A dire il vero , nei decoder andrebbero montati hard-disk "specifici" per PVR .
Come detto in altri post , montare dischi da "pc" non è l' ottimale , in linea di massima funzionano , ma i dischi specifici per pvr hanno proprietà e "costi" superiori ai dischi "consumer" ; innanzitutto consumano molto meno corrente , in secondo luogo scaldano praticamente quasi niente , resistono a temperature di esercizio più alte , nascono appositamente per lavorare con stream-video multipli ed uscita dati non performante ma costante , e per ultimo sono fatti per lavorare 7/7gg-24h (cioè eventualmente non fermarsi mai) ... per esempio il Seagate Pipeline HD2 tanto per citarne uno . Poi gli hard-disk non vivono in eterno (anzi la media è circa 5 anni o meno se usato costantemente) ; comunque la formattazione penso sia un passo obbligato a questo punto .
NB: Se tieni particolarmente a certe registrazioni , consiglio vivamente un bel dvd-recorder magari con disco da 500gb , con estrema facilità col telecomando pulisci i video dalla pubblicità e poi ti fai un bel DVD che ti guardi dove vuoi in piena libertà ; non fare troppo affidamento sui nuovi myskyhd e alla loro affidabilità nel tempo ..... c'è da restare delusi ........
Un saluto