravvicinate notturne: è fisica

Quindi la mancanza di flash sarà sempre un handicap in determinate occasioni.
Tralasciando il 610 che ti sconsiglio perché della vecchia generazione (guarda solo quelli con Windows phone 8!!), la differenza tra i vari Lumia, in ordine crescente di numero, è quella di avere sempre maggiori funzioni e hardware più potenti (nello specifico 820/920/925). Mentre il 520/620/720 hanno tutti e tre stessa CPU e Ram ma cambiano componenti hardware/ display/batteria/sensori-flash-retroilluminazione/ tipo di licenza GPS (solo il 620 ha la licenza per la navigazione vocale gratuita mondiale, mentre 520 e 720 hanno la possibilità di scaricare offline le mappe mondiali ma usare la navigazione vocale solo in Italia).
Facebook in Windows phone può funzionare in due modi. Il primo è attreverso le funzioni integrate nel telefono. Ossia, se si associa il proprio account facebook al telefono, i contatti facebook verranno inseriti (con possibilità di filtrare) nella rubrica. Inoltre tutta la timeline facebook, le bacheche dei singoli amici, le fotografie e soprattutto la chat di facebook, saranno inserite e integrate nella messaggistica del telefono/negli album fotografici/nella rubrica e via dicendo.
Inoltre il caricamento di foto, il tag di amici, oppure lo scrivere su una bacheca sarà davvero velocissimo. Insomma, l'uso delle funzioni base di facebook risulta così immediato e integrato nel telefono, come fosse un'estensione del tuo smartphone e non una entità separata. E' più difficile da spiegare che da usare, ma una volta presa l'abitudine, per chi usa molto i social, diventa imprescindibile (tanto che anche Apple ha preso spunto da questa idea integrando maggiormente i social nel sistema operativo e non solo con l'uso a compartimenti stagni delle app).
Per tutte le funzioni supplementari di facebook (o a chi non piace l'integrazione nel telefono) c'è l'apposita applicazione che al momento non è sviluppata molto bene. Ma da due mesetti sono al lavoro su una nuova versione che è fatta davvero molto bene e già ora, pur in beta, funziona meglio. Credo che entro un mesetto sarà pronta quella definitiva.
Un mio consiglio? Il 620 ha il flash, la cam frontale, la retroilluminazione dei tasti fisici la licenza di navigazione vocale mondiale (perde 0,2 pollici di schermo e il display usabile anche con i guanti)....onestamente cercherei di fare uno sforzo prendendo questo. Su internet, guardando ora, si trova su siti affidabili sui 205/210 euro.
Lascia stare lumia 610 e, l'iphone 4 che ormai è destinato a diventare obsoleto in breve tempo (pur mantenendo alcune caratteristiche hardware non certo da buttare e superiori ad un entry level).
Il 520 è un ottimo terminale che offre tanto in rapporto al prezzo (d'altronde, oltre a fattori oggettivi, la bontà o meno di un telefono dipende dal rapporto qualità/prezzo/uso personale).
Ma, come detto prima, secondo me meglio puntare su un 620.
Se hai altre domande, siamo qui!