Sky Diritti cinematografici di Sky Cinema

Si, ottobre e novembre nessuno...bisogna vedere dicembre...cosa c'è su prime del catalogo Sony?
Potrebbe essere che Sky abbia quelli più importanti e prime gli altri... supposizioni mie
Spin Me Round da mercoledì 29 novembre è un film Sony.
 
I diritti cinematografici terminano sempre con i film che escono a novembre. Infatti quelli usciti dal dicembre 2022 sono solo su Amazon Prime Video.

Per quello che riguarda le majors, su Sky restano in esclusiva Warner Bros. fino al 2025 e Universal e senza esclusiva Paramount, con alcuni film che arrivano però dopo qualche mese. Paramount+ è comunque gratuito con Sky Cinema. Comunque Sky ha i diritti per molte altre case di distribuzione.
 
Ultima modifica:
…e senza esclusiva Paramount, con alcuni film che arrivano però dopo qualche mese…

…e altri che arrivano prima di qualche mese. :)

Scherzi a parte, intendo dire che tu fai giustamente notare che le prime visioni Paramount (esclusi i film non usciti nelle sale tipo Il Rapimento questo mese o Finestkind il mese prossimo, ovviamente) sono in regime di co-esclusiva con Paramount+, ma bisogna specificare che non ci sono solo pellicole che passano su Paramount+ 2-3 mesi prima rispetto a Sky (tipo Babylon) ma anche pellicole che passano su Sky 2-3 mesi prima rispetto a Paramount+ (tipo Dungeons & Dragons).
 
Film Leone in prima TV su Sky...strano.

I Sony se sono passati in esclusiva ad Amazon l'unica cosa che mi dispiace è che ci andiamo a perdere il 4K
 
Ciao a tutti,
quindi, allo stato attuale, su Sky Cinema ci sono i diritti cinematografici di tutte le case principali (anche Sony).
Rimane fuori solo quello che va su Amazon Prime (quindi in esclusiva da loro)?
Se uno volesse oggi abbonarsi al pack Cinema, avrebbe praticamente il 90% e passa dei titoli proiettati nelle sale nell'ultimo anno + un vasto numero di titoli "vecchi" delle library di competenza?

Grazie in anticipo
 

Ciao Papu,
grazie.
Avevo guardato qualche minuto prima il primo post di quel thread, ho visto adesso che è aggiornato a Novembre 2023, quindi super aggiornato, grazie di nuovo e chiedo scusa.
Come mi hai fatto notare, quindi su Sky Cinema attualmente mancano 2 case toste come Sony e Mgm... mannaggia. (più anche Leone Film Group che qualcosa di interessante ce l'ha sempre).

Secondo te, visto anche il prezzo del pack Cinema e la qualità di visione (full hd =1080p?), conviene ad oggi abbonarsi considerando la scelta a disposizione?
In percentuale, la maggioranza è costituita da film di produzione straniera, mi sembra di capire, visti i Warner, Universal, Hbo, ecc... non c'è il rischio di annoiarsi, ossia di vedere spesso gli stessi titoli, confermi?
 
Io sono soddisfatto anche come prime visioni e non solo blockbuster, ma anche per le piccole realtà del cinema italiano e internazionale. E lo dico da fruitore ininterrotto del servizio che ci sta ci siano dei periodi di molla, ma se lo facessi solo pochi mesi l'anno avrei un sacco di film da parte da recuperare. Sono anche molto soddisfatto di Prime Video, Netflix e pochi altri, che però attualmente non sono abbonato. I due mesi all'anno di Netflix, Prime Video (se non si fa l'annuale per le spedizioni Amazon gratis e le partite di Champions), Disney+, ecc... li farei sempre, mentre se si vuole dare continuità lo si può fare con Sky. Con Now invece di Sky potresti anche solo fare uno o pochi mesi di Sky Cinema e vedi come ti trovi. Su Now si arriva a 1080p, con Sky a 1080i ma di fatto è la stessa cosa. Ricordo che agli abbonati Sky con Cinema è anche incluso Paramount+ tramite app e diversi di quei film ripassano dopo qualche mese su Sky Cinema, o a volte è il contrario prima su Sky e poi su Paramount+.
 
La perdita di Sony è che, pur vedendo i suoi film su Amazon, questi non sono in 4K al contrario di quando passavano su Sky
 
La perdita di Sony è che, pur vedendo i suoi film su Amazon, questi non sono in 4K al contrario di quando passavano su Sky

Su Amazon in 4K sono solo in PPV che hanno contratti diversi.
Il 4K non è gratuito e se Amazon non prende i diritti a pagamento, poco c’è da fare
 
Io parlavo da spettatore puro, allo stesso prezzo niente 4K.

Poi ok, sono d'accordo con te che sia problema di diritto ergo soldi
 
I diritti cinematografici terminano sempre con i film che escono a novembre. Infatti quelli usciti dal dicembre 2022 sono solo su Amazon Prime Video.

Per quello che riguarda le majors, su Sky restano in esclusiva Warner Bros. fino al 2025 e Universal e senza esclusiva Paramount, con alcuni film che arrivano però dopo qualche mese. Paramount+ è comunque gratuito con Sky Cinema. Comunque Sky ha i diritti per molte altre case di distribuzione.

Esclusiva Warner per modo di dire, visto che Barbie, Flash e Blue Beetle sono in premiere su Infinity+, Merry Little Batman (film di animazione) in esclusiva su Prime e su Sky neanche l'ombra.
 
Ciao a tutti,
quindi, allo stato attuale, su Sky Cinema ci sono i diritti cinematografici di tutte le case principali (anche Sony).
Rimane fuori solo quello che va su Amazon Prime (quindi in esclusiva da loro)?
Se uno volesse oggi abbonarsi al pack Cinema, avrebbe praticamente il 90% e passa dei titoli proiettati nelle sale nell'ultimo anno + un vasto numero di titoli "vecchi" delle library di competenza?

Grazie in anticipo

Mancano anche tutti i film del gruppo Disney (Disney, Pixar, Marvel, Lucasfilm, 20th Century studios e Searchlight).
 
Esclusiva Warner per modo di dire, visto che Barbie, Flash e Blue Beetle sono in premiere su Infinity+, Merry Little Batman (film di animazione) in esclusiva su Prime e su Sky neanche l'ombra.
Infatti non capisco questa esclusiva della warner.
 
I film in anteprima su Infinity+ arriveranno su Sky/Now nei prossimi mesi.

Quello è un accordo da Pay per view senza essere pay per view. Non ho mai capito come facciano ma tant’è. Difatti in Pay possono arrivare solo mesi dopo come appunto hai detto tu
 
Indietro
Alto Basso