Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
bitols ha scritto:credo ancheio che la costituzione vigente non permetta a RAI di fare una pay tv "propria". Può solo fare canali a pagamento per altre piattaforme (vedi sky)
a quel punto meglio le cartomantiliebherr ha scritto:altrimenti ci troviamo fra poco con sul free solo la maria (defilippi) e coniuge..........
alex86 ha scritto:Il canone Rai lo può abolire solo il parlamento...Non c'è possibilità di referendum.
Ho dei dubbi che ci siano i presupposti legali. Nel senso che mi sembra che per legge (la stessa che parla del canone), la rai non dovrebbe poter fare televisioni a pagamento.salute ha scritto:se non mi sbaglio e la costituzione che dice che i referendum non possono trattare questioni fiscali. Comunque paga premium paga la rai sempre quello è
Mi pare che esistano già canali RAI a pagamento, ora sono veicolati da SKY, un tempo da D+ tele+. Può darsi che il fatto di non incassare direttamente dall'utente, e formalmente non come RAI, costituisca una scappatoia, ma la sostanza...Pigmos ha scritto:a rai non dovrebbe poter fare televisioni a pagamento.
emma ha scritto:L'equazione della rai per me in questo momento.
Loro fanno la pay tv=Loro sono in prosperità per lucrare=io non pago più il canone.
Se devo pagare quasi 25 cent al giorno per doverne spendere altri per avere servizi aggiuntivi vuol dire che allora loro per dare a tutti il servizio minimo non hanno bisogno dei miei soldi.
E se il canone rai andrà pagato anche a chi ha un personal computer collegato ad una antenna.. c'è sempre una vasta scelta di media su internet, che cresceranno in futuro.. la rai non serve quasi più.
Non è solo una questione di sostanza, GamberoRosso, RaiEdu, sono produzioni RAI, come la ERI, la Ricordi (o quel che ne rimane), che è fondamentalmente differente.Tuner ha scritto:Mi pare che esistano già canali RAI a pagamento, ora sono veicolati da SKY, un tempo da D+ tele+. Può darsi che il fatto di non incassare direttamente dall'utente, e formalmente non come RAI, costituisca una scappatoia, ma la sostanza...

INSAZIABILE!!!!!si pero ci sono canali tipo rai sat premium,ecc che sono nel boquet sky percui sono canali pay della rai.Forse c'è una legge che permette alla rai di fare pay sul sat e non sul dtt?Pigmos ha scritto:Non è solo una questione di sostanza, GamberoRosso, RaiEdu, sono produzioni RAI, come la ERI, la Ricordi (o quel che ne rimane), che è fondamentalmente differente.
Io mi ricordo che, proprio ai tempi della fusione D+ - Stream, si poneva una terza piattaforma per la offerta pay-per-view (satellitare), ed allora si parlava della RAI, ma fu spiegato che la RAI non poteva avviare un servizio a pagmento, perchè limitato dalla legge sul canone. Ora io non entro nel merito se giusto o sbagliato, io ponevo questo problema che aveva già un altra volta fermata la procedura.
Ebbene, sono cambiate le leggi? O e solo un vociferare?
lo penso anch'ioProgressive ha scritto:la Rai quest'anno è gia tanto se avrà i diritti per gli highlights perchè Mediaset Premium e Sky difficilmente perderanno la gara dei diritti.
Se non ricordo male a vietare la possibilità della paytv era il contratto di servizio fra Rai e Ministero.Pigmos ha scritto:... ma fu spiegato che la RAI non poteva avviare un servizio a pagmento, perchè limitato dalla legge sul canone. ...