Sky Diritti cinematografici di Sky Cinema

Qualche giorno fa ho verificato che sono stati trasmessi su Sky, in Italia, i film di Disney e quelli adesso distribuiti dalla stessa azienda usciti fino al 30 novembre 2018.

Comunque ho visto che qualcosa hanno trasmesso ultimamente, ma ovviamente non erano contenuti recenti.

scusa, non capisco.

Sky ha ancora diritti sulle seconde visioni Disney ma poco o niente?

che titoli avrebbe trasmesso? io personalmente non ho visto nulla
 
Ora non c'è più nulla, a parte dei film recenti "Fox" (20 Century) a target "non famiglia".
 
Ora non c'è più nulla, a parte dei film recenti "Fox" (20 Century) a target "non famiglia".

grazie...

continuo a sostenere che se Sky fosse passata a Disney ci avremmo guadagnato tutti.

avremmo ancora le prime visioni e le library Disney e Fox ancora su Sky Cinema, indipendentemente da Disney+, e avremmo Disney+ su Sky Q già da quasi un anno.

in più, 0 chiusura canali Disney, Fox e National Geographic (magari avrebbero lasciato Disney In English, Nat Geo People, Fox Comedy e un altro Fox probabilmente, ma no questo sterminio).

tanto alla fine dei fatti, Comcast o no Comcast Universal sarebbe comunque tornata su Sky come Warner, Mediaset non aveva neanche più soldi per piangere...

speriamo in un eventuale accordo per le seconde visioni Disney e il mantenimento delle prime visioni Fox (in UK e Irlanda l’accordo per Disney+ prevedeva le prime visioni Fox su Sky Cinema), oltre ai canali Fox, National Geographic e National Geographic Wild (Fox Crime posso anche chiuderlo e rivedere il palinsesto di Fox, se riapriranno mai Disney Junior e Disney Channel tanto di guadagnato per chi ha famiglia come me...)

staremo a vedere

Fine OT
 
Anche secondo me è andato un po' tutto al contrario. Era meglio la Fox come film a Comcast (Universal) e Sky come pay tv a Disney.
 
Il punto è che il problema tra 3 mesi a quanto pare non si porrà più: Disney+ dovrebbe entrare a far parte del listino SKY come option insieme ai canali per bambini rimasti (sparisce SKY Famiglia)

Io aspetterei prima di dare giudizi definitivi
 
Il punto è che il problema tra 3 mesi a quanto pare non si porrà più: Disney+ dovrebbe entrare a far parte del listino SKY come option insieme ai canali per bambini rimasti (sparisce SKY Famiglia)

Io aspetterei prima di dare giudizi definitivi

quoto in parte con te.

che Sky in mano a Disney sarebbe stato molto meglio è un dato di fatto, e infatti i risultati di Comcast si vedono.

per la chiusura di Fox e National Geographic sono fiducioso, anche per i film Fox su Sky Cinema (in UK e Irlanda l’accordo per Disney+ prevedeva anche le prime visioni Fox su Sky Cinema, in Germania è stato rinnovato l’accordo per Fox e Nat Geo, in Italia boh)... Disney in questo momento ha bisogno di soldi più che mai, non penso che troncare le pay TV sia una scelta commerciale sensata. senza nulla togliere a Disney+ che tira molto, i numeri parlano (anche se lato contenuti molto non torna).

sarebbe l’ideale un mega accordo con Disney+, Fox (Fox Crime può anche chiudere e il palinsesto inglobato in Fox, e sarebbe una buona occasione per renderlo più articolato, no sempre le solite cose), National Geographic, National Geographic Wild, Disney Junior, Disney Channel, Baby TV (?), le seconde visioni Disney (e magari la library) e le prime visioni Fox per i titoli non famiglia (e la library) su Sky Cinema.

ma mi rendo conto che sto sognando troppo.
 
Anche secondo me è andato un po' tutto al contrario. Era meglio la Fox come film a Comcast (Universal) e Sky come pay tv a Disney.

Era meglio si è anche oggettivamente parlando.
Inizio a pensare che Comcast abbia rilanciato per sottrarre SKY a Disney soprattutto per dargli un freno al gruppo di topolino che sarebbe diventato troppo più potente di loro, più che per avere SKY e portarla al top
 
quoto in parte con te.

che Sky in mano a Disney sarebbe stato molto meglio è un dato di fatto, e infatti i risultati di Comcast si vedono.

per la chiusura di Fox e National Geographic sono fiducioso, anche per i film Fox su Sky Cinema (in UK e Irlanda l’accordo per Disney+ prevedeva anche le prime visioni Fox su Sky Cinema, in Germania è stato rinnovato l’accordo per Fox e Nat Geo, in Italia boh)... Disney in questo momento ha bisogno di soldi più che mai, non penso che troncare le pay TV sia una scelta commerciale sensata. senza nulla togliere a Disney+ che tira molto, i numeri parlano (anche se lato contenuti molto non torna).

sarebbe l’ideale un mega accordo con Disney+, Fox (Fox Crime può anche chiudere e il palinsesto inglobato in Fox, e sarebbe una buona occasione per renderlo più articolato, no sempre le solite cose), National Geographic, National Geographic Wild, Disney Junior, Disney Channel, Baby TV (?), le seconde visioni Disney (e magari la library) e le prime visioni Fox per i titoli non famiglia (e la library) su Sky Cinema.

ma mi rendo conto che sto sognando troppo.


Mah un dato di fatto in base a cosa?

La Disney non ha mai lavorato come provider di pay-tv, la Comcast è la prima TV via cavo degli Stati Uniti. Anzi la Disney vuole proprio sbarazzarsi della TV tradizionale tanto è vero che sta mandando al macero i canali pay-tv e il settore home video (sia fisico che digitale) per farsi un suo servizio streaming che si è mangiato tutto il resto.

Mi sembra che la strategia di business della Disney a livello mondiale sia esattamente antitetica rispetto a quella di una pay-tv come SKY...

Poi certo speravano di trovarsela in mano "regalata" comprando la Fox ma Comcast si è messa in mezzo e ha offerto di più....

La Comcast ha tutto l'interessa a tenere in vita il settore pay-TV tradizionale, la Disney ormai se ne frega altamente
 
La Comcast ha tutto l'interessa a tenere in vita il settore pay-TV tradizionale, la Disney ormai se ne frega altamente
beh da quando Murdoch ha levato le ancore la qualità dell’offerta è andata a farsi benedire...

io personalmente dal 2018 ho visto più tagli che altro, ma forse vedo male io
 
beh da quando Murdoch ha levato le ancore la qualità dell’offerta è andata a farsi benedire...

io personalmente dal 2018 ho visto più tagli che altro, ma forse vedo male io

Io ho visto 8 canali pay-tv chiusi dalla Disney che nel frattempo ha lanciato Disney+ togliendo i film da SKY Cinema... Se poi vogliamo dire che è colpa di Comcast, è un altro discorso
 
comcast non c'entra niente. disney ha chiuso i canali disney channel in tutti i stati dove c'è disney plus non solo in italia. chi prima chi dopo, la disney li chiuderà in tutte le nazioni.

in più in italia c'è pure la legge melandri vieta alla sola sky di avere eventi sportivi e contratti cinema in esclusiva. quindi tutto il suo pacchetto è possibile acquistarlo per i servizi streaming come netflix e amazon video e infinity. ma nello stesso tempo gli vieta di avere tutte le case in esclusiva. quindi ha dovuto lasciare libere alcune case. e amazon sta sfruttando al masismo questa occasione. sia a livello sportivo sia a livello cinematografico.

visto in i Uk per es la stessa comcast ha fatto accordi in esclusiva con tutte le major tranne disney.

l'unico paletto ha messo comcast è nei diritti sul calcio. dove per lei è insensato spendere 700 milioni di euro all'anno per non avere la serie A completa. infatti dal prossimo anno se non danno i soldi dell'ultima rata. non potranno proprio fare il bando per la serie A.
 
in più in italia c'è pure la legge melandri vieta alla sola sky di avere eventi sportivi e contratti cinema in esclusiva. quindi tutto il suo pacchetto è possibile acquistarlo per i servizi streaming come netflix e amazon video e infinity. ma nello stesso tempo gli vieta di avere tutte le case in esclusiva. quindi ha dovuto lasciare libere alcune case. e amazon sta sfruttando al masismo questa occasione. sia a livello sportivo sia a livello cinematografico.

Stato facendo un tantino di confusione :) la Melandri è un'altra cosa
 
oggi chiuso Sky Cinema Disney in UK, ma i film Disney, Pixar e Star Wars (Marvel non ne ho visti) sono ancora in programmazione...
 
Diritti cinematografici di Sky e Premium

comcast non c'entra niente. disney ha chiuso i canali disney channel in tutti i stati dove c'è disney plus non solo in italia. chi prima chi dopo, la disney li chiuderà in tutte le nazioni.
mah, non credo...

parlando della singola Europa l’unico ad aver chiuso praticamente dappertutto è Disney XD, per il resto Disney Channel è rimasto pressoché dappertutto, sia free che pay, Disney Junior idem...

gli unici stati dove i Disney sono stati chiusi sono Italia, UK e Irlanda, dove c’è Sky (Comcast). in Germania Disney Channel è free, Disney Junior non ha chiuso, ma è stato tolto da Sky.

Europa parlando, in giro per il mondo si sono altre dinamiche... dico solo che gli accordi per Sky Italia sono centralizzati a Londra, ovvero Comcast da i soldi a Sky Limited che fa gli stessi accordi per Sky UK, Sky Ireland, Sky Deutschland e Sky Italia.

poi Disney non ha mai detto di voler chiudere il lineare... Canal+ in Francia non ha chiuso niente, anzi ha fatto un mega accordo da 250mln per 5 anni che prevede Disney Channel, Disney Junior, Nat Geo, Nat Geo Wild e Fox, le prime visioni Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, 20th Century Fox e Fox Searchlight e Disney+ in esclusiva (Disney Channel era free, con questo accordo è tornato a pagamento in esclusiva su C+).

in Spagna anche Movistar+ ha siglato un accordo simile.

quindi si, Disney avrà pure chiesto tanti soldi a Comcast, ma ha rifiutato a priori secondo me... anzi, avrà pensato “tanto con Disney+ tappiamo il buco”, ma non è proprio così...

staremo a vedere
 
Ultima modifica:
Voi guardate sempre cosa succede negli altri Paesi, ma i mercati sono tutti diversi e risulta molto difficile fare paragoni. Su Sky avremo comunque i contenuti di Sony, WarnerMedia e Comcast. Al momento non partiranno da noi HBO Max e Peacock. Non mi sembra poco.

Da quanto ho capito, Disney non poteva comprare anche Sky, perché aveva dovuto rilanciare per prendere tutto il resto che aveva Murdoch, dopo che Comcast l'aveva superata. A quel punto mi sembra che avessero deciso di non prendere Sky, perché i costi sarebbero stati esagerati.

Dimenticavo che l'authority di controllo del mercato britannico aveva bloccato l'operazione di vendita totale diversi mesi prima.
 
Re: Albert
A me il tuo sembra solo un wishful thinking.
Restando coi piedi per terra, è ovvio che Disney, avendo una sua piattaforma di distribuzione attiva in tutto il mondo, non farà favori né regali a quelli che non sono altro che suoi concorrenti, tutt'altro.
Infatti da febbraio i contenuti per adulti finiranno sulla sezione Star di Disney+.
Direi, ancora, che sia del tutto fuori luogo continuare a parlare di Fox, quando questo marchio è rimasto a Murdock ma identifica solamente il canale Tv Fox News, mentre tutta la library televisiva e cinematografica è di esclusiva proprietà Disney.
 
Da quanto ho capito, Disney non poteva comprare anche Sky, perché aveva dovuto rilanciare per prendere tutto il resto che aveva Murdoch, dopo che Comcast l'aveva superata. A quel punto mi sembra che avessero deciso di non prendere Sky, perché i costi sarebbero stati esagerati.

inizialmente gli asset di 21st Century Fox scorporati dalla nuova Fox Corporation (che comprende Fox, Fox News, Fox Sports e poco altro) era previsto che andassero tutti in mano a Disney, che avrebbe quindi avuto in mano 20th Century Fox (e i vari sottostudi), le quote in Hulu, FX Networks, National Geographic, Fox Television International, Star e le quote in Sky.

siccome Murdoch non possedeva tutta Sky plc (ora Sky Limited), ma solo il 39% circa, per completare l’acquisto Disney avrebbe dovuto comprare le restanti quote di Sky plc non in mano a 21st Century Fox, ma si è messa in mezzo Comcast, che ha offerto più di Disney per comprare le quote mancanti in Sky plc.

si era quindi in questa situazione: 61% circa Comcast, 39% 21st Century Fox (Murdoch aveva già provato nel 2016 a comprare tutta Sky ma l’antitrust UK glielo aveva impedito).

siccome per Disney avere una minoranza di quote in Sky era “svantaggioso”, hanno riformulato l’accordo tra Disney e Fox, che non comprendeva più le quote in Sky, e che quindi Comcast ha comprato direttamente da Murdoch.

infatti l’acquisizione di Sky da parte di Comcast si è conclusa nell’ottobre 2018, mentre l’acquisizione di 21st Century Fox da parte di Disney si è conclusa nel marzo 2019.
 
Non volevo dire questo. Murdoch e Iger firmarono l'accordo preliminare, ma l'authority britannica bloccò tutto, dicendo che Sky News, se controllata da Disney, sarebbe stata condizionata nell'informazione in un momento delicato come la Brexit, perché avrebbe avuto una quota di mercato troppo alta.

Comcast fece successivamente un rilancio per acquisire la major, dopo che avevano praticamente concluso tutto con Disney che avrebbe mantenuto quella quota di Sky, comunque di maggioranza. Disney ha dovuto fare uno sforzo economico ulteriore per prendere il controllo della major di Murdoch, rinunciando quindi all'acquisizione delle quote di Sky. Quello che hai scritto è accaduto successivamente. Le date del closing sono indicative riguardo le trattative. A quel punto Comcast, dopo che ha perso nella trattativa principale, ha comprato Sky.

Questo è quello che ricordo leggendo vari articoli riportati su questo sito all'epoca dei fatti. Potrei non ricordare correttamente qualcosa, ma mi sembra proprio che accadde questo.

Comunque tutto solo per dire che non si può pretendere che facciano accordi da tutte le parti, quando comunque su Sky restano contenuti importanti, anche se cambiano i soggetti che li producono e li distribuiscono.
 
Ultima modifica:
Cmq sul corriere della sera di qualche giorno fa c'era una pagina intera che parlava di come la disney non se la passi molto bene , economicamente parlando.
 
Diritti cinematografici di Sky e Premium

Cmq sul corriere della sera di qualche giorno fa c'era una pagina intera che parlava di come la disney non se la passi molto bene , economicamente parlando.

proprio quello che dicevo ieri, per questo dubito che ora si mettano a troncare tutte le pay TV per Disney+, che va bene, i numeri parlano, ma non genera le entrate che genererebbero Disney+ e pay TV messi assieme.

quindi, a meno di colpi di scena, l’accordo per i film 20th Century Studios, i canali Fox e Nat Geo secondo me sarà rinnovato, a denti stretti, ma sì.

ormai le prime visioni e la library Disney, le prime visioni e la library di contenuti adatti alle famiglie di 20th Century Fox/Studios e i canali Disney sono andati, l’accordo per questi è scaduto a luglio 2019, e a suon di proroghe hanno tirato avanti con Disney Channel e Disney Junior. ma per il resto non penso siano così tordi da rinunciare a soldi preziosi ora che hanno tutti i parchi chiusi che necessitano comunque manutenzione, in questo caso scoperta dalle entrate dei parchi stessi.

non mi stupirei se chiedessero a Sky di firmare un accordo simile a quello di Canal+, anche se si, sto fantasticando troppo.

ma a volte fa bene fantasticare, soprattutto di questi tempi.
 
Indietro
Alto Basso