Dischi di ripristino PC con Windows 8.1

Ho dovuto aspettare circa 10 ore per il download completo da Microsoft, ma sono riuscito ad ottenere il file immagine di Windows 8.1,
come suggerito da Biscuo. Adesso non mi resta che masterizzarlo su un DVD.
Con l'apposito software ho ricavato anche il codice Product key, necessario per una eventuale nuova istallazione.
ma alla fine, non era meglio usare ghost ??
 
ma alla fine, non era meglio usare ghost ??

A parte che non ho ghost, a quanto ne so, mi sembra che ghost serva per ricavare un'immagine del disco rigido.
Quello che ho ottenuto invece, seguendo le indicazioni sul sito Microsoft, è una copia del S.O. Windows 8.1,
da conservare ed eventualmente utilizzare nel caso di nuova formattazione.
 
A parte che non ho ghost, a quanto ne so, mi sembra che ghost serva per ricavare un'immagine del disco rigido.
Quello che ho ottenuto invece, seguendo le indicazioni sul sito Microsoft, è una copia del S.O. Windows 8.1,
da conservare ed eventualmente utilizzare nel caso di nuova formattazione.
si, cosi devi reinstallare il tutto compreso gli aggiornamenti.... invece con ghost, parti da una base pulita, fai tutto quello che devi fare e poi crei un'immagine....Appena hai problemi, rimonti quell'immagine......
 
Terrò certamente presente quello che mi hai indicato, landtools, ti ringrazio.
 
Una domanda, io ho creato i dischi di ripristino Windows 8.1 dal programma hp installato nel pc. La domanda è questa, ho installato Windows 7 ed ho eliminato la partizione recovery dal pc. Facendo un'installazione dai dischi di ripristino creati, mi ricrea anche quella partizione portandomi il pc come quando l'ho comprato oppure no?! Grazie.
 
Secondo me facendo un installazione dai dischi diripristino, ti reinstalla solo il s.o. ma non è detto che ti ricrei la partizione come quandoi hai acquistato il pc. ;)
 
Secondo me facendo un installazione dai dischi diripristino, ti reinstalla solo il s.o. ma non è detto che ti ricrei la partizione come quandoi hai acquistato il pc. ;)

dipende... molti ti creano molti errori e non installi nemmeno il sistema operativo.....il ripristino è un'immagine del disco...se la capacita cambia, quell'immagine a volte non entra piu in quella sezione e ti da errore..... anche se la partizione è piu capiente di prima....
 
E' vero anche ciò che affermi landtools, comunque meglio di una copia di un immagine di sistema operativo non c'è nulla nemmeno i dischi di ripristino. ;)
 
Se può servire a qualcuno, ho riportato alle condizioni di fabbrica il pc con i dischi di ripristino precedentemente fatti con l'utility HP presente nel pc. Mi ha reinstallato sia il sistema operativo, sia la partizione RECOVERY che avevo cancellato.
 
Certo che può servire, kile, è sempre utile conoscere soluzioni diverse per un problema.
 
ho riportato alle condizioni di fabbrica il pc con i dischi di ripristino precedentemente fatti con l'utility HP presente nel pc. Mi ha reinstallato sia il sistema operativo, sia la partizione RECOVERY che avevo cancellato.
Molto utile nei notebook e pc portatili, peccato che questa funzione non sia presente anche nei pc desktop. :(
 
Indietro
Alto Basso