In Rilievo Discovery+ Eurosport: offerta e programmazione

Quelli di Eurosport oggi totalmente inadeguati, questi sono sarebbero migliori del duo della Rai?

Non oggi...sono proprio inadeguati ma i vertici di Eurosport pare lo facciano apposta a rifilare allo sparuto pubblico italiano personaggi improponibili al commento delle gare. Eccezion fatta per pochi commentatori il livello giornalistico è davvero imbarazzante. Si ascoltano "perle" incredibili...qualcuno dovrebbe trovare il tempo per fare una sorta di "blob", risulterebbe assai divertente. L'altro giorno, per dirne una, prima di passare all'audio in lingua inglese, seguendo una corsa su pista di ciclismo ho fatto in tempo ad ascoltare il telecronista che ha sfoderato la seguente domanda alla sua spalla: "tu che hai corso le sei giorni...raccontami qualche combine che hai visto con i tuoi occhi, sono cose che succedono su pista...accordi tra corridori...magari senza fare nomi...". :5eek: :lol: Si può immaginare la reazione del malcapitato ex corridore che comincia a balbettare qualcosa..."ma no....non parlerei di combine...magari qualche alleanza..." Siamo a questi livelli...nuova versione di oggi le comiche...:doubt:
 
Comunque e Un Bene avere lo SCI in HD su Eurosport altro che il Servizio Publico che trasmette Lo Sci su Rai Sport1 e nemmeno in HD mentre se Lasciavano lo Sci su Rai 2 o Rai 3 come accadeva qualche anno fà qualche Possibilità di Averlo in HD c'era
 
Comunque e Un Bene avere lo SCI in HD su Eurosport altro che il Servizio Publico che trasmette Lo Sci su Rai Sport1 e nemmeno in HD mentre se Lasciavano lo Sci su Rai 2 o Rai 3 come accadeva qualche anno fà qualche Possibilità di Averlo in HD c'era
Tutto giusto, ma... O c'è De Chiesa (al maschile) che salva la baracca, o siamo messi assai male; definire soporifero ciò che si è sentito settimana scorsa, è a dir poco eufemistico.
 
Comunque e Un Bene avere lo SCI in HD su Eurosport altro che il Servizio Publico che trasmette Lo Sci su Rai Sport1 e nemmeno in HD mentre se Lasciavano lo Sci su Rai 2 o Rai 3 come accadeva qualche anno fà qualche Possibilità di Averlo in HD c'era


Dico un'ovvietà...ho visto un pezzo di Sölden su Zdf HD, con tutto che non ho un maxischermo ho percepito ad occhio nudo una qualità davvero ottima :)
 
Iniziano domani, Sabato 8/11, ad Almaty (KAZ) i Campionati Mondiali di Sollevamento Pesi

Appuntamento di notevole importanza in chiave Olimpica, in quanto questo torneo, insieme all'edizione del prossimo anno, è valido per la qualificazione a Rio 2016 (che avviene in modo primario e principale su base di squadre Nazionali e non a livello individuale, che conterà solo per eventuali ripescaggi finali, per i quali avranno valore anche i campionati Continentali 2016)...:evil5:

Anche l'Italia sarà presente con una squadra abbastanza numerosa, ma, come al solito, a parte i "soliti" Mirco Scarantino e Genny Pagliaro (tra l'altro gli unici che sarà possibile vedere in TV, essendo stati inseriti nel gruppo più qualificato), non si può pensare di andare oltre il ruolo di comparse...

Si inizia subito con la gara che vede al via Mirco Scarantino, i -56Kg maschili...per il nostro giovane rappresentante si spera in un discreto piazzamento, ragionevolmente tra l'8. ed il 10. posto finale, e, soprattutto, in un deciso miglioramento del proprio primato personale...

Domani, Sabato 8/11, h.14.00, -56Kg maschili...Diretta su Eurosport

A seguire, da Domenica 9/11, doppio appuntamento quotidiano (a parte martedì e mercoledì, giorni in cui l'appuntamento sarà unico, alle h.14.00) alle h.11.00 e alle h.14.00, con una gara maschile ed una femminile ogni giorno.
Nell'ultima giornata, Domenica 16/11, orario anticipato per entrambe le gare in programma, alle h.09.00 e alle h.12.00 Italiane.

Ulteriori dettagli sul sito di Eurosport...
 
La Coppa d'Africa 2015 si disputerà in Guinea Equatoriale. Il Marocco organizzatore originario ha rinunciato per l'epidemia di ebola ed è stato quindi bannato dalla manifestazione dalla CAF. Egitto, Ghana, Sud Africa e Sudan hanno tutte declinato l'invito ad ospitare l'evento.
 
La Coppa d'Africa 2015 si disputerà in Guinea Equatoriale. Il Marocco organizzatore originario ha rinunciato per l'epidemia di ebola ed è stato quindi bannato dalla manifestazione dalla CAF. Egitto, Ghana, Sud Africa e Sudan hanno tutte declinato l'invito ad ospitare l'evento.
Veramente ha rinunciato per paura di importare il virus, per quello è stato squalificato.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 

purtroppo per noi si riferisce addirittura solo alla Svezia (nemmeno a tutta la Scandinavia, visto che quello Danese* e quello Norvegese sono 2 mercati tra i più ambiti nella Pallamano e chiaramente la IHF non si sogna nemmeno di accorpare i diritti dei grandi eventi per tutti i paesi del sub-Continente)...
*tra l'altro, in Danimarca questi Mondiali sono ancora invenduti e c'è grande agitazione a riguardo (in DEN la Pallamano è assolutamente lo sport n.1, anche davanti al calcio per ascolti in TV)...

p.s. considerato che da noi nessuno acquisterà mai quei diritti, sarebbe fantastico se una volta tanto beneficiassimo indirettamente di un prodotto destinato ad altri e ci ritrovassimo le partite di questi 2 eventi anche sulle nostre versioni di Eurosport e Eurosport2...ma credo che questo rimarrà un sogno e basta...:crybaby2:
vabbè...ci rivolgeremo come di consueto a Sport1 DE per il meglio della Pallamano Mondiale (almeno al maschile...al femminile tendono a trasmettere giusto i match delle loro rappresentanti e la finale)...:D ;)
 
Indietro
Alto Basso