Dimensionamento alimentatore PC

Alessandro1987

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
4 Luglio 2012
Messaggi
593
Avrei necessità di dimensionare correttamente un alimentatore per una configurazione assemblata.

Intel Core i7-4790, motherboard H97, SSD pro 840 samsung, masterizzatore DVD LG, 16 GB di RAM DDR3 kingston savage. In futuro (forse) verrebbe aggiunto un HDD meccanico e una scheda grafica discreta basso consumo (Nvidia GeForce 750 Ti).

Verificando su un sito di dimensionamento http://outervision.com/power-supply-calculator parrebbe che un alimentatore da 350W sia più che sufficiente.

Sono validi questi siti?


Grazie.
 
350W direi proprio di no.

Si dovrebbe partire almeno da uno da 500-550W, anche perchè alimentatori da 350W ormai manco più li fanno e se si trovano sono di scarsa qualità.

Comprare sempre alimentatori di buona qualità, anche sovradimensionati il che non guasta
 
Tutto dipende da quanto vuoi spendere; come dice Ercolino, acquistare ali di marca senza tendere al risparmio eccessivo. Se puoi prendi il 630W (la differenza di prezzo dovrebbe essere minima); inoltre puoi anche considerare l'acquisto di un alimentatore della XFX, Seasonic, EVGA, tutte grandi ed affidabili marche.
 
350w bastano, a patto di acquistare un alimentatore di qualità, con la tua scheda video un i5-2550k overcloccato non superano i 150w.

http://www.tomshardware.com/reviews/geforce-gtx-750-ti-review,3750-20.html

Ovviamente se non pensi a degli upgrade pesanti in futuro con doppia o tripla scheda video.

L'enermax Triathlor 350W è un alimentatore economico costruito dalla CWT, se lo trovi a poco può andare, altrimenti meglio puntare su altri modelli.

Di economico valido con quel wattaggio trovi l'Antec VP350, di costruzione Delta, che però non è certificato 80+, oppure diversi alimentatori su base FSP, come i Bequiet sistem power, oppure gli XFX su base Seasonic.
 
Comunque sia io dico che invece di trovarsi con il cerino in mano, meglio abbondare, concordando con Ercolino e vialattea.
 
Dipende, se in futuro pensa di espandersi molto ok, se, invece, non ha questa intenzione e non lo usa spesso per giocare, il rendimento energetico di un 750w al 15% del carico è decisamente peggiore di un 350w al 30% del carico.
 
Nessuna espansione massiccia, il pc non verrà usato in ottica gaming.

La stessa scheda grafica al momento non ci sarebbe (l'ho messa nel calcolo per eventuale acquisto futuro se necessaria).


Un triathlor 350 in amazzonia costa 60€...

Per lasciare il case più pulito, sarei orientato comunque su modelli modulari.
 
@ Alessandro1987

se devi spendere per qualcosa, fallo per un alimentatore!
ho appena passato due settimane d'inferno tra prove, collegamenti, tool di verifica, settaggi di bios e quant'altro; poi ho capito che un condensatore (dell'alimentatore, o tuttalpiù della mobo da esso alimentata) fa fatica a scaldarsi a mi basta dare tensione lasciando la ciabatta accesa a pc spento per lasciarmi alle spalle l'instabilità "a freddo" che avevo nel pc
 
Così per curiosità senza aprire il PC si può conoscere via software la potenza dell'alimentatore?
 
Non credo. L'unico modo è aprire il pc e leggere le specifiche dell'alimentatore. Inoltre queste non è detto che corrispondano alla realtà, in quanto la potenza erogata dipende dalla qualità dei componenti e dall'età dell'alimentatore.
 
Facendo un mix dei vostri suggerimenti (espandibilità eventuale e rendimento elettrico), starei su modelli intorno ai 550W di potenza.

Ce ne sono parecchi, alcuni sono fanless (sigh!).

Avrei individuato

Enermax Revolution X'T 530W (oppure 630w)

Enermax Platimax EPM500AWT (o 600AWT)

Corsair RM650i

XFX XTS 520W (fanless)

EVGA Supernova G2 550W (a poco meno esiste un modello GS, non ho ben capito la differenza).

Seasonic Platinum 520 fanless (sembra lo stesso di XFX ma costa 20€ in più)

Seasonic G-550 (o 650)

Seasonic M12II-620EVO

al di là dell'efficienza energetica (sono mi pare tutti gold o platinum), con questi si casca comunque bene o ci sono modelli decisamente superiori sui quali puntare?

Il più economico sarebbe Enermax Revolution X'T.


Grazie a tutti per i consigli.
 
Sono tutti ottimi alimentatori (il Seasonic M12II-620EVO credo sia certificato Bronze); anche se molto buoni, escluderei i due fanless; a questo punto acquisterei quello dal prezzo minore "Enermax Revolution X'T 530W" (se lo trovi intorno agli 80 euro o poco meno), altrimenti opterei per il Seasonic G-550 o 650.
 
Ultima modifica:
M12II-620EVO confermo è solo bronze.


Il Revolution X'T 530 lo prenderei ad 85€, il Seasonic G-550 costa € 116.



Escuderesti i fanless per un discorso di affidabilità nel tempo?
 
L'unica pecca del Seasonic G-550 (basta cercare qualche recensione seria) è una certa rumorosità quando lavora sotto stress; i fanless li escludo solo per una questione di calore prodotto, che anche se abbastanza contenuto, a mio parere richiedono un case ben ventilato. Prova a vedere anche il Cooler Master v550s, dalle recensioni ne esce bene e risulta tra le unità più silenziose. Ripeto, sono tutti ottimi alimentatori, quindi non mi sento di consigliarti questo o quello; se non stressi il pc con SLI o CrossFire e giochi pesanti, 550 watt bastano ed avanzano e tutti gli alimentatori citati vanno più che bene.
 
....EVGA Supernova G2 550W (a poco meno esiste un modello GS, non ho ben capito la differenza)....

Io punterei decisamente su questo.

Ha una board Superflower, che IMHO è attualmente la migliore su questa potenza.

Le board Seasonic (Evga GS, XFX, Seasonic) sono altrettanto valide, ma spesso hanno dei rumori anomali, dovuti agli avvolgimenti che vanno in risonanza.

Le board CWT degli Enermax e Corsair le giudico inferiori.

Qui un test del EVGA supernova G2

http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=440
 
Io punterei decisamente su questo.

Ha una board Superflower, che IMHO è attualmente la migliore su questa potenza.

Le board Seasonic (Evga GS, XFX, Seasonic) sono altrettanto valide, ma spesso hanno dei rumori anomali, dovuti agli avvolgimenti che vanno in risonanza.

Le board CWT degli Enermax e Corsair le giudico inferiori.

Qui un test del EVGA supernova G2

http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=440


Ballano 25€... Se è nettamente migliore... :D
 
Indietro
Alto Basso