Diritti TV UEFA Champions League e UEFA Europa League 2012-2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
fabio656 ha scritto:
non voglio fare il romanista (..e lo sono), ma negli ultimi 10 anni, la Roma si è qualificata in champions per 9 volte, ma quale "sempre europa league"....?? :)

ecco diciamo bene le cose come stanno ;)
 
fabio656 ha scritto:
non voglio fare il romanista (..e lo sono), ma negli ultimi 10 anni, la Roma si è qualificata in champions per 9 volte, ma quale "sempre europa league"....?? :)
"Quale sempre Europa League"?:5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
Allora, questa è la terza edizione dell'Europa League e le precedenti coppe Uefa non vanno prese in considerazione, perchè la vendita dei diritti tv avveniva in modo diverso (centralizzata solo dai quarti di finale e solo nelle ultime 2 edizioni). E da quando esiste questo format, la Roma ha preso parte a 2 edizioni (su 3, come detto).
E a casa mia 2 su 3 (67%) equivale a dire "quasi sempre". Così è, se vi pare.
E lo stesso discorso vale per la Lazio.
 
dado88 ha scritto:
La legge non deve essere italiana ma europea...poi si creerebbe un gran casino
E' molto difficile che la legge venga fatta a livello europeo quando la situazione particolare delle pay-tv su diverse piattaforme riguarda solo l'Italia.
Per questo motivo doveva essere l'Italia ha fare la legge per tutelare le rispettive piattaforme.
Inoltre non si sarebbe creato nessun casino perchè l'Uefa già offre i diritti in modo diverso a seconda delle nazioni, quindi avrebbe fatto la stessa offerta dei precedenti diritti.
 
Più che Roma e Lazio c'è un dato più interessante da segnalare: negli ultimi anni con 4 posti a disposizione per la champions c'è sempre stata una squadra tra le 4 "big" (Milan, Inter, Roma e Juve) a non andare in champions.
Se ciò avveniva con 4 posti sicuramente avverrà anche con 3 e le sorprese potrebbero ridurre a 2 i posti per le big.
 
montani1 ha scritto:
Se ciò avveniva con 4 posti sicuramente avverrà anche con 3 e le sorprese potrebbero ridurre a 2 i posti per le big.
Ma allora in questo caso, se veramente l'Europa League diventera' cosi' importante da seguire, a questo punto forse sara' Mediaset a non volerla scambiare con Sky, no?
:D :D :D
 
montani1 ha scritto:
Più che Roma e Lazio c'è un dato più interessante da segnalare: negli ultimi anni con 4 posti a disposizione per la champions c'è sempre stata una squadra tra le 4 "big" (Milan, Inter, Roma e Juve) a non andare in champions.
Se ciò avveniva con 4 posti sicuramente avverrà anche con 3 e le sorprese potrebbero ridurre a 2 i posti per le big.
io invece mi chiederei: perché nonostante due di queste big siano andate in europa league, sky non ha voluto partecipare all'asta?.... ;)
io una risposta cè l'avrei...:D
 
eragon ha scritto:
Ma allora in questo caso, se veramente l'Europa League diventera' cosi' importante da seguire, a questo punto forse sara' Mediaset a non volerla scambiare con Sky, no?
:D :D :D
Purtroppo in Italia l'equazione squadre big in europa league uguale maggiore interesse per la competizione non vale.
Finchè varrà questo concetto difficilmente mediaset potrà essere in una posizione di vantaggio dall'avere l'esclusiva sull'europa league.
C'è da ricordare però che senza un miglioramento d'interesse e di risultati in europa league, l'Italia rimarrà sempre in seconda fascia nel calcio europeo.

PS Con questo post ho risposto anche a pietro.:D
 
Ma alla fine con questa soluzione non credo che sky stanerà la concorrenza,se riuscisse a prendere l'EL credo di si....
Non credo che valga l'equazione che tutti vogliono vedere la CL e si abboneranno a sky,vale più quella che ognuno vuol vedere la squadra per cui tifa...
Se sky ha fatto ora 5 milioni senza EL,con l'EL arriverebbe a 6 in un annetto....
 
parker11 ha scritto:
Se sky ha fatto ora 5 milioni senza EL,con l'EL arriverebbe a 6 in un annetto....
Con i tempi di crisi che corrono ed i prezzi della pay-tv che ci sono, l'unico modo di aumentare gli abbonati di 1 milione e' quello di toglierli a Premium...

Ma se Premium avesse tutto uguale a Sky, non ci sarebbe nessuna possibilta' di portargli via cosi' tanti abbonati...
 
montani1 ha scritto:
Purtroppo in Italia l'equazione squadre big in europa league uguale maggiore interesse per la competizione non vale.
Finchè varrà questo concetto difficilmente mediaset potrà essere in una posizione di vantaggio dall'avere l'esclusiva sull'europa league.
C'è da ricordare però che senza un miglioramento d'interesse e di risultati in europa league, l'Italia rimarrà sempre in seconda fascia nel calcio europeo.

PS Con questo post ho risposto anche a pietro.:D
infatti concordo ed è esattamente anche la mia risposta :D
 
Ripeto secondo me SKY ha gia' recuperato i soldi spesi per la Champions, con l incremento abbonati di circa 300 mila unita' e il risparmio sui diritti tv della serieA ( 20 mln ). Ora nuovi abbonati e introiti pubblicita' sono grasso che cola...
 
montani1 ha scritto:
C'è da ricordare però che senza un miglioramento d'interesse e di risultati in europa league, l'Italia rimarrà sempre in seconda fascia nel calcio europeo.
C'e' anche pochissimo interesse per l'Europa League perche' le squadre che ci partecipano:
o sono "nobili" decadute perche' eliminate dalla fase a gironi della Champions e quindi si comportano da "schifate" e si concentrano solamente sul campionato in corso,
oppure sono squadre di seconda fascia senza possibilita' di vittoria in EL, e che quindi dovrebbero battersi alla morte solo per aumentare il ranking UEFA dell'Italia e il numero di posti in Champions League, competizione alla quale loro probabilmente non accederanno mai (oppure faranno la fine dell'Udinese)?? Meglio pensare al campionato e risparmiare le forze...
 
eragon ha scritto:
Con i tempi di crisi che corrono ed i prezzi della pay-tv che ci sono, l'unico modo di aumentare gli abbonati di 1 milione e' quello di toglierli a Premium...

Ma se Premium avesse tutto uguale a Sky, non ci sarebbe nessuna possibilta' di portargli via cosi' tanti abbonati...

Ma se Premium avesse tutto uguale a Sky, conta che il prezzo aumenterebbe... Mica può rimanere sempre lo stesso. ;)
 
eragon ha scritto:
C'e' anche pochissimo interesse per l'Europa League perche' le squadre che ci partecipano:
o sono "nobili" decadute perche' eliminate dalla fase a gironi della Champions e quindi si comportano da "schifate" e si concentrano solamente sul campionato in corso,
oppure sono squadre di seconda fascia senza possibilita' di vittoria in EL, e che quindi dovrebbero battersi alla morte solo per aumentare il ranking UEFA dell'Italia e il numero di posti in Champions League, competizione alla quale loro probabilmente non accederanno mai (oppure faranno la fine dell'Udinese)?? Meglio pensare al campionato e risparmiare le forze...

vorrei sperare che i giocatori e l'allenatore che li manda in campo avessero una briciola di dignità da conservare ma se la verità è quella che esponi tu allora non ci sono nemmeno piu' dubbi sulle scelte di abbonamento da farsi
 
gilbedf ha scritto:
vorrei sperare che i giocatori e l'allenatore che li manda in campo avessero una briciola di dignità da conservare
Purtroppo la mentalita' italiana e' utilitaristica anche nel calcio (se non serve non mi impegno), mentre per altre culture dare il meglio di se' nelle competizioni e' una questione di orgoglio personale e nazionale... basta vedere il pubblico all'estero come allo stadio sostiene la propria squadra perche' si impegna anche se magari perde...

Senza voler arrivare a pensare che nella realta' succeda qualcosa come nel film "L'allenatore nel pallone"...;)
 
Ma adesso non diamo tutta la colpa alle squadre italiane anche le squadre spagnole e inglese snobbano la Europa League e non vanno mai in fondo
 
dado88 ha scritto:
Ma adesso non diamo tutta la colpa alle squadre italiane anche le squadre spagnole e inglese snobbano la Europa League e non vanno mai in fondo
Mi sa che per le squadre spagnole ti sbagli, e' proprio il contrario...4 negli ultimi 8 anni...;)

Vincitori Europa League

2003/04 Valencia
2004/05 CSKA Mosca
2005/06 Siviglia
2006/07 Siviglia
2007/08 Zenit
2008/09 Shachtar
2009/10 Atletico Madrid
2010/11 Porto
 
eragon ha scritto:
C'e' anche pochissimo interesse per l'Europa League perche' le squadre che ci partecipano:
o sono "nobili" decadute perche' eliminate dalla fase a gironi della Champions e quindi si comportano da "schifate" e si concentrano solamente sul campionato in corso,
oppure sono squadre di seconda fascia senza possibilita' di vittoria in EL, e che quindi dovrebbero battersi alla morte solo per aumentare il ranking UEFA dell'Italia e il numero di posti in Champions League, competizione alla quale loro probabilmente non accederanno mai (oppure faranno la fine dell'Udinese)?? Meglio pensare al campionato e risparmiare le forze...
Purtroppo solo in Italia c'è la mentalità di snobbare l'europa league e gli effetti li abbiamo visti subito con la caduta nel ranking.
Ci può stare che le squadre più piccole facciano fatica e cerchino di risparmiare le forze ma le big non possono permettersi questo ed è davvero vergognoso vedere certe figure (vedasi la juve l'anno scorso o certe partite della roma compresa l'incredibile eliminazione di quest'anno).
 
eragon ha scritto:
Mi sa che per le squadre spagnole ti sbagli, e' proprio il contrario...4 negli ultimi 8 anni...;)

Vincitori Europa League

2003/04 Valencia
2004/05 CSKA Mosca
2005/06 Siviglia
2006/07 Siviglia
2007/08 Zenit
2008/09 Shachtar
2009/10 Atletico Madrid
2010/11 Porto

Oltre ai vincitori (basterebbe quello per capire il declino dell'Italia), basta analizzare le squadre che raggiungono i quarti per capire che l'unica nazione che snobba questa competizione è l'Italia.
Di fatti la Germania pur non avendo mai vinto la coppa negli ultimi anni, ha praticamente operato il sorpasso nel ranking sull'Italia grazie al fatto che le loro squadre arrivano sempre avanti nella competizione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso