Discovery Channel debutta in chiaro ad autunno sul digitale terrestre

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ragazzi ... possibile che si debba continuare con questi post, discutendo sterilmente ... di un nome ?
Questo è il thread di Discovery Channel, dall'autunno su DTT.
Ho anche fatto capire chiaramente su quale lcn sarà posizionato e chi ne gestirà l'emissione.

I cambi nomi su questo e altri canali, se mai ci saranno, vi saranno come sempre comunicati con anticipo. Ora basta illazioni inutili, che rendono illeggibile il thread.

Ho la sensazione che più di qualcuno scriva (e quasi mai legga !!!) solo per aumentare il numero di post.
Se è così, è presto fatto: si eliminano tutti i post inutili, azzerando i contatori, sempre che non scatti qualche ulteriore provvedimento
Possibile soluzione: 5€cents versati a Digital-forum.it da ogni utente, per ogni post pubblicato... 🙂😄🤣🤣🤣🤣....
 
Discovery Channel si accosta più a Focus che agli altri canali del gruppo Discovery, quindi non ci dovrebbero essere programmi presenti anche in altri canali, dovrebbe essere un canale di documentari di natura, animali...
Infatti un articolo bubinoblog è intitolato: Discovery Channel sbarca in chiaro e sfida Focus con le meraviglie del mondo
In relatà negli ultimi anni davano quasi solo programmi simili a quelli di DMAX.

Qui scorrendo un po' in basso la guida di Discovery Channel su Discovery+, oltra al nome c'è anche la trama dei programmi per rendere l'idea: https://discoverychannel.it/tvguide/discovery-channel
 
Discovery Channel si accosta più a Focus che agli altri canali del gruppo Discovery, quindi non ci dovrebbero essere programmi presenti anche in altri canali, dovrebbe essere un canale di documentari di natura, animali...
Infatti un articolo bubinoblog è intitolato: Discovery Channel sbarca in chiaro e sfida Focus con le meraviglie del mondo
Per arrivare ai livelli del Focus attuale non è facile anche perché il canale di Mediaset è completo di tutto e spazia su più generi come storia e archeologia, scienza e tecnologia, mistero e pseudoscienza, geografia e viaggi, cronaca e storie umane, natura e animali ecc.. e trasmettono documentari in Prima Tv assoluta di produzioni come BBC, Nat Geo, PBS, Arte, ZDF ecc.. e soprattutto per alcuni eventi importanti come lanci spaziali fanno le dirette con Luigi Bignami e hanno molti programmi autoprodotti come quelli di Laura Pepe e lo stesso Bignami.
 
Ultima modifica:
Per arrivare ai livelli del Focus attuale non è facile anche perché il canale di Mediaset è completo di tutto e spazia su più generi come storia, astronomia, natura, ingegneria ecc.. e trasmettono documentari in Prima Tv assoluta di produzioni come BBC, Nat Geo, Arte, ZDF ecc.. e soprattutto per alcuni eventi importanti come lanci spaziali fanno le dirette con Luigi Bignami e hanno molti programmi autoprodotti come quelli di Laura Pepe e lo stesso Bignami.
Sì però basta di ripeterlo, l'hai già scritto 3 volte questo post... abbiamo capito.
Piuttosto speriamo che, con l'annunciato "rinnovo" dopo lo sbarco, DC trasmetta più documentari e meno factual, che ne abbiamo già ad oltranza.
 
Alessandria digitale aveva detto che prenderà presumibilmente il canale 37 al posto di Warner TV che chiuderà definitivamente.
"Da questo autunno, sul digitale terrestre arriverà il canale "Discovery Channel"! Da digital-forum apprendiamo che il canale prenderà presumibilmente il posto di "Warner TV" LCN 37 che di fatto chiuderà."

"Da digital-forum apprendiamo..."

Non c'è nulla di ufficiale ancora.
 
"Da questo autunno, sul digitale terrestre arriverà il canale "Discovery Channel"! Da digital-forum apprendiamo che il canale prenderà presumibilmente il posto di "Warner TV" LCN 37 che di fatto chiuderà."

"Da digital-forum apprendiamo..."

Non c'è nulla di ufficiale ancora.
Scusate ma fa ridere questa situazione: A scrive una cosa, B dice che l'ha scritta A e su A dicono B ha scritto che l'ha detto A :)
 
"Da questo autunno, sul digitale terrestre arriverà il canale "Discovery Channel"! Da digital-forum apprendiamo che il canale prenderà presumibilmente il posto di "Warner TV" LCN 37 che di fatto chiuderà."

"Da digital-forum apprendiamo..."

Non c'è nulla di ufficiale ancora.
Tutto chiaro
 
Ormai sul Web è un rimbalzo continuo di indiscrezioni, voci, deduzioni e opinioni personali senza freni. Poi si arriva ai paradossi come quello evidenziato da Satred. Davvero una roba assurda.
 
Sicuramente il maggior indiziato è Warner TV, è quello decisamente messo peggio dei tre.
Ma oramai si sa quale sarà, solo trovo "Ironico" che, per quanto fondato tutto sia, alcune pagine ci montino una storia sopra

Perché si basano su ciò che sanno i nostri insider, non si basano su comunicati ufficiali :D
 
OK.

In attesa di comunicati ufficiali e non considerando quanto fin qui anticipato (da chi finora mi pare non abbia mai avuto bisogno di comunicati ufficiali), chiudiamo qui la discussione. La riapriremo quando ci saranno comunicati ufficiali di dettaglio.

Ovviamente, in generale, nessuna anticipazione sarà più data in qualsiasi forma dal sottoscritto senza comunicati ufficiali.
E non essendoci comunicazioni ufficiali sul nome, sulla lcn e su tutto il resto ... inutile parlare del nulla cosmico, facendo le ipotesi e le illazioni più assurde.

Ringraziate per questo i soliti noti, a cui evidentemente piace aumentare l'entropia sul forum ...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso