Diritti TV UEFA Champions League e UEFA Europa League 2012-2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Situazione interessante...vediamo come si comporta Sky...la logica vorrebbe che tenesse i diritti in esclusiva assoluta anche perchè altrimenti non si spiega la cifra fuori mercato...ma Mediaset ha troppi agganci in Italia per restare fuori...
Piccola domanda...sappiamo tutti che Sky ha vincoli fino al 2012 per diritti pay ma in questo caso parliamo di edizioni a partire dal 2012 e quindi in questo caso Mediaset si appella sapendo che questi paletti siano retroattivo oppure sono cascati male e non possono fare nulla???
Comunque,ripeto,in una logica di mercato è ovvio che Sky debba tenersi tutto se vuole spazzare via la concorrenza...
Sarebbe interessante sapere la cifra in questione...se,ipotesi,Sky e Mp offrivano insieme nel precedente contratto 70 milioni in due e adesso Sky ha offerto la stessa cifra da sola o comunque una cifra addirittura superiore...e in questo caso sarebbe comunque un rischio prevedendo un futuro non troppo roseo per i club italiani...mah vedremo...
 
La uefa valuta se ci guadagna a offrire la champions a una sola emittente pay oppure offrirla a più di una e l'offerta era di quelle che non si poteva rifiutare.
La uefa aveva deciso di vendere la chamions indipendente dalla piattaforma ma solo sulla base del free o pay: mediaset può far causa al massimo all'uefa all'unione europea ma a bruxelles gli farebbero una pernacchia.

Non credo che l'autority in italia possa fare molto

I pacchetti sono:

-partita del martedì (chiaro o pagamento) 1°scelta (esclusiva)
-partita del mercoledì (chiaro e pagamento ) + finale

-pacchetto highlights (non esclusivo)
-tutte le altre partite (non le prime scelte): a discrezione dell'uefa se esclusive a una emittente pay oppure condivise.

Naturalmente l'UEFA decide di avere una finestra sempre in chiaro quindi non poteva assegnare tutto a pagamento.


Dal comunicato sembra che sky non possa trasmettere la prima scelta del mercoledì però non è molto chiaro.
 
Ultima modifica:
certo è che se la Champions' e l'Europa League andassero in pay in esclusiva a Sky e se Mp prendesse solo il chiaro subirebbe una "mazzata letale"
 
ah beh, vorra' dire che andremo a vederci solo la partita che ci interessa al bar..
si torna ai vecchi tempi e vediamo se sky e mediaset imparano a farsi una concorrenza leale e non una concorrenza finalizzata solo a farsi la guerra..
 
forzagranata ha scritto:
certo è che se la Champions' e l'Europa League andassero in pay in esclusiva a Sky e se Mp prendesse solo il chiaro subirebbe una "mazzata letale"

infatti. se finisse così sarebbe la fine della pay tv di mediaset.
sarei il primo a disdire..
 
forzagranata ha scritto:
mah, a me sembra strano che l'Uefa rinunci ad altri introiti per piattaforme diverse perchè ad esempio all'Uefa converrebbe vendere la Champions' e l'Europa League sia sul sat (Sky) che sul dtt (MP) e così sarebbe sicuramente più conveniente ovviamente per loro (mi riferisco solo all'offerta pay)...Certo è che se MP non prendesse la Champions' perderebbe molti abbonati
P.S. in ogni caso credo che Sky prenderà anche l'Europa League anche per il fatto che l'Italia perderà un'italiana in Champions'.
È la speranza di molti abbonati calcio sky che prenda anche l'europa league anche perchè l'italia stà quasi snobbando la champions...
Nel articolo mediaset è campione di vittimismo e chiede l'elemosina, che si vergognasseroooo son nati nell illegalità!! e ora hanno pure il coraggio di parlar... :mad: :eusa_naughty:
 
oplos ha scritto:
ah beh, vorra' dire che andremo a vederci solo la partita che ci interessa al bar..
si torna ai vecchi tempi e vediamo se sky e mediaset imparano a farsi una concorrenza leale e non una concorrenza finalizzata solo a farsi la guerra..
Alla voce slealtà chiedi info ad arcore...
 
per un po' di anni sia la champions che la europa league saranno un disturbo (ma che fa incamerare tanti soldi) per i club italiani: i club faranno la fine delle italiane in euroleague del basket dove al massimo una squadra potrà competere seriamente.
 
in gran parte dell'europa chi offre i contenuti sono sempre divisi da chi offre la piattaforma. Infatti quasi sempre i canali televisivi sono disponibili sia sul satellite che sul cavo oppure l' autority nazionale ha imposto questa possibilità.


Da noi questa cosa nonè mai stata voluta fare e quindi è più che normale che ci sia l'esclusiva sulla piattaforma.

E' da qui che bisogna far partire la concorrenza: se economicamente valido ci deve essere un solo canale che offre il calcio e che, per esempio, si abolisse l'esclusiva sky di eurosport e espamerica da un parte e dall'altra l'esclusiva universal e europa league dall'altra.


Ad esempio Disney channel ha imposto la diversificazione dei suoi canali su entrambe le piattaforme, ma disney è un interlocutore forte.
 
quasi 100 milioni è la cifra sborsata da murdoch, nella precedente asta sky + mp avevano offerto 70 milioni in due, te credo che la uefa gli ha dato i diritti in esclusiva :D
 
gagarin ha scritto:
in gran parte dell'europa chi offre i contenuti sono sempre divisi da chi offre la piattaforma. Infatti quasi sempre i canali televisivi sono disponibili sia sul satellite che sul cavo oppure l' autority nazionale ha imposto questa possibilità.


Da noi questa cosa nonè mai stata voluta fare e quindi è più che normale che ci sia l'esclusiva sulla piattaforma.

E' da qui che bisogna far partire la concorrenza: se economicamente valido ci deve essere un solo canale che offre il calcio e che, per esempio, si abolisse l'esclusiva sky di eurosport e espamerica da un parte e dall'altra l'esclusiva universal e europa league dall'altra.


Ad esempio Disney channel ha imposto la diversificazione dei suoi canali su entrambe le piattaforme, ma disney è un interlocutore forte.
si però non puoi obbligare un editore ad essere presente per forza su tutte le piattaforme. la disney per volontà sua ha scelto così, lasciando però dei canali in esclusiva sky (toon disney e disney xd), anche perchè poi si aggiunge il problema di spazio sulle frequenze...
 
non parlo che l'editore deve essere per forza presente su tutte le piattaforme, ma se uno vuole creare la piattaforma va a comprare i contenuti pagando il giusto prezzo. In questo modo si evitano le interferenze che ci sono in italia. E' naturale che il dtt ha limiti strutturali di numero di canali, e quindi si selezionano quello che sembrano possano far rendere profittevole l'attività.

Così funziona in america con le piattaforme via cavo e satellitari, così funziona in germania,uk,olanda e nord europa.
 
troppi 100 milioni per 3 squadre in Champions... niente Europa League per nessuno credo.
ma per la UEFA è un grande affare. considerando che qualche spicciolo per il chiaro da Rai o da Mediaset lo prenderà ancora...
 
personalmente trovo scorretto che l'Uefa venda dei diritti a tv che non li esercitaranno su tutte le piattaforme, cioè deve vendere per piattaforma e questo lo dico da abbonato Sky perchè sono coerente così come ho contestato il fatto che l'Europa League fosse venduta ad un'emittente che non avrebbe esercitato i diritti sul sat quale Mp...:eusa_naughty:
P.S. non escludo che, qualora MP dovesse prendersi tutta l'Europa League, facciano uno "scambio" le 2 tv concorrenti cioè Sky dia la Champions' sul dtt a MP e quest'ultima dia l'Europa League a Sky per il sat perchè così magari risparmiano entrambe fregando l'Uefa, nonostante ci siano dei rapporti tesi ma se economicamente convenisse ad entrambe tutto è possibile...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso