Sky Diritti cinematografici di Sky Cinema

Ah certo. Tra l'altro se vogliamo essere puntigliosi il pacchetto Cinema completo costa 16 piu 6 di HD, tot 22.

Si, è troppo. E non di poco.
E i 22 del base dove li metti? Sky principalmente è cara per il pack base obbligatorio che non toglieranno mai. Now TV almeno a chi gli interessano solo i film può pagare solo per il pack Cinema + l'HD se a parte, se non 10€ saranno 12.
 
E i 22 del base dove li metti? Sky principalmente è cara per il pack base obbligatorio che non toglieranno mai..

Non lo toglieranno mai, perchè è grazie al "costo del base" che si possono avere certi prezzi, se non ci fosse il base i singoli pacchetti costerebbero molto di più :)
 
E i 22 del base dove li metti? Sky principalmente è cara per il pack base obbligatorio che non toglieranno mai. Now TV almeno a chi gli interessano solo i film può pagare solo per il pack Cinema + l'HD se a parte, se non 10€ saranno 12.

I 22 del base (Sky Tv) li considero come una tassa.
Sky deve veramente rallegrarsi di avere il decoder MySky (o SkyQ) perché di quel decoder non credo che potrei fare a meno. E non so se ci sia in commercio un oggetto cosi.
 
Come detto prime, i pacchetti costano quello che costano perché c'è il pacchetto base. Altrimenti costerebbero tutti di più
 
Per me Sky cinema è imbattibile, i 10 euro now tv solo per il cinema li vale tutti. Ho dovuto togliere invece il satellite perché dovevo tagliare spese e come dite voi tra l'obbligo di sky tv, che sinceramente di masterchef e x factor non ne potevo più e non guardavo praticamente nulla se non qualcosa su sky arte e 3-4 serie tv massimo all'anno, e il prezzo dell'hd è troppo fuori mercato. Anzi dire che è fuori mercato non rende l'idea.
Se avessi potuto tenere solo il pacchetto cinema lo avrei tenuto tranquillamente anche per 15 euro, per me li vale.

Non capisco come si possa trovare attraente disney plus con un catalogo solo di star wars, super eroi e i soliti cartoni animati disney già visti 9 mila volte. Cioè ci sta ogni tanto guardarsi qualche film del genere ma sempre e solo un tipo di cosa che noia. Non mi abbonerei mai a disney plus, la disney è troppo noiosa e fa tutti sti prodotti coi famosi 4 quadranti tutti uguali. Per me non c'è paragone con netflix che produce contenuti di tutti i tipi, anche regionali, per il pubblico lgbt, black, latino, giovane, anziano, adolescente.
Disney plus può essere attraente per un over 20 solo grazie al catalogo FOX :lol:

Poi come se non bastasse l'invasione al cinema pure qua altre serie tv di star wars, marvel etc...che noia. Ma sky, netflix, amazon tutta la vita.
 
Per me Sky cinema è imbattibile, i 10 euro now tv solo per il cinema li vale tutti. Ho dovuto togliere invece il satellite perché dovevo tagliare spese e come dite voi tra l'obbligo di sky tv, che sinceramente di masterchef e x factor non ne potevo più e non guardavo praticamente nulla se non qualcosa su sky arte e 3-4 serie tv massimo all'anno, e il prezzo dell'hd è troppo fuori mercato. Anzi dire che è fuori mercato non rende l'idea.
Se avessi potuto tenere solo il pacchetto cinema lo avrei tenuto tranquillamente anche per 15 euro, per me li vale.

Non capisco come si possa trovare attraente disney plus con un catalogo solo di star wars, super eroi e i soliti cartoni animati disney già visti 9 mila volte. Cioè ci sta ogni tanto guardarsi qualche film del genere ma sempre e solo un tipo di cosa che noia. Non mi abbonerei mai a disney plus, la disney è troppo noiosa e fa tutti sti prodotti coi famosi 4 quadranti tutti uguali. Per me non c'è paragone con netflix che produce contenuti di tutti i tipi, anche regionali, per il pubblico lgbt, black, latino, giovane, anziano, adolescente.
Disney plus può essere attraente per un over 20 solo grazie al catalogo FOX :lol:

Poi come se non bastasse l'invasione al cinema pure qua altre serie tv di star wars, marvel etc...che noia. Ma sky, netflix, amazon tutta la vita.

Non si sa se su Disney+ ci sarà il catalogo Fox.
Solo chi è super-appassionato di Star Wars e supereroi Marvel (ad esempio, IO :D) o è un bambino/ragazzino che ama guardare i cartoni può essere interessato a Disney+.

Il target è molto specifico. Per questo viene da pensare che il catalogo Fox su Disney+ non ci sarà (anche perchè nella preview del sito non viene citato...).
 
Anche io penso che Disney plus è più il nome che attrae che i contenuti.

Però a quel prezzo è molto invitante, soprattutto per chi come me ama star wars, Marvel etc etc.

Anche se pensandoci, mica possono sfornarne film star wars, Marvel etc ogni mese? Quindi per questo dico che il catalogo è molto limitato, o almeno così sembra.

Si spera solo che Sky non persa tutto questo
 
Però a quel prezzo è molto invitante, soprattutto per chi come me ama star wars, Marvel etc etc.

Anche se pensandoci, mica possono sfornarne film star wars, Marvel etc ogni mese?

Be, pero' ci saranno le serie che saranno di altissima qualità.
Tutti stanno aspettando "The Mandalorian" (ambientata nell'universo di Guerre stellari) con trepidazione...

https://www.youtube.com/watch?v=aOC8E8z_ifw
 
Ultima modifica:
Be, pero' ci saranno le serie che saranno di altissima qualità.
Tutti stanno aspettando "The Mandalorian" (ambientata nell'universo di Guerre stellari) con trepidazione...

https://www.youtube.com/watch?v=aOC8E8z_ifw
Potrà costare anche un solo euro, ma resta un servizio destinato comunque ad un target specifico (più o meno ampio).
La mia non è una valutazione di merito, affatto. Ma personalmente non è questa la mia idea di proposta cinematografica. Ho già espresso precedentemente la mia opinione. Sky potrà anche perdere questo o quel diritto, ma l'offerta è ampia e di qualità. Inclusa la proposta dei canali lineari. Lo zapping, durante il quale incappo sempre in qualcosa di speciale su Cinema due, è fondamentale in termini di suggerimenti specie per chi come me ha poco tempo, e non ne avrebbe affatto se dovesse mensilmente scegliere il menu migliore tra un servizio streaming e l'altro(del resto ho Netflix sempre attivo). Pago un servizio completo e mi sta bene. Forse per l'età matura, mi piace star comodo e sicuro. Sky cinema non mi delude, anzi mi soddisfa molto.
 
Potrà costare anche un solo euro, ma resta un servizio destinato comunque ad un target specifico (più o meno ampio).
La mia non è una valutazione di merito, affatto. Ma personalmente non è questa la mia idea di proposta cinematografica. Ho già espresso precedentemente la mia opinione. Sky potrà anche perdere questo o quel diritto, ma l'offerta è ampia e di qualità. Inclusa la proposta dei canali lineari. Lo zapping, durante il quale incappo sempre in qualcosa di speciale su Cinema due, è fondamentale in termini di suggerimenti specie per chi come me ha poco tempo, e non ne avrebbe affatto se dovesse mensilmente scegliere il menu migliore tra un servizio streaming e l'altro(del resto ho Netflix sempre attivo). Pago un servizio completo e mi sta bene. Forse per l'età matura, mi piace star comodo e sicuro. Sky cinema non mi delude, anzi mi soddisfa molto.

Io ieri sera sono incappato in un film francese carino in seconda serata: Dr.Knock su Premium Cinema. Per me i canali lineari ancora sono utili come dici tu, facendo un semplice zapping, prima di andare ondemand, ho trovato subito un film che poteva interessarmi.

Mi dispiace non poco che perderà i film Disney, da fan di Marvel e Star Wars. Io per questo farò Disney+, la fortuna è che costerà poco e si potrà disdire quando si vuole.

In ogni caso l'offerta di Sky Cinema rimane la più varia e ampia (anche se ha perso qualcosina in termini di diritti), gli altri servizi per i film rimangono più che altro "complementari", non "sostitutivi".
Infatti ne faccio solo una questione di prezzo, che a listino per me è esagerato, il prezzo di NowTv mi sembra già più idoneo (vero che non ha Premium Cinema, ma il ticket di NowTv non ha vincoli contrattuali) :)
 
Ultima modifica:
Io ieri sera sono incappato in un film francese carino in seconda serata: Dr.Knock su Premium Cinema. Per me i canali lineari ancora sono utili come dici tu, facendo un semplice zapping, prima di andare ondemand, ho trovato subito un film che poteva interessarmi.

Infatti ne faccio solo una questione di prezzo, che a listino per me è esagerato, il prezzo di NowTv mi sembra già più idoneo (vero che non ha Premium Cinema, ma non ha vincoli contrattuali) :)
Io ieri sera sono incappato ne Gli uomini preferiscono le bionde (Cinema due). Buona occasione per rivederlo (grazie anche al restart)
Comunque a proposito di diritti sono felicissimo, oltre che per la 01, anche per Ofgcine UBU. Sono arrivati a sorpresa l'ironicissimo Un marito a metà e soprattutto Un re allo sbando.
Non l'avrei mai visto e cercato spulciando nel mare magnum dei servizi streaming. La mia garanzia si chiama Sky Cinema Due.
 
Io ieri sera sono incappato ne Gli uomini preferiscono le bionde (Cinema due). Buona occasione per rivederlo (grazie anche al restart)
Comunque a proposito di diritti sono felicissimo, oltre che per la 01, anche per Ofgcine UBU. Sono arrivati a sorpresa l'ironicissimo Un marito a metà e soprattutto Un re allo sbando.
Non l'avrei mai visto e cercato spulciando nel mare magnum dei servizi streaming. La mia garanzia si chiama Sky Cinema Due.

Sky Cinema Due è un canale ottimo, il migliore di tutti.
 
ho dato un occhiata al primo post con la situazione delle case su sky ma la filmauro non ce più?

Ma perchè Filmauro dopo "Benedetta follia" di Carlo Verdone (che è già passato su Sky Cinema) ha prodotto e/o distribuito qualche film? A me non risulta :eusa_think: ...

Ormai questa casa non fa praticamente più nulla come film, se ne fa uno all'anno è grasso che cola...
 
Ultima modifica:
Potrà costare anche un solo euro, ma resta un servizio destinato comunque ad un target specifico (più o meno ampio).
La mia non è una valutazione di merito, affatto. Ma personalmente non è questa la mia idea di proposta cinematografica. Ho già espresso precedentemente la mia opinione. Sky potrà anche perdere questo o quel diritto, ma l'offerta è ampia e di qualità. Inclusa la proposta dei canali lineari. Lo zapping, durante il quale incappo sempre in qualcosa di speciale su Cinema due, è fondamentale in termini di suggerimenti specie per chi come me ha poco tempo, e non ne avrebbe affatto se dovesse mensilmente scegliere il menu migliore tra un servizio streaming e l'altro(del resto ho Netflix sempre attivo). Pago un servizio completo e mi sta bene. Forse per l'età matura, mi piace star comodo e sicuro. Sky cinema non mi delude, anzi mi soddisfa molto.
Infatti è proprio così. Sul forum, essendo tutti appassionati e utenti informati, diamo per scontato che sia naturale andare a cercare le prossime uscite e il rispettivo servizio in streaming che passa quello che ci interessa, ma nella realtà del pubblico medio, cioè gente che ha altri interessi e non ha o non vuole perdere tempo a cercare dove potrà vedere questo e dove potrà vedere quello, non è così pratico né comodo stare lì ogni mese a sottoscrivere un servizio streaming, poi ricordarsi di disattivare il rinnovo automatico, poi iscriversi il mese successivo ad un altro, poi tagliare quell'altro e via di questo passo. Il tutto senza contare che i canali lineari con i loro palinsesti servono proprio da punto di riferimento per chi non ha tempo o non ama mettersi a cercare in autonomia sul catalogo on-demand un film che potrebbe interessargli. Questo lo riconosco nonostante io sia il primo a usare per serie TV e cinema quasi esclusivamente l'on-demand. L'utilità dei canali lineari, sotto questo aspetto, va riconosciuta. Concordo anche sull'ampiezza e la qualità generale dei diritti in mano a Sky.
 
Sulla questione disney ho pensato questo..visto che i film disney continuano ad essere in programmazione/palinsesto il contratto se scadra sara da gennaio 2020..quindi mary poppins ad esempio passera sicuramente su sky (ma non dumbo e lo sconto a 2€ su primafila è sospetto,come se volessero guadagnarci il piu possibile) e visto che alla presentazione d D+ è stato annunciato che al lancio la piattaforma avra come esclusiva assoluta avengers end game (e non tutto il listino disney)..non potrebbe essere proprio questa di AEG un eccezzione mentre su sky i disney continueranno ad arrivare magari con un ritardo tipo i warner in modo x D+ di averli prima di tutti e per un buon periodo?..due film da tenere sotto controllo per questa teoria sono glass (sui canali lineari) e alladin (su primafila)..se tra ottobre e novembre arrivasse uno di questi 2 allora quasta teoria potrebbe anche essere giusta..che ne pensate?
 
Sulla questione disney ho pensato questo..visto che i film disney continuano ad essere in programmazione/palinsesto il contratto se scadra sara da gennaio 2020..quindi mary poppins ad esempio passera sicuramente su sky (ma non dumbo e lo sconto a 2€ su primafila è sospetto,come se volessero guadagnarci il piu possibile) e visto che alla presentazione d D+ è stato annunciato che al lancio la piattaforma avra come esclusiva assoluta avengers end game (e non tutto il listino disney)..non potrebbe essere proprio questa di AEG un eccezzione mentre su sky i disney continueranno ad arrivare magari con un ritardo tipo i warner in modo x D+ di averli prima di tutti e per un buon periodo?..due film da tenere sotto controllo per questa teoria sono glass (sui canali lineari) e alladin (su primafila)..se tra ottobre e novembre arrivasse uno di questi 2 allora quasta teoria potrebbe anche essere giusta..che ne pensate?

Il listino Disney (come prime visioni assolute) andrà interamente su Disney+ dalla prossima primavera, poi se la "casa di Topolino" deciderà lo stesso di vendere i diritti tv per i film in seconda visione e library ad operatori terzi lo vedremo, è una cosa più che possibile.

Glass secondo me arriva entro fine anno, anche perchè è già passato su Sky Primafila ed è scaduto da poco (aggiungo poi che è un film particolare, non è di certo un film per Disney+...).
Stesso discorso per Ralph spacca internet, Il ritorno di Mary Poppins, Captain Marvel e Dumbo (già passati, o ancora ci sono, su Sky Primafila) che è facile che arrivino tra Natale e Capodanno.

Aladdin credo proprio non arriverà e come Avengers: Endgame andrà su Disney+.
 
Il listino Disney (come prime visioni assolute) andrà interamente su Disney+ dalla prossima primavera, poi se la "casa di Topolino" deciderà lo stesso di vendere i diritti tv per i film in seconda visione e library ad operatori terzi lo vedremo, è una cosa più che possibile.

Glass secondo me arriva entro fine anno, anche perchè è già passato su Sky Primafila ed è scaduto da poco (aggiungo poi che è un film particolare, non è di certo un film per Disney+...).
Stesso discorso per Ralph spacca internet, Il ritorno di Mary Poppins, Captain Marvel e Dumbo (già passati, o ancora ci sono, su Sky Primafila) che è facile che arrivino tra Natale e Capodanno.

Aladdin credo proprio non arriverà e come Avengers: Endgame andrà su Disney+.

Avengers : Endgame sarà il primo film Marvel esclusiva Disney+
 
Indietro
Alto Basso