JackLemmon ha scritto:
Perché la chiami LA Bari e non IL Bari?
Eheheh!
Dicevano "LA Bari" i nostri nonni, negli anni 50.
Ora l'espressione è tornata di moda, grazie ad un sito di tifosi.
A me personalmente non piace proprio: io tifo "IL Bari" tutta la vita.
Chiuso questo piccolo OT...... vi posto due articoli:
Corriere dello Sport
Diritti tv, fumata grigia
di Pietro Guadagno
MILANO – Fumata grigia per il contratto di copertura televisiva della serie B. La proposta messa sul tavolo da Infront Italia, per conto di Sky, La7 e Sportitalia, grazie al lavoro di mediazione di Andrea Locatelli, non ha soddisfatto i club cadetti che si aspettavano di discutere soltanto dell'ultima parte dell'attuale stagione, campionato e play-off compresi. La proposta, invece, riguardava anche le prossime due stagioni per un totale di circa 22 milioni di euro, così suddiviso: 4 milioni per questa annata e 9 ciascuno per le due successive. La serie B, infatti, si aspetta di guadagnare più dei 18 milioni previsti per il prossimo biennio e ha chiesto, quindi, di limitare la proposta unicamente ai prossimi 5 mesi. Dalle tv ci si aspetta una risposta in tempi brevi, in modo da cominciare con la trasmissione delle partite dal 5° turno (16 febbraio) e ottenere la visibilità a lungo attesa.
PERIODO TRANSITORIO - Matarrese ha annunciato che sono stati pubblicati i decreti attuativi della legge Melandri e, dunque, a partire dal prossimo 16 febbraio, scatteranno i 60 giorni per «sistemare il periodo transitorio fino al 2010» . E' proprio nell'ambito di questo discorso che i cadetti prevedono di aumentare gli incassi per il prossimo biennio, strappando più denaro alla serie A. Non a caso, alcuni club di B hanno sollevato il dubbio che dietro la proposta allargata delle tv ci fosse un disegno dall'alto per frenare le loro richieste.
Tuttosport
Tv: spezzatino? No, briciole
DANIELE POTO
MILANO. Lo spezzatino di B sta per essere cucinato. E potrebbe essere servito per il turno del 16 febbraio prossimo. Per i buoni uffici della Infront di Locatelli che mette nel pool Sky, Sportitalia, La 7 e la Rai, non Mediaset e non Conto tv. Con tanto di anticipo al venerdì e di posticipo al lunedì, fermo restando il piatto forte del sabato con gli highlights ed il tradizionale « 90 ° minuto » della Rai. Presidenti e dirigenti cadetti è come se ripetessero in coro: « A questo punto più delle cifre ci interessa la visibilità residua. Non possiamo perdere l’ultima occasione possibile per la striscia finale di partite, playoff compresi».
TRATTATIVA Il nodo del contendere è sulla durata del rapporto. Perché la controparte cerca un impegnativo pluriennale mentre i consiglieri di Lega di B giocano in difesa e si preoccupano di chiudere i conti per il 2007- 2008. Si parte da una richiesta complessiva di quattro milioni di euro, una cifra risibile che, se divisa per 22 ( tanti sono i club) porta ad una quota pro- capite ( per eccesso) di 200.000 euro. Lugaresi, Moroni e Riccardi
nella pre- riunione di mezzogiorno hanno messo a fuoco questo piano. Caz.zola all’ingresso era stato piuttosto duro: « Speriamo che Matarrese, a suo tempo sfiduciato, ci restituisca qualcosa di quello che ci è stato tolto » . Invece all’uscita: « Si può fare, ci teniamo. Non è mai troppo tardi » Dirittura d’arrivo? Visti i precedenti è bene andarci con i piedi di piombo. Matarrese in conferenza stampa sintetizzava: « I lavori sono in corso. Le offerte sono modeste, ma vogliamo portare a casa l’accordo. La B non vuole però accordi a lunga scadenza » . Intanto c’è già un’indicazione su Pisa-Mantova (anticipo) e Bologna-Triestina per metà febbraio se effettivamente si partirà il 16 febbraio.