Diritti Serie B 2011/12 sul DTT, mercoledi 29 al via le trattative private

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
di ufficiale non c'è niente.
il 2 marzo si riunisce la lega B si presume per assegnare i diritti che premium pagherebbe poco meno di sky.
il problema sta nei diritti di A dove la differenza sarebbe di quasi 300 milioni e dovrebbe essere di "soli" 50. ;)
ad oggi non si sa se sky ha presentato ricorso contro la lega A o la lega B o addirittura, paradossalmente, contro mediaset. :D
 
A mio parere Sky ha presentato ricorso contro tutti.
Penso che i diritti di Serie A e quelli di Serie B vengano assegnati lo stesso giorno.
 
Il ricorso non e' contro tutti ma da quanto si legge si appella al tribunale di Milano per la violazione del contratto in certe sue clausole. Io penso che una società importante come SKY prima di adire in via legali abbia pool di avvocati che studi e non va' così come un armata Brancaleone...
 
23/02/2011
ASSEMBLEA ORDINARIA DELLA LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI SERIE B MERCOLEDì 2 MARZO 2011
L'Assemblea Ordinaria della Lega Serie B è convocata per Mercoledì 2 Marzo 2011 presso la sede della Lega Nazionale Professionisti Serie B - Milano, Via Rosellini 4 - alle ore 12.00 in prima convocazione e, occorrendo, alle ore 14.00 in seconda convocazione, per l'esame, la discussione e le decisioni in merito agli argomenti contenuti nel seguente Ordine Del Giorno:

1. Verifica dei poteri;
2. Comunicazioni del Presidente;
3. Commissioni Riforma Statuto F.I.G.C. e Riforma Campionati;
4. Codice di Autoregolamentazione;
5. Situazione Dahlia TV;
6. Legge Stadi;
7. Accordo Collettivo;
8. Comitato Etico;
9. Marketing associativo.

(fonte http://www.legaserieb.it/it/sala-st...ONISTI_SERIE_B_MERCOLEDI__2_MARZO_2011/332326)

Da notare che l'assemblea è stata convocata prima della chiusura definitiva di Dahlia e non prevede un punto per la riassegnazione dei diritti sul DTT, C'è però il punto 5 ("Situazione Dahlia TV") che a questo punto è alquanto inutile.
 
turn ha scritto:
Il ricorso non e' contro tutti ma da quanto si legge si appella al tribunale di Milano per la violazione del contratto in certe sue clausole. Io penso che una società importante come SKY prima di adire in via legali abbia pool di avvocati che studi e non va' così come un armata Brancaleone...

va a finire che saranno invenduti i diritti.
qui se li vendono a mediaset, sky ci perde perchè pensa che i suoi diritti siano stati pagati troppi.
se non vengono venduti sky ci quadagna perchè risulterebbe di un escusiva assoluta su tot partite.
alla fine la vedo nera.
 
non voglio fare una polemica, ma sarebbe il caso di evitare di fare 1 milione di ipotesi...uno viene in questo thread per vedere se ci sono state novità e trova sempre le solite illazioni...discutiamo sui dati certi ;)
 
W LECCE & INTER ha scritto:
non voglio fare una polemica, ma sarebbe il caso di evitare di fare 1 milione di ipotesi...uno viene in questo thread per vedere se ci sono state novità e trova sempre le solite illazioni...discutiamo sui dati certi ;)

Dati certi non ce ne sono...almeno per il momento
 
Mediaset si è detta disponibile ad accollarsi i costi di banda, produzione e telecronache delle partite delle otto squadre di serie A (che si andrebbero ad aggiungere alle 12 già in casa Mediaset) e di tutta la serie B prima di Dahlia, ma senza pagare altro. Secondo Sky, che ha pagato 574,5mln di euro per la serie A 2010-2011 e 2011-2012, Mediaset trasmetterebbe tutta la serie A per meno di 300mln di euro l’anno.

Da questo articolo (fonte: e-duesse) sembrerebbe che il ricorso di Sky sia limitato alla Serie A...o forse no...insomma, il dubbio rimane...:eusa_think:
 
Penso siano da scindere i due discorsi,
sulla A, o si equlibrano i costi, oppure credo che il pacchetti rimangano invenduti,

sulla B vedo Mediaset rilevare in toto Dahlia, senza grosse spese

Il punto è che ogni azienda fa il proprio interesse:
-Sky giustamente difende il suo corposo investimento;
-Mediaset approfitta del fatto d'essere ormai monopolista sul DTT e della fretta delle leghe a vendere

Ora io credo francamente che presto o tardi Sky e Mediaset verranno a sedersi e troveranno un accordo più ampio (anche sulla Champions) e si spartiranno la torta..
io non ci credo proprio alla guerra totale sui diritti tv..
 
Sky e Mediaset, scoppia la guerra per i diritti Dahlia. Ancora incerto il destino degli abbonati

Se il Biscione è pronto a rilevare i diritti pur di «assicurare il servizio», per l’emittente satellitare se Mediaset trasmettesse tutta la serie A godrebbe di un’esclusiva per la quale non ha pagato


Il fallimento di Dahlia Tv ha fatto scoppiare una vera e propria guerra tra i due nemici storici della pay tv all’italiana: Mediaset e Sky. L’oggetto del contendere i diritti televisivi per le trasmissioni delle partite delle squadre ex Dahlia. Tutto è cominciato quando, una volta dichiarato ufficialmente il fallimento della pay tv, la Lega Calcio è tornata titolare dei diritti e ha deciso di riassegnarli attraverso un’asta dai tempi strettissimi (poche ore). Tre le risposte al bando: Mediaset, Europa 7 e l’agenzia ImOve. Ma su uno di questi nomi, Mediaset naturalmente, la tv di Murdoch ha posto il suo veto ricorrendo d’urgenza alla magistratura per bloccare l’assegnazione dei diritti. Secondo Sky, se Mediaset riuscisse ad accaparrarsi i diritti ex Dahlia, si troverebbe in mano l’esclusiva sul digitale terrestre di tutte le partite di serie A a soli 230 milioni di euro, mentre lei, per la stessa esclusiva, questa volta sul satellite ha dovuto sborsare 570 milioni di euro. Da Cologno Monzese arriva invece una lettura completamente diversa dell’intera vicenda.«Secondo noi quei diritti, al momento, hanno un valore prossimo allo zero. Si tratterebbe di assicurare quel servizio a tutti gli abbonati a Dahlia, che hanno già pagato e che da venerdì non vedono più nulla». Mediaset si dichiara disponibile ad «accollarsi i costi di banda, di produzione e d i telecronaca delle partite, ma senza pagare altro».
Intanto gli abbonati Dahlia continuano a non vedere nulla e non sapere cosa ne sarà del loro abbonamento…

(fonte: http://www.businesspeople.it/Busine...ncora-incerto-il-destino-degli-abbonati_16554)
 
cioè Mediaset vuole trasmettere le partite che non ha comprato senza spendere niente. Cioè senza dare soldi alle società e alla Lega :lol:
direi che il NO è già pronto e confezionato.l
 
Anakin83 ha scritto:
cioè Mediaset vuole trasmettere le partite che non ha comprato senza spendere niente. Cioè senza dare soldi alle società e alla Lega :lol:
direi che il NO è già pronto e confezionato.l

Con Galliani non si sai mai:badgrin: :badgrin:
 
Anakin83 ha scritto:
cioè Mediaset vuole trasmettere le partite che non ha comprato senza spendere niente. Cioè senza dare soldi alle società e alla Lega :lol:
direi che il NO è già pronto e confezionato.l
Ovviamente, parli del no della Lega, immagino...

Comunque, dovranno valutare le alternative. Se non c'è di meglio, che si fa?:eusa_think:
 
Anakin83 ha scritto:
cioè Mediaset vuole trasmettere le partite che non ha comprato senza spendere niente. Cioè senza dare soldi alle società e alla Lega :lol:
direi che il NO è già pronto e confezionato.l

Però se si accollerebbe anche tutti gli abbonati Dahlia sarebbe una bella cosa...
 
nicola84 ha scritto:
Ovviamente, parli del no della Lega, immagino...

Comunque, dovranno valutare le alternative. Se non c'è di meglio, che si fa?:eusa_think:

si certo ma anche delle società piccole che hanno bisogno di soldi. E' vero che il grosso viene da Sky e queste sono piccole cose però valgono anche questi
 
Anakin83 ha scritto:
si certo ma anche delle società piccole che hanno bisogno di soldi. E' vero che il grosso viene da Sky e queste sono piccole cose però valgono anche questi

Però da quel che leggo è che Mediaset è disposta ad accollarsi tutti gli abbonati Dahlia, costi di banda (quindi mi sa che creerebbero nuovi canali Premium Calcio sul TIMB 2), costi di produzione e di telecronache. Mica male direi.
 
il nodo della questione è che i diritti di quelle 8 squadre valgono zero.
Sono squadre che commercialmente non valgono assolutamente nulla ed è questo il presupposto del ragionamento di mediaset, che si dice disposta ad assumersi i costi di produzione. (intendiamoci, i 270 mila abbonati di Dahlia, non coprivano la spesa per Produzione+Affitto Banda+Diritti alla Lega).
E' un ragionamento che ha una sua logica condivisibile o meno.
Tuttavia, se la Lega fa pagare il pacchetto completo 10, non puo' dopo sei mesi vendere lo stesso pacchetto 5.
QUindi credo che i diritti della A, come dicevo prima rimarranno invenduti..
 
M. Daniele ha scritto:
Però da quel che leggo è che Mediaset è disposta ad accollarsi tutti gli abbonati Dahlia, costi di banda (quindi mi sa che creerebbero nuovi canali Premium Calcio sul TIMB 2), costi di produzione e di telecronache. Mica male direi.

no. Però dovrebbe dare 250mila schede Premium agli abbonati Dahlia. E fargli vedere cosa? Solo le partite cui avevano diritto o tutte? E come gliele manda le schede via posta? :D i tempi diventano lunghi.

Pensa a una società piccola che stava solo su Dahlia e ora gioca senza avere soldi dalla tv e Mediaset non glieli dà. Cosa gioca a fare senza ritorno economico?
 
Se come si legge la lega si riunisce l 11 marzo, vuol dire che andare bene , cioe' trovano una soluzione, si riparte il 18... Il problema non e' quest anno ribadisco ma l anno prossimo, infatti SKY non si oppone a quest anno ma all anno che viene. Lo ripeto l unica soluzione che per quest anno diano la possibilità a Mediaset di trasmettere fino a giugno giusto a coprire gli abbonati ma dalla prossima stagione o Mediaset paga una cifra congrua o di rifanno i bandi. Ma lo volete capire che nell assegnazione dei vecchi diritti ha pagato 576 mlb ma nel contratto vi e' una clausola che mette SKY sul piano che sul sat dtt, aveva l esclusiva di avere tutta la A, così facendo infrangi il contratto e ci saranno PENALI da pagare
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso