Per quanto concerne la trasformazione da 24bit a 12bit del video ti consiglio di usare il filtro del virtual che trovansi in Video/Filters/ cliccare su ADD e scegliere il filtro Convert Format... nella successiva finestra che si apre ciascuno imposta secondo proprie necessità.
Per quello che chiedi in merito al video con funzione Video/Color depth... nella colonna di sx lascia stare come da default (Autoselect) serve solo a decomprimere il formato ... pertanto lascia decidere al tool poichè lo fà egregiamente ... in quella di dx hai fatto bene.... è ovvia la scelta
Per l'audio non ricodificarlo poichè non serve pertanto in Audio scegli Direct stream copy... avviene anche in meno tempo l'operazione.
CBR = Costant Bitrate (bitrate costante - fisso)
ABR = Average Bitrate (bitrate medio)
poi esiste anche il
VBR = Variable Bitrate (bitrate variabile che non è supportato dal Virtual e che pertanto se si provasse a convertire il formato si otterrebbe un filmato dall'audio non sincronizzato)
Per il giusto bitrate al filmato ... fai così:
una volta impostato il codec xvid secondo tue preferenze premi sul tasto o scritta Target quantizer, così si imposta a Target Bitrate ... poi clicca a fianco di questa scritta sul tasto calc... e nella nuova finestra che si apre imposta i valori che ti chiede prendendoli dal file originale... ad esempio:
1. in target size se il filmato va su un CD scegli 665600 (x cd 650mb) oppure 716800 (x cd da 700mb) ... poi se ti fai 2 conti a seguire ci sono ulteriori scelte ... x 2cd ecc...

2. in ore - minuti e secondi ci metti i dati ... li prendi da file originale facendo clic col dx del mouse sul file e scegliendo proprietà/riepilogo/avanzate;
3. in formato Audio imposti il tutto sempre prendendo le info come descritto nel punto precedente ... questo serve a indicare al tool che una parte di spazio del CD (quindi di 700mb o 650mb) deve essere riservato all'audio seppur non viene elaborato .. e pertanto alla fine dà l'Average Bitrate da destinare al video.
In ultimo non serve ritornare al pc dopo 20/30 minuti di primo pass ... è necessario usare il Job control come da seguente breve step by step:
1. una volta caricato il filmato ed impostato l'audio secondo necessità, cliccare su video/compression (questa funzione è abilitata solo quando si sceglie "Normal recompress" oppure "Full processing mode") nella nuova videata scegliere il codec di preferenza, personalmente preferisco Xvid, e poi cliccare su Configure. In quest'ultima, scegliere il Profilo... poi in Encoding type scegliere "two pass - 1 st pass" e cliccare sul tasto "more" situato a fianco, a sua volta clicca sul tasto "...." e quì scegliere ove il virtual deve salvare il file .pass relativo al primo passaggio. Cliccando infine su OK si ritorna di conseguenza in precedente finestra ove personalmente darei uno sguardo anche in sezione Zone Options... (ad esempio trovo molto comodo spuntare in Cartoon Mode quando trattasi di cartoni animati tipo Srek... si ottiene un filmato di qualità favolosa). Fatto il tutto cliccare su OK .. 2 volte se non erro .. sino ad arrivare in finestra principale del virtual ove a questo punto è sufficiente cliccare su File/Queue batch operation/Save as AVI... nelle finestra successiva scegliere la directory ove salvare il file, mettere il nome al fimato e cliccare su ok ... è vero non succede nulla .... ma non è così ... è già tutto avvenuto
2. Continuando e senza chiudere il tool ritornare in Video/Compression quindi Xvid e Configure, quì in Encoding type scegliere l'altra opzione cioè "two pass - 2 st pass" impostare su Target Bitrate, cliccare su More e inserire le info richieste come descritto in precedenza nei punti 1, 2 e 3... infine ritornare in finestra principale del virtual sempre con OK .. OK. Quì, nuovamente su File/Queue batch operation/Save as AVI... nelle finestra successiva scegliere la directory ove salvare il file, mettere il nome al fimato (è meglio che lasciate il tutto come da default, cioè trovate già impostato tutto dal tool

) infine cliccare su ok ... anche ora ve pare che nulla è successo .... è invece???
3.Andiamo in File/Job control e quì troviamo ciò che abbiamo fatto sin ora (cioè le 2 operazioni in attesa di essere lanciate/avviate) pertanto selezionare su Job 1, in Options scegliere cosa si vuole che il tool faccia alla fine delle 2 operazioni (se spegnere il pc, ibernarlo, nulla, ecc...) ed infine cliccare su Start... vedrete che il tool inizia il suo lavoro prima nella creazione anche del file video.pass e poi con la seconda passata (Job 2) nel filmato finale.
Una descrizione piuttosto lunga ... ma penso che ne è valsa la pena ... magari vedrò di farne un post dedicato in sezione del virtualdub.
Sperando di aver fatto cosa gradita ... buon divertimento.
Saluti
by Ram
