Diritti Serie B 2011/12 sul DTT, mercoledi 29 al via le trattative private

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
turn ha scritto:
Negli altri paesi esiste il monopolio? Io non ho mai visto due aziende che vendono lo stesso prodotto ( non esistera' mai che la Fiat e la Renault vendono tutte la Panda... )

in realtà l'unico metodo sensato che ci sarebbe è di vendere i diritti ma vietando l'esclusiva

cioè vuoi trasmettere la serie A?? devi comperare i diritti anche tu ma non sono esclusivi

in questo modo l'utente avrebbe probabilmente + scelta ma non sarebbe costretto a cambiare da un abbonamento all'altro come accadeva con tele+ e stream

Chiaro che senza esclusive i monopolisti attuali farebbero meno affari

le esclusive sono cose trucide e profondamente lesive degli utenti e solo nel settore tv succede ste cose

Sarebbe come se le canzoni di vasco rossi le trasmettesse solo rtl mentre quelle di alex britti solo radio 105 etc
 
Si Turn così per vedere tutte le partite ci vogliono 1000€ all'anno, ma come ragioni da utente o da amministratore delegato di un'azienda.
 
turn ha scritto:
Ripeto si possono fare 4 pacchetti da 95 equilibrati nelle importanza delle partite, mette una base d asta per pacchetto, e una società non ne può prendere più di tre pacchetti e così elimini il monopolio. In inghilterra come fanno? Anzi li non tutte le partite vanno in tv, quelle che vanno in tv vengono divisi in pacchetti e poi venduti e mi sembra che in Inghilterra vanno molto meglio a livello di calcio ed economico business o sbaglio?
*

Bisognava creare 2 pacchetti.
Uno costava di più e l'altro meno.
Uno dava di scegliere prima 6 squadre.
Il secondo poi ne sceglieva 8 squadre, poi il primo ne sceglieva 2, il secondo altre due e le ultime due al primo.
Ovviamente chi è il primo paga una bella cifra ma con la scelta successiva di 8 squadre si cerca di dare un bel pò al secondo.
Questa è la mia idea per un discorso se ci fossero due competitor per il digitale terrestre.
 
il monopolio non ha senso ed è la cosa assolutamente da evitare, la concorrenza è ciò che ci permette di avere abbonamenti alle due pay-tv a prezzi (+ o -) ragionevoli, con un monopolio il consumatore troverebbe prezzi assurdi, non capisco cosa c'è di conveniente in tutto ciò, tant'è vero che l'insulto tipo di mediaset a sky è di essere una monopolista
 
Non so' se ragiono come imprenditore ( te lo dice un operaio) pero' io vedo Francia, Inghilterra e Germania Usa loro li vendono così, non so se stanno peggio o meglio ognuno giudica a me sembra che loro sono avanti noi arranchiamo e Dahlia e' l esempio
 
turn ha scritto:
Non so' se ragiono come imprenditore ( te lo dice un operaio) pero' io vedo Francia, Inghilterra e Germania Usa loro li vendono così, non so se stanno peggio o meglio ognuno giudica a me sembra che loro sono avanti noi arranchiamo e Dahlia e' l esempio


Il problema che potevano anche andare bene la divisione attuale ma Dahlia doveva pagare meno della metà di quello che doveva pagare e Mediaset doveva pagare in più quello che Dahlia risparmiava.
E poi dare a Dahlia la possibilità di intervistare gli allenatori del dopo partita.
 
Il mondo e' bello perché' ognuno la pensa come la vuole... E la smetta Mediaset con sto' monopolista se rivendeva i diritti Warner e Universal e l Europa L. vedevi che SKY ti poteva rivendere i mondiali e la Champions e invece picche... Bisogna imparare i termini se mi divi che SKY e' dominante ok, ma quanti soldi investe SKY nel pay? Quanto Mediaset investe pay+chiaro...
 
Nicola47 ha scritto:
Il problema che potevano anche andare bene la divisione attuale ma Dahlia doveva pagare meno della metà di quello che doveva pagare e Mediaset doveva pagare in più quello che Dahlia risparmiava.
E poi dare a Dahlia la possibilità di intervistare gli allenatori del dopo partita.
Sono d'accordo. In realtà, anche Sky doveva pagare molto di meno. Hanno fatto dei pacchetti su misura per le tre tv, con l'accordo di tutte le tv. Azzardo che il prezzo del pacchetto di Sky sia stato così alto anche per non dare spazio a competitors eventuali.
Adesso hanno una bella gatta da pelare tutti quanti. :doubt:
 
Ripeto se la LegaA rivenderà i diritti a qualsiasi società purché non sia Mediaset SKY non si opporrà, in caso contrario SKY si metterà di traverso e credo che se andato via tribunale, le carte le avrà studiate, senza escludere qualche clausola nei contratti che non conosciamo... Non credo che facciano le barricate o vanno in tribunale sapendo di non avere i presupposti
 
piry83 ha scritto:
Si Turn così per vedere tutte le partite ci vogliono 1000€ all'anno, ma come ragioni da utente o da amministratore delegato di un'azienda.

Ogni tanto trolleggia, ma giusto un pò...:eusa_whistle: :D
 
turn ha scritto:
Ripeto se la LegaA rivenderà i diritti a qualsiasi società purché non sia Mediaset SKY non si opporrà, in caso contrario SKY si metterà di traverso e credo che se andato via tribunale, le carte le avrà studiate, senza escludere qualche clausola nei contratti che non conosciamo... Non credo che facciano le barricate o vanno in tribunale sapendo di non avere i presupposti
Certamente avranno i loro appigli. Ho già scritto che hanno probabilmente ragione di chiedere che l'assegnazione non avvenga al primo che capita, o meglio che sia più ponderata dal punto di vista economico, senza urgenza.

I contratti comunque sono pubblici, non c'è nulla di segreto, e in tribunale può capitare anche di perdere. ;)
 
turn ha scritto:
Ripeto se la LegaA rivenderà i diritti a qualsiasi società purché non sia Mediaset SKY non si opporrà, in caso contrario SKY si metterà di traverso e credo che se andato via tribunale, le carte le avrà studiate, senza escludere qualche clausola nei contratti che non conosciamo... Non credo che facciano le barricate o vanno in tribunale sapendo di non avere i presupposti


Loro pensano che dietro ci sia Mediaset.
Altrimenti Spiegami Perchè non è andata prima in tribunale quando chiusano trattava con la lega di a per un prezzo inferiore.
 
nicola84 ha scritto:
Sono d'accordo. In realtà, anche Sky doveva pagare molto di meno. Hanno fatto dei pacchetti su misura per le tre tv, con l'accordo di tutte le tv. Azzardo che il prezzo del pacchetto di Sky sia stato così alto anche per non dare spazio a competitors eventuali.
Adesso hanno una bella gatta da pelare tutti quanti. :doubt:


Nono
SKY ha pagato il giusto solo che loro si sono lamentati e gli hanno dato delle esclusive a SKY quali le telecamere negli spogliatoi,interviste nell'intervallo e altro.
Nel momento che sono stati assegnati i diritti non si era e non lo si è ancora tuttora in swich off totale.
E anche a swich off totale non potranno mai far pagare il prodotto pay sul dtt come quello satellitare.
Il dtt pagherà sempre qualcosa in meno per validi motivi,scarsa copertura dei mux,segnale che va e viene infine poco spazio per un offerta pay decente vedi la serie b su Dahlia che trasmetteva solo 4 partite in contemporanea e su un canale a rotazione tutto il resto.
Il satellitare non da di questi problemi metti l'antenba e vedi tutto dappertutto a nche quando piove.
Queste cose tenetele a mente tutti.
Posso dire che a swich off totale Mediaset premium se prende tutta la a pagherà giustamente quasi quanto SKY cosa che ora paga meno della metà per via che ancora non è coperta tutta Italia dal dtt.
 
turn ha scritto:
Il mondo e' bello perché' ognuno la pensa come la vuole... E la smetta Mediaset con sto' monopolista se rivendeva i diritti Warner e Universal e l Europa L. vedevi che SKY ti poteva rivendere i mondiali e la Champions e invece picche... Bisogna imparare i termini se mi divi che SKY e' dominante ok, ma quanti soldi investe SKY nel pay? Quanto Mediaset investe pay+chiaro...


Io sono contrario alle esclusive assolute di universal e Warner per Mediaset e fox e altri per SKY.
Diciamo che questi due soggetti di odiano a vicenda.
 
Nicola47 ha scritto:
Il satellitare non da di questi problemi metti l'antenba e vedi tutto dappertutto anche quando piove.Queste cose tenetele a mente tutti.

Questo penso che sia chiaro, il digitale ha molti ma molti limiti ancora.

Nicola47 ha scritto:
Posso dire che a swich off totale Mediaset premium se prende tutta la a pagherà giustamente quasi quanto SKY cosa che ora paga meno della metà per via che ancora non è coperta tutta Italia dal dtt.

Se succederà ciò a switch off nazionale, basta mettersi d'accordo e non fare nulla come probabilmente farò io:doubt: :D , nonostante ci tenga a vedere le partite della mia squadra, e poi vediamo se abbassano i prezzi o meno. :badgrin:
Certo è che questa situazione forse le pay-tv non la vedranno mai, perchè le vere azioni di massa non ci sono mai state e forse mai ci saranno, quindi vinceranno sempre e solo loro.
 
Nicola47 ha scritto:
SKY ha pagato il giusto solo che loro si sono lamentati e gli hanno dato delle esclusive a SKY quali le telecamere negli spogliatoi,interviste nell'intervallo e altro.
Nel momento che sono stati assegnati i diritti non si era e non lo si è ancora tuttora in swich off totale.
E anche a swich off totale non potranno mai far pagare il prodotto pay sul dtt come quello satellitare.
Il dtt pagherà sempre qualcosa in meno per validi motivi...
Per me, Sky ha pagato comunque troppo. :)
 
nicola84 ha scritto:
Per me, Sky ha pagato comunque troppo. :)

Dici così vedendo quanto ha pagato Mediaset.
Io ti dico che per il satellitare SKY doveva pagate quanto ha pagato.
Mediaset un Po di piu e Dahlia tv nemmeno 30 milioni di euro per due anni.
Poi dal 2012 Mediaset o sommando in minima parte se ci fosse ancora Dahlia pagherebbe quasi quanto SKY.
Ma se pensi che una pay tv per la stessa cosa paghi quanto la pay tv del satellitare ti sbagli.
Il satellitare pagherà sempre un Po di piu del digitale terrestre anche a swich off completato per via dei problemi che ha il digitale terrestre.
 
Il prodotto si vende,non se uno ha il digitale terrestre o no o switch off o altro.

La stessa partita si vede sia su premium o sky.Sky per due esclusive ha pagato un pacchetto che non ha quel valore.
 
sawyer83 ha scritto:
Il prodotto si vende,non se uno ha il digitale terrestre o no o switch off o altro.

La stessa partita si vede sia su premium o sky.Sky per due esclusive ha pagato un pacchetto che non ha quel valore.


A parte che non siamo a swich off totale.
Il prodotto sul satellitare non sarà mai venduto allo stesso prezzo del digitale.
Anche un ceco lo capirebbe.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso