Disadattamento su Filtri attivi

[No, ho provveduto da solo, visto quanto chiedevano per un paio di adattatori apc7 >n

ho modificato un barilotto n-n, con il tornio è stato un gioco da ragazzi ;)

QUOTE=mosquito;3817435]Beh, diciamo che siamo un pò troppo indietro nel tempo, non pensi ? :icon_cool: Comunque belli !

Gli adattatori li hai ? :laughing7:[/QUOTE]
 
Grazie per la risposta, a questo punto sono proprio intenzionato a prenderlo , unica cosa che gli manca il kit di calibrazione , ma penso che posso costruirmelo da solo , con un connettore N saldato dietro (cortocircuitato) per la taratura del segnale riflesso e un pezzo di cavo con connettori N per la taratura del guadagno ( questo deve avere una perdita nota).
Ma la taratura va sempre fatta con questi strumenti? e l'attenuatore lo devo inserire in mezzo al cavo in fase di taratura?.

No Coppo, ti occorre solo la chiusura per la calibrazione del ROS, comunque sono quasi certo che la danno insieme.
Normalmente dovrebbero darti un tappo di chiusura (per il ROS) ed un cavetto (per la diretta), per la calibrazione.
Inizialmente farai 2 step di calibrazione per il ROS, uno con tappo, ed uno senza. Mentre per la diretta metterai semplicemente il cavetto tra ingresso e uscita. Ma quest'ultimo non serve in quanto (quando prenderai domestichezza) dovrai calibrarlo inserendo una "I" o giunzione, tra i due cavetti utilizzati per tarare il filtro, in modo tale da inserire nell'azzeramento (calibrazione) anche i cavetti. Questo in modo tale che l'unico a darti risultati è solo il dispositivo che devi tarare.
 
Il fatto di avere connettori APC7 (qualificati a 22Ghz) implicava che lo strumento arrivasse a misurare molto in alto come frequenza.
Ai tempi (metà anni 80) gli adattatori ad apc7 erano così costosi che era "pregiata" anche la scatola che li conteneva.
A parte i problemi di calibrazione e la mancanza di display digitale con indicazioni numeriche, se funzionante, l'oggetto ancora tutta la sua validità.
(si fotografavano le schermate con la Polaroid)
Era già "superato" da altri oggetti HP (quando non si chiamava ancora Agilent), è molto ingombrante, ma resta uno strumento "vero", di gran lunga più serio di altri ben più recenti.

visto quanto chiedevano per un paio di adattatori apc7 >n
 
Indietro
Alto Basso