Discovery acquisisce il 100% di Switchover Media e diventa terzo editore italiano

Sei solito prendere delle fissazioni periodiche, ora è il momento del mux Discovery? :D
 
Però a questo punto perché Focus non torna su un mux Timb? Il problema dei costi ora sarebbe a carico di Discovery... Per il mux potrebbero cercare un accordo con Timb per raggrupparli in un mux solo, tanto i 3 mux Telecom hanno una copertura praticamente omogenea. Basterebbe spostare QVC e HSE nel Timb3 per K2 e Frisbee. 2mbps per Focus ci sarebbero nel Timb1?
 
Ultima modifica:
E pur vero che l'acquisizione è avvenuta da pochissimo tempo, anzi a ben leggere l'articolo la fase di transizione sta ancora verificandosi (dal momento che il fondatore di SOM collaborerà all'attuazione di questo passaggio), quindi dategli pure il tempo a Discovery di poter organizzare un piano aziendale per lo sviluppo e/o l'eventuale miglioramento delle collocazioni all'interno dei mux di questi canali e di quelli che già possedeva...
 
Stefano91 ha scritto:
Coprire l'Italia da 0 avete intenzione di quanto costi?


I costi si possono ammortizzare
Quando ci sarà l'asta delle frequenze vedremo se discovery sarà interessata
 
Nicola47 ha scritto:
I costi si possono ammortizzare
Quando ci sarà l'asta delle frequenze vedremo se discovery sarà interessata
anche per l' asta vale lo stesso discorso,
dipende quale sarà la cifra base richiesta per la partecipazione,
se il ministero domanda cifrone adatte alle compagnie telefoniche
ma non alle tv allora l' asta andrà deserta
o si presenterà qualche soggetto fantasma con interessi non televisivi..
per come sta andando ora il mercato sia della pubblicità sia delle pay-tv
con le prospettive di NON CRESCITA FUTURA
e tutto il resto non credo che ci sarà affollamento di richiesta di nuove frequenze.
 
chi voleva sapere il prezzo di som, mf riporta 40 milioni,troppi o pochi?
 
bullsyee ha scritto:
chi voleva sapere il prezzo di som, mf riporta 40 milioni,troppi o pochi?
Bisognerebbe conoscere la situazione economica e le prospettive di sviluppo per sapere se i 40 milioni pagati da Discovery siano tanti o pochi.
 
Io l'ho scoperto proprio ora leggendo il thread... che dire, la Switchover Media è stata un'ottima azienda di televisione, l'ho capito da quando si sono espansi con Giallo e Focus che volevano fare le cose sul serio...

Un in bocca al lupo per Discovery, sperando che possa solo migliorare e non faccia cose azzardate ;)
 
tra l'altro con questa acquisizione immagino che discovery possa ora fare i corrispondenti canali acquisiti anche in altri stati dov'è presente in tecnica digitale terrestre satellitare e via cavo.
 
sarei curioso il prezzo d'acquisto pagato da discovery per acquisire tutta switchover media.
se non sbaglio nella fase iniziale delle trattative con telecom discovery presento un offerta di 100 milioni solo per avere la 7 poi si tiro indietro come ha fatto h3g e sono rimasti in due ma questa è un altra storia.

vorrei far notare due cose

la raccolta pubblicitaria dei canali k2, frsbbe, gxt,giallo e focus è gestita da PRS Mediagroup

la raccolta pubblicitaria dei canali discovery e gestita interamente da Discovery Media Smart Advertising.

penso che non rinnoverando l'accordo quando scadrà con prs mediagroup per far passare tutto interamente sotto Discovery Media Smart Advertising.

importante sapere se terranno i brand discovery separati dal brand switchover media oppure ingloberanno tutto in Discovery Italia S.r.l.
 
interessante intervista all'AD di Discovery (in un altro blog) dove parla dell'acquisizione e, sopratutto, di una cosa che forse farà capire che direzione prenderanno i canali kids. Dice che all'estero esiste un "Discovery Kids" e quindi forse (ipotesi mia) è probabile un accorpamento (e forse pure un cambio di linea editoriale) per KS+fresbee
 
ekboz1 ha scritto:
interessante intervista all'AD di Discovery (in un altro blog) dove parla dell'acquisizione e, sopratutto, di una cosa che forse farà capire che direzione prenderanno i canali kids. Dice che all'estero esiste un "Discovery Kids" e quindi forse (ipotesi mia) è probabile un accorpamento (e forse pure un cambio di linea editoriale) per KS+fresbee

Puoi postare anche il link dell'intervista?
 
ekboz1 ha scritto:
interessante intervista all'AD di Discovery (in un altro blog) dove parla dell'acquisizione e, sopratutto, di una cosa che forse farà capire che direzione prenderanno i canali kids. Dice che all'estero esiste un "Discovery Kids" e quindi forse (ipotesi mia) è probabile un accorpamento (e forse pure un cambio di linea editoriale) per KS+fresbee

a questo punto non capisco perchè acquisire switchover media se poi vuoi accorpare i canali kids.
tanto valeva farne uno nuovo di canale


se non sbaglio il canale discovery kids era presente negli usa ed è stato rimpiazzato da The Hub
 
BlackPearl ha scritto:
L'intervista è comunque interessante...


comunque non si è sbottonata tanto

su una cosa sono d'accordo.
è stata una delle operazioni più interessanti degli ultimi tempi.
sicuramente ci ha guadagnato Francesco Nespega
dopotutto si è trattato dell’acquisizione di un’azienda sana da parte di un’azienda sana.
 
Indietro
Alto Basso